Installare GNU/Linux... noob inside.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Installare GNU/Linux... noob inside.

Cambio titolo
  1. #1
    Delicate sound of thundeR L'avatar di Wilson
    Registrato il
    03-05
    Località
    PD
    Messaggi
    334

    Installare GNU/Linux... noob inside.

    Volevo fare una partizione e piazzarci un SUSE, per vedere com'è il discorso, visto che in fatto di Linux non so una cippa e mi hanno detto che il Suse è molto semplice.... mi avevano spiegato come installare Slackware, ma dopo 3 secondi già non capivo più niente....

    Comunque il problema principale è che vorrei fare una partizione in cui installarlo, ma senza formattare.

    Me lo sconsigliate? Come è il caso di procedere? Rischio grosse perdite?

    N.B.
    Ho due dischi, uno con Winsozz e i programmi installati, l'altro invece lo uso solo da archivio...

    Grazie!

  2. #2
    Alons-y! L'avatar di Pappe
    Registrato il
    07-05
    Località
    Parma GialloBlu
    Messaggi
    1.454
    sezione sbagliata...va postato il linux e opensource....


    ora segnalo lo spostamento...

  3. #3
    Delicate sound of thundeR L'avatar di Wilson
    Registrato il
    03-05
    Località
    PD
    Messaggi
    334
    Ah scusa, hai ragione, grazie!

  4. #4
    Alons-y! L'avatar di Pappe
    Registrato il
    07-05
    Località
    Parma GialloBlu
    Messaggi
    1.454
    prego

  5. #5
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    usa partition magic per ridimensionare le partizioni esistenti e poi durante l'installazione della suse crei le partizioni che ti servono

  6. #6
    Delicate sound of thundeR L'avatar di Wilson
    Registrato il
    03-05
    Località
    PD
    Messaggi
    334
    Stanotte non ho dormito per farlo, ma infine, dopo 3 tentativi... un cippa!
    Devo riprovare.

    Comunque è il metodo che avevo adottato io, però mi rompe le scatole per lo swap.
    Le partizioni vanno bene NTFS o è un problema?

  7. #7
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    non puoi installare linux su ntfs

  8. #8
    Wormtongue
    Ospite
    Suse ha un sistema di partizionamento veramente buono e facile da usare. Per esperienza personale non serve nemmeno usare partition magic per ridimensionare la partizione win (per essere un po' più tranquillo ho fatto un defrag da win, per compattare i file all'inizio della partizione ntfs). Una volta ridimensionato quella basta creare una partizione con filesystem ext3 o reiser e come mount point scegliere "/" ed un'altra come swap. Ovviamente una volta installato linux, quando accederai a win per la prima volta, bisogna aspettarsi i soliti riavvii.

  9. #9
    Headless Dove L'avatar di sydarex
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    7.847
    Se poi proprio non sai andare avanti, puoi sempre vedere se qualcuno puo fartelo: il 26 è il Linux Day, e se nella tua città ce un lug o cmq qualche manifestazione chiunque saprà fartelo.


  10. #10
    Delicate sound of thundeR L'avatar di Wilson
    Registrato il
    03-05
    Località
    PD
    Messaggi
    334
    Si, pare anche a me sia una cosa fattibile anche per me, l'interfaccia è molto chiara... appena provo vi dico.

    Si, vicino a me c'è un lug, a Este se non sbaglio... mi ero già informato.
    Comunque mi arrangio in casa, se non faccio da solo poi non imparo nulla...

  11. #11
    Delicate sound of thundeR L'avatar di Wilson
    Registrato il
    03-05
    Località
    PD
    Messaggi
    334
    Uff... allora, gli ho fatto formattare e partizionare il disco come voleva lui. Ha fatto l'installazione, con tutti pacchetti, gli aggiornamenti ecc ecc....

    All'avvio, mi da la possibilità di scegliere tra windows, Suse e Suse in versione.. uhmm... beh, insomma, solo la console...

    Il punto è che se provo ad avviare Suse normalmente, cominciano a venirmi fuori delle righe verticali gialle, viola e verdi e qualche volta anche orizzontali sullo schermo...
    Noto che se provo a fare il log-in anche senza vedere dove metto i dati, quando do invio carica un attimo, poi si ferma... quale che sia il problema?

    Ah, in versione "solo console" invece va tutto liscio come l'olio.

  12. #12
    Wormtongue
    Ospite
    Potrebbe essere un problema di configurazione della scheda video o dello schermo. Prova ad eseguire "SaX2" (scritto esattamente così, virgolette escluse) da console, controlla ed eventualmente modifica la configurazione.

  13. #13
    Delicate sound of thundeR L'avatar di Wilson
    Registrato il
    03-05
    Località
    PD
    Messaggi
    334
    Ok, è andato tutto a posto, grazie a tutti!!!
    Una domanda... l'hard disk l'ho formattato come reiser mi pare, non c'è modo di recuperare una parte dell'hd in modo da farla vedere anche a windows?

  14. #14
    Utente GNU/Linux
    Registrato il
    10-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.246
    E' possibile ridimensionare il filesystem con resize_reiserfs e poi la partizione con qualsiasi utility di partizionamento; non so se parted sia in grado di fare entrambe le operazioni in un colpo solo, con altri filesystems può farlo. Dopodichè potrai creare una partizione FAT32 nello spazio liberato, leggibile e scrivibile da entrambi i SO.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •