Anteprime 2006
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Anteprime 2006

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    05-03
    Località
    Messina
    Messaggi
    49.271

    Anteprime 2006

    2006, i film che vedremo al cinema
    Tutte le novità sul grande schermo

    Con il 2006 alle porte, è inevitabile anticipare e fare prevsioni su cosa ci riserverà il mondo del cinema. I film in arrivo sono tanti, per ogni genere di pubblico e soprattutto segnano il ritorno in sala di montaggio di grandi registi nostrani e internazionali, da Nanni Moretti a Gabriele Muccino in versione "americana", da Brian De Palma, con il suo attesissimo "Black Dahlia", a Pedro Almodovar con "Volver".
    La Bellucci protagonista di N. di Virzi'

    ITALIA
    Il 2006 sarà l'anno del ritorno al lavoro di quasi tutti i nomi più accreditati del nostro cinema. I grandi festival li aspettano, il mercato spera che oltre che dalla critica siano in grado di essere amati anche dal pubblico, tutti scommettono su qualche nome giovane che potrebbe scompaginare le previsioni tradizionali. Già in primavera tornerà Marco Bellocchio con Il regista di matrimoni e subito dopo toccherà a Carlo Verdone con Il mio miglior nemico, Roberta Torre con Mare nero , l'attesissimo Nanni Moretti con Il caimano, Gianni Amelio con La stella che non c e' e Paolo Virzì con N., il film su Napoleone interpretato da una bellissima Monica Bellucci.

    Tra le sorprese annunciate: Emanuele Crialese con La porta d oro , Kim Rossi Stuart regista esordiente con Anche libero va bene , Carlo Sigon e Claudio Bisio rispettivamente regista e interprete del noir La cura del gorilla . E poi Quale amore di Maurizio Sciarra e Marco Turco con La straniera . Dopo l'estate toccherà a Ermanno Olmi con Cento chiodi, Francesca Archibugi (Lezioni di volo), Giuseppe Tornatore (La sconosciuta), Renzo Martinelli (Il mercante di pietre), Paolo Sorrentino ( L'amico di famiglia) e il nuovo lavoro di Pupi Avati, La cena per farli conoscere . Tra le sorprese: il Muccino americano, ovvero The Pursuit of Happyness con Will Smith. Per non parlare di Marco Risi con La mano sinistra di Dio , controverso film su Maradona e di Arrivederci amore ciao , sofferto progetto di Michele Soavi finalmente giunto quasi in porto. Tra le commedie per il grande pubblico si scommette su un ritorno celebre, ovvero quello di Diego Abatantuono con Eccezzziunale veramente 2 (a firma dei Fratelli Vanzina), su un sequel a denominazione d'origine controllata, Manuale d'amore 2 di Giovanni Veronesi e sul rinnovato film-panettone inventato per le feste del 2006 da Aurelio de Laurentiis dopo la scissione della coppia Boldi-De Sica.
    La Dunst nel film Maria Antonietta

    STATI UNITI
    Come sempre la produzione hollywoodiana promette, sulla carta, di tutto e di piu' anche se si accentua il fenomeno di grandi registi d'oltre oceano che trovano credito e finanziamenti in Europa. Due nomi su tutti per i prossimi mesi: Brian De Palma che ha girato a Praga il suo The Black Dahlia e Woody Allen ormai cittadino onorario inglese che aprirà l'anno con Match Point e promette di chiuderlo con un altro thriller nerissimo ambientato sotto il Big Ben. Tra i film garantiti dagli studios, si comincera' invece già a gennaio con titoli attesi come l'horror per giovanissimi Saw 2 visto in anteprima al Noir in festival, Casanova di Lasse Hallstrom reduce dalla Mostra di Venezia, il Leone d'oro I segreti di Brokeback Mountain di Ang Lee, l'ancora misterioso Munich di Steven Spielberg sulla strage degli atleti israeliani ai giochi olimpici di Monaco.

    Più avanti ci sarà gloria per Il nuovo mondo di Terrence Malik atteso fuori concorso a Berlino come Find Me Guilty di Sidney Lumet e Syriana con George Clooney. Poi sara' la volta di Il Codice Da Vinci di Ron Howard, girato a Parigi con budget multimilionario cosi' come Maria Antonietta di Sophia Coppola (per entrambi si prospetta la vetrina di Cannes, ma forse tocchera' a uno solo); infine The Departed di Martin Scorsese e The Good Shepherd di Robert De Niro in rampa di lancio per la Mostra di Venezia.
    Tom Cruise in Mission Impossible 3

    Sono attualmente sul set ma dovrebbero vedersi prima del prossimo Natale il sequel de La maledizione della prima luna di Gore Verbinski e la 21ma avventura di 007, ovvero Casino' Royale con Daniel Craig nei panni di James Bond e Martin Campbell dietro la macchina da presa. Tra Pasqua e l'estate e' garantito invece l'arrivo degli eroi di L'era glaciale 2 con la regia di Carlos Saldanha, Miami Vice di Anthony Mann, Mission impossibile 3 prodotto e interpretato da Tom Cruise, The Guardian di Andrew Davis con Kevin Costner e Deja Vu di Tony Scott.

