Outlander999
Guarda, la situazione è quantomai compromessa...
Prima [inizio anni '90] c'era Amiga, e dominava.
Poi [dal '93] venne il PC "videoludico", che rosicchiando pian piano la raggiunse e superò fino a schiacciarla in una condizione di nicchia risibile.
Recentemente [da 5 anni a questa parte] è cresciuta la fama di alcune "alternative" -mi riferisco a Linux e MacOS- che danno una dimensione diversa al fenomeno personal computer.
Amiga potrebbe tornare...sì, ma NON con un nuovo hardware "dedicato", piuttosto come "sistema operativo"....e comunque la vedo MOLTO dura, perchè se oggi uno deve scegliere, vorrà al 90% un PC con Windows, al 5% un PC con Linux, e al 5% un PC Mac.
Amiga...sarebbe la quarta, ritardataria e scarsamente considerata.
Amiga purtroppo ora è il passato, non il futuro.
EDIT:
A chi invoca il ritorno della Commodore, devo dare una notizia:
Commodore è viva.
Recentemente ha messo in vendita dei lettori MP3 portatili dall'aspetto orrendo, non mi pare proprio che ci siano i presupposti per un improvviso ed eclatante sviluppo a livello mondiale.
E poi, tra l'altro, il marchio "Amiga" non appartiene più a Commodore.