Ebbene sì....p2p guardian mi ha bloccato un ip chiamato POLIP ...potrebbe essere la postale?che faccio?Ovviamente ora ho chiuso i download...ma dovrei fare altro?Oppure continuo tranquillo?
Ebbene sì....p2p guardian mi ha bloccato un ip chiamato POLIP ...potrebbe essere la postale?che faccio?Ovviamente ora ho chiuso i download...ma dovrei fare altro?Oppure continuo tranquillo?
costituisciti
ma lascia perdere.......continua il download.....
decisamente...cosa vuoi che ti facciano?Skyline85
![]()
La tua firma supera il limite massimo di altezza (158 pixel). Ti invitiamo a leggere il regolamento per non ripetere l'errore.
No seriamente mi sono un attimo spaventato...e se fossi sotto0 controllo?
Potrebbe anche significare che un computer della postale stia cercando di scaricare da te, non per forza che ti hanno "intercettato" .....
finirai in galera per trent'anni!ah ah ah![]()
Ridete pure,tanto me lo butt/ano al culo a me...
a parte gli scherzi, vai tranquillo...
La tua firma supera il limite massimo di altezza (158 pixel). Ti invitiamo a leggere il regolamento per non ripetere l'errore.
ciao livio,finchè usi peer guardian 2 non ti possono fare nulla,ne intercettarti.livio749
Inoltre se la polizia postale volesse fare le cose "per bene",dovrebbe arrestare almeno 10 milioni di italiani (stima per difetto).
Inoltre ti consiglio un bel firewall software tipo sygate pro e se hai anche un firewall hardware (il router),in accoppiata a quello software (come me),il tuo pc è a prova di bomba.
Io uso zone alarm con p2p guardian e antivir xp....ho un router(senza niente attivato però)...vado tranquillo?
Proprio perchè lo hai bloccato non dovresti avere nulla di cui preoccuparti......![]()
Diciamo che se usi il router con la config standard e lasciando aperte solo le porte necessarie sarebbe meglio.
SE invece ricevi tentativi di connessione indipendenti dal file sharing , allora si, cè da preoccuparsi.......
oppure a posto di quello software va benissimo uno hardware tipo quello del NForce4, ActiveArmor.ralph81
Precisiamo che comunque la sicurezza al 100% non esisterà mai in informatica, diciamo che più raggiunge questa cifra meglio è...
![]()
Ricordati che però se veramente volessero potrebbero beccare chiunque.![]()
la configurazione migliore è:livio749
antivirus: avg 7.0 free (con aggiornamenti si arriva alla 7.1).
firewall hardware: router attivo.
firewall software: in primis sygate pro,ma anche zone alarm va bene.
blocca ip: peer guardian 2 attivo e aggiornato in tempo reale.
browser: opera 8.5 o firefox 1.0.7 (ma con firefox servono estensioni per bloccare tutti i pop-up).
Direi che va bene così..ti ripeto....sta tranquillo....se vuoi parlare un pò vieni in msn..ora mi collego.
Ciao
la polizia postale o chi per esso non si "fissa" su una persona ma spara nel mucchio e vede la situazione dei computer meno protetti.Hyaraan
Se sulle quasi 66000 mila porte di un PC,queste sono tutte "stealth" o in seconda battuta "closed" tu sei invisibile anche ai peggiori hacker informatici...figuriamoci alla polizia postale...se invece anche una sola porta è aperta "open"..allora c'è da preoccuparsi....