    A fine d'anno c'è la garanzia della grande fantasy con Eragon dal best seller di Christopher Paolini con il quasi sconosciuto Stefen Famgmeier dietro la cinepresa. Nel campo dell'animazione una conferma: Cars di John Lasseter (a firma Pixar), la nuova avventura di James Cameron che si cimenta con gli effetti digitali di Battle Angel (da un fumetto giapponese) e qualche altra sorpresa dai laboratori tradizionali della Disney e della Dreamworks appena ceduta alla Paramount. Fra i kolossal c e' infine molta attesa per World Trade Center di Oliver Stone sul disastro dell'11 settembre e si scommette su Poseidon di Wolfgang Petersen, Sin City 2 di Frank Miller e Robert Rodriguez e X_Men 3 rivisitato dal genietto Brad Ratner. Per gli amanti del cinema d autore ci sono invece due nomi sicuri di nuovo sulla breccia: Robert Altman con Paint e Francis Coppola con Youth Without Youth girato con minimo budget e molta riservatezza in Romania proprio in questi giorni.
    Basic Instinct 2

    RESTO DEL MONDO
    Il titolo forse piu' atteso del prossimo anno è Arthur and the Minimoys che segna il ritorno da regista di Luc Besson e il suo esordio nel settore del cinema per l infanzia, dove e' gia' una firma letteraria molto popolare. Ma molto prima arrivera' nelle sale The Constant Gardener di Fernando Mereilles dal romanzo di John le Carr‚. Piu' avanti ci sara' gloria per il tedesco Tom Tykwer con la trasposizione di un caso editoriale celebre, Il profumo da Patrick Suskind con Dustin Hoffman nel cast. Dal cinema russo, ormai in pieno rilancio, arriva la notizia che Alexandr Buravsky gira un Leningrado con Gabriel Byrne e Mira Sorvino che assomiglia molto al progetto mai abbandonato da Giuseppe Tornatore con lo stesso titolo. Nel campo del kolossal in costume resta attiva la Francia con un Vivaldi garantito da attori come Stefano Dionisi (molto amato fuori dall Italia) e Michel Serrault; mentre dalla Germania si rivede Olivier Hirschbiegel con un titolo piu' che chiacchierato, The visiting che avra' nel cast Nicole Kidman e Daniel Craig e si rifa' per l ennesima volta a L'invasione degli ultracorpi inventato da Don Siegel ai tempi della Guerra Fredda.

    Ma per i festivalieri sara' festa grande per il ritorno di Baz Luhrman (Australia) e Eric Rohmer (Francia) con film ancora senza titolo ufficiale, cosi' come per quello di Stephen Frears (e' imminente l uscita del suo esilarante Mrs Henderson presenta) e Ken Loach con The Wind that Shakes the Barley. Il cinema cinese si appresta a festeggiare un nuovo record di costo con il kolossal di Chen Kaige La promessa (in programma al festival di Berlino) e di prevendite internazionali con il nuovo Wong Kar-wai La signora di Shanghai ancora con Nicole Kidman. Per gli amanti del thriller ecco il seguito di Basic Instinct diretto da Michael Caton-Jones con l inossidabile Sharon Stone. Per quelli del cinema della realta' il Maradona di Emir Kusturica battezzato dallo stesso Pibe de oro . E per tutti il nuovo Almodovar, Volver, una commedia nera e autobiografica sulle donne della sua vita che dovrebbe arrivare sugli schermi gia' in autunno.
    http://www.tgcom.mediaset.it/spettac...lo289578.shtml


    Il film che piu vi interessa?
    a me world trade center di oliver stone

  2. #2
    Woke up this morning... L'avatar di AdamWarlock
    Registrato il
    08-05
    Località
    Tannhauser
    Messaggi
    45.400
    Onestamente si prospetta una stagione ancor più magra di questa.
    Gli unici che attendo sono Indy4 (ma dubito uscirà in questo anno) e X-Men3.
    Poi ci sarà qualche sorpresa, ovvio, ma anche tante delusioni.


    P.S. "l'attesissimo Nanni Moretti"...?????

  3. #3
    Utente
    Registrato il
    05-03
    Località
    Messina
    Messaggi
    49.271
    oggi ho visto al tg5 un piccolo spezzone di eccezziunale veramente 2
    Abatantuono fa a Shevecenko :Come ti chiami?
    Sheva:Shevechenko
    Abatantuono:come?scievicenko?..di dove sei?
    Sheva:Ucraina
    Abatantuono:ah Ucraina,terra di grandi portieri come jascin!Tu giochi in porta!

