ciao a tutti,
ho comprato due blocchi di ram della Kingmax 512x2 e vorrei sapere se è una buona marca! Non le uso per overclokkare! grazie ciao!![]()
ciao a tutti,
ho comprato due blocchi di ram della Kingmax 512x2 e vorrei sapere se è una buona marca! Non le uso per overclokkare! grazie ciao!![]()
Sono ottime, e discretamente overclockabili.![]()
grazie! 2 blocchi da 512 li ho pagati 80 € e solo idali x il dual channel!! E' tanto 80 €??
No, è un buon prezzo.![]()
Ho due blocchi 512 certificate ddr400 pc3200 in dual.
Le porto tranquillamente a ddr440 senza overvoltare o che altro. Se uso un banco arrivano anche a 446.
Ora ho comprato i dissy, poi overvolterò un pò e obbiettivo 450 raggiunto![]()
Ultima modifica di cdjs; 18-12-2005 alle 22:34:45
Computer configuration:
Procio: Athlon 64 X2 3800+ skt 939, Mobo: Asus A8NE - FM, Ram: Kingmax Superram 512 x 2 Mb Ddr400@450 2.5-3-3-5, Hard disk: Segate barracuda sata 120gb 7200 & Hitachi 120 gb U-ATA 133 7200g/m, Scheda video: XFX 8800GT 256MB, Mouse - Tastiera Trust, Optical: Masterizzatore dvd: NEC 3500AG 2.18; masterizzatore cd: Philips CDRW 2412A
Fortunato, le mie (che comprai ad agosto 2003) non arrivano a 210 mhz vcore default, ma in compenso tengono i 2-2-2-5 a 190 mhz. :P
Con gli Athlon64 in alcuni casi è più vantaggioso usare i divisori per avere timings migliori, altre volte è meglio avere le ram 1:1 sacrificando un po' i timings. Con gli Intel più spesso è meglio avere le ram in 1:1, almeno nelle mie esperienze con il socket 478.
E' difficile dirlo con certezza, in quanto entrambe le cose servono per avere una banda passante più ampia. Dipende quindi da programma e programma. Ci sono programmi che richiedono un flusso continuo di dati e che accedono poche volte alle ram per cercarli, quindi è meglio avere frequenze più alte. Ci sono altri programmi, invece, che richiedono i dati spesso e non di grandi dimensioni, e quindi sono meglio timings bassi, per diminuire il tempo di ricerca. Bisogna quindi fare delle prove.Kirk136
![]()
Nella mia piccola esperienza ho visto che per giocare è meglio puntare su ram con freq. elevate in 1:1 mentre per benchare meglio avere timing tiratissimi sacrificando la freq. di punta.Kirk136
ps. Parlo di A64, perchè sull’Athlon XP i divisori non sono proprio da prendere in considerazione.![]()
ex utente della sezione Hardware
*esiste un solo mod*
I siti seri per parlare di hardware sono altri. Chiarimenti su msn o in privato.
in linea generale su intel è essenziale avere ram che ti permettono di tenere il bus sincrono mentre su AMD dei buoni BH-5 con latenze tirate anche se con i divisori r0xano lo stesso alla grande....
Canne, cocaina, chetamina, pasticche e popper che altre droghe da provare mi mancano?
io sto a 200 con 2-2-2-11 (corsair xms )
cm è?
MoBo: Asus A7N8X-E-Deluxe
CPU: AMD Barton 3000 ( @2500mhz )![]()
Dissi: Aero7 CoolerMAster
Ram: 2Gb XMS C2 Corsair-- D.C. mode![]()
Vga: PowerColor X800Pro @ 550/1080![]()
S.A.: Creative Sb Live!