![]()
Era l'espressione che avevo uscito dal cinema.
Che cosa c'è in questo film?
Il viaggio come strumento dell'autocoscienza del Don Giovanni, che nel confronto col passato si accorge che il suo timore iniziale -- quello del figlio -- è in realtà un bisogno, una carenza? E' plausibile, credo, ma non spiega la musica etiope, i sogni quasi psichedelici, la lolita che parafrasa Nabokov, l'hippie costretta nell'ordine, l'apatia del protagonista che si riflette nel ritmo del film. E perchè sottolineare tanto lo stretto rapporto tra cane e amico?
Ho come l'impressione che ci sia qualcosa di più, ma non capisco cosa; arrivo a mille diversi significati per mille diversi particolari, ma mi sfugge come legarli insieme °-°
Qualcuno di voi ha avuto più fortuna?