  4. #4
    Woke up this morning... L'avatar di AdamWarlock
    Registrato il
    08-05
    Località
    Tannhauser
    Messaggi
    45.400
    Citazione andrea81
    oggi ho visto al tg5 un piccolo spezzone di eccezziunale veramente 2
    Abatantuono fa a Shevecenko :Come ti chiami?
    Sheva:Shevechenko
    Abatantuono:come?scievicenko?..di dove sei?
    Sheva:Ucraina
    Abatantuono:ah Ucraina,terra di grandi portieri come jascin!Tu giochi in porta!
    Si, l'ho visto alla preview al cinema.
    A Sheva a momenti scppava da ridere

  5. #5
    io attendo butt crack mountain!

    (che tristezza, qui da noi titolato i segreti di...)
    curb the deed, avert the season

  6. #6
    Utente L'avatar di Devil 87
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    15.530
    MatchPoint dev'essere interessante
    Si vive per scoprire nuova bellezza, di solito tanta quanta se ne dimentica.

    - Half Devil -

  7. #7
    Kingsley's Popcorn 24/7 L'avatar di Matto88
    Registrato il
    10-05
    Località
    In A Bathysphere
    Messaggi
    1.012
    Ne attendo molti e spero di non rimanerne deluso...non mi illudo di vedere capolavori ma spero comunque ci siano molti film che meritino di esser visti... Woody Allen, Sin City, World Trade Center sono quelli che aspetto maggiormente assieme ad Eragon, avendone letto il libro, ma non mi aspetto di certo un capolavoro, nonostante vari bravi attori... mi incuriosisce anche Munich, di cui non so un bel niente...
    -Fuck Who Says Fuck-
    All'estero quando un politico corrotto viene scoperto, sparisce dalla circolazione per sempre... in Italia il reato fa curriculum. [Marco Travaglio]
    -Guns don't kill people, people kill people-
    Ehm... Leopardi è morto di gobba... [Lorenzo, Corrado Guzzanti]

  8. #8
    The Age of Mikorinity L'avatar di Dk86
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    21.625
    Uh... Mi interessano Il codice da Vinci (giusto perchè ho letto il libro e per la scelta degli attori, ma temo che sarà una ciofecata), Eragon (ho letto il libro, e credo che il film sarà piuttosto carino), X-Men 3 (qualcuno ha detto Fenice?), Scary Movie 4, Battle Angel Alita (aspettando il film in live action di Evangelion...) e il sequel de La Maledizione della Prima Luna.
    Comunque aspetto speranzoso che qualcuno si decida a realizzare un film (o meglio una trilogia) sulla saga "Queste oscure materie" di Philip Pullman

  9. #9
    Bannato L'avatar di THE GAME:HHH
    Registrato il
    10-02
    Località
    Napoli
    Messaggi
    22.284
    io underworld 2

  10. #10
    Woke up this morning... L'avatar di AdamWarlock
    Registrato il
    08-05
    Località
    Tannhauser
    Messaggi
    45.400
    Aggiungo il Codice Da Vinci a quelli attesi, vuoi perchè c'è Tom "garanzia di qualità" Hanks e vuoi perchè, anche se ad un prmo impatto non mi aveva entusiasmato, dopo il trailer (o meglio, una breve anteprime delle scene) mi ha preso.

  11. #11
    Stiamo lavorando per voi L'avatar di floop
    Registrato il
    12-04
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    93.541
    attendo:
    Rambo 4,Rocky 4 o 5,MI 3,Scary Movie 4,Miami Vice e poi....Bo!!

  12. #12
    Woke up this morning... L'avatar di AdamWarlock
    Registrato il
    08-05
    Località
    Tannhauser
    Messaggi
    45.400
    Citazione floop
    attendo:
    Rambo 4,Rocky 4 o 5,MI 3,Scary Movie 4,Miami Vice e poi....Bo!!
    Ma magari il 6, che dici?

  13. #13
    Eikichi_Onizuka
    Ospite
    Uhm...X-Men 3, Sin City 2... :9 :9
    Attendo con ansia anche il Codice da Vinci e Battle Angel Alita, V for Vendetta e Superman Returns...per caso uscirà anche Punisher 2?
    Ultima modifica di Eikichi_Onizuka; 2-01-2006 alle 12:34:41

  14. #14
    Brawlalalalwharhahrlarawl L'avatar di alexdiro
    Registrato il
    10-02
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    14.025
    Eragon, X-Men 3, Munich, The New World, The Departed, World Trade Center, Cars, V for Vendetta, Superman Returns sulla mia lista nera.
    Ultima modifica di alexdiro; 2-01-2006 alle 12:28:31

  15. #15
    Neo-Atlantideo L'avatar di Marcus85
    Registrato il
    12-02
    Località
    Toronto (ON) - Canada
    Messaggi
    8.360
    Il film che più attendo, e che scandalosamente non è in quella lista, è il prossimo dei Wachowsky, V for Vendetta. Il trailere è sicuramente affascinante, e l'uscita è prevista per marzo/aprile nelle sale.
    Repubblica della nuova Atlantide 1,2,3

    GLI DEI TORNERANNO (?)

    Moderazione in rosso e grassetto.Chiarimenti ne Il forum del forum o in privato.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •