Come cambiare l'aspetto di windows senza utilizzare WindowBlinds o StyleXP che oltre ad essere a pagamento utilizzano parecchie risorse di sistema,causando quindi un'elevato utilizzo di RAM.
Questi software non fanno altro che andare a modificare il file UXTheme.dll e di andare a sostituire il tema che l'utente sceglie di applicare al proprio sistema operativo.
La soluzione per ottenere lo stesso risultato e non usare questi programmi che possono risultare abbastanza pesanti anche con delle macchine ad elevate prestazioni,esiste!!!
Si tratta di applicare una Patch che non fà altro che andare a patchare/modificare il file UXTheme.dll e di poter applicare tutte le skin che si possono trovare su siti freeware (che linkerò sotto) appositamente ideati per raccogliere intere collezioni di temi da applicare a winXP.
Applicare la patch:
1) Dopo aver scaricato l'archivio .RAR contenente la patch necessaria,scompattare il file in una destinazione a scelta dell'utente,quindi eseguirla.A video comparirà quanto segue nello screen n.1.
2) Per applicare le modifiche,sarà sufficiente cliccare sul bottoncino "Patch".
3) Verrà visualizzato a video quanto illustrato nello screen n.2.
Dopo aver dato la conferma di patching,non spaventatevi perchè windows tornerà momentaneamente con il vecchio ambiente grafico (la normalissima barra delle applicazioni precedente al tema in uso di default di winXP "luna").Vi comparirà a video un messaggio di windows chiedendovi se vorrete conservare la copia non originale dei files appena patchati,rispondete "SI".
Riavviate il sistema operativo e tutto tornerà come lo avevate lasciato.
A questo punto,la patch è stata applicata con successo,e il file UXTheme.dll potrà adesso esser modificato a piacimento dell'utente con l'applicare il tema desiderato e scelto dall'utente stesso.
I temi,naturalmente freeware per windows,potete tranquillamente scaricarli sul seguente sito web:
http://en.crystalxp.net/visualstyles.php
**** ! ATTENZIONE ! ****: Per essere assolutamente sicuri che ogni tema venga caricato correttamente dal sistema operativo,è importante posizionare i files all'interno della cartella a cui fa riferimento il gestore dei temi di windows dal pannello di controllo (Pannello di controllo -> Schermo -> Temi):
C:\WINDOWS\Resources\Themes
Non appena avrete completato tutte le procedure,potete tranquillamente sbizzarrirvi per trovare il vostro tema-desktop ideale.
ecco la miracolosa Patch
UX-Theme
Spero di essere stato utile![]()