Nel 2005 + falle in linux che in winzoz..
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Nel 2005 + falle in linux che in winzoz..

Cambio titolo
  1. #1
    son of a demon L'avatar di jane
    Registrato il
    06-03
    Messaggi
    1.713

    Nel 2005 + falle in linux che in winzoz..

    Ecco l'articolo:

    Critics have taken aim at a study published by the U.S. Computer Emergency Readiness Team that said more vulnerabilities were found in Linux/Unix than in Windows last year.

    The report, Cyber Security Bulletin 2005, was released last week. It claimed that out of 5,198 reported flaws, 812 were found in Microsoft's Windows operating system, 2,328 were found in open-source Unix/Linux systems. The rest were declared to be multiple operating-system vulnerabilities.

    The report has attracted criticism from some in the open-source community. Linux vendor Red Hat said the vulnerabilities had been wrongly tagged, and so could not be used to compare the relative security of Windows and Linux/Unix platforms.

    "The study is confusing and misleading. When you look at the list, the vulnerabilities are miscategorized," Mark Cox, a consulting software engineer at Red Hat, said. "For example, Firefox is categorized as a Unix/Linux operating-system flaw, but it runs just as well on a Windows platform. Apache and PHP also run just as well on both platforms. There are methodological flaws in the statistics."

    In addition, Steven Christey, an editor for Common Vulnerabilities and Exposures, an organization that maintains a common vulnerability database, said that the statistics were no basis for comparison of the relative security of Windows and Linux/Unix, because they had been collected from different sources with different criteria for the collection of flaws.

    "In my opinion, refined vulnerability information sources (CVE, Bugtraq, etc.) are still a year or two away from being able to produce comparable statistics," Christey wrote in an open letter posted online.

    Secunia's Thomas Kristensen agreed with Christey that the various vulnerability collection sources made comparison more difficult. "I think Steve has got some good points on why comparing vulnerability numbers is difficult," said Kristensen, chief technical officer at the security company.

    CERT itself pointed out that the information in its bulletin "should not be considered the result of US-CERT analysis," as it included information from outside sources.

    Taking flaw types into account
    Secunia thought that the nature of the reported vulnerabilities also made it difficult to compare security on the platforms, as Linux/Unix researchers concentrate on vulnerabilities in local privilege separation, while Windows researchers look at possible remote vulnerabilities.

    "Generally, many of the vulnerabilities in Linux/Unix based products are classified as local vulnerabilities, including privilege escalation, local denial of service and local exposure of sensitive data. These kind of vulnerabilities are not regarded as particularly critical, but Linux/Unix researchers tend to focus quite a lot on this category, probably because of Unix's long history of proper privilege separation. This has only recently become more relevant in Windows (NT, 2000, and XP), but many Windows researchers still focus more on remote issues," Secunia said.

    The US-CERT study has also caused online debate within the open-source community. In Newsforge, the Linux and open-source online publication, Joe Brockmeier and Joe Barr cast doubt on the vulnerability totals.

    "The two figures are not representative of today's two major operating-system platforms. One figure represents the vulnerabilities found in Windows operating systems: XP, NT, 98, and so on. The other represents a total figure not just for Solaris, AIX, HP-UX, the BSDs, and Linux, but for a hundred different versions of Linux," the article said.

    Red Hat's Cox said Linux operating systems were more secure for businesses than Windows platforms, as fewer vulnerabilities were critical and patches were brought out more quickly.

    "There is also the issue of timing," he said. "With Linux products, critical updates are available within a day. If you look at Red Hat Enterprise Linux 3, the average patch time is under a day. With the recent critical WMF (Windows Meta File) vulnerability, it took Microsoft seven days," he said

    Microsoft was not available for comment at the time of writing.

    Preso da qui.. http://news.zdnet.com/2100-1009_22-6...ml?tag=nl.e589
    Ma è veramente possibile??

  2. #2
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    bisogna considerare più la loro gravità dei bug, piuttosto che il loro numero, e poi chissa quanti altri bug nascosti ha windows essendo a sorgente chiuso

  3. #3
    son of a demon L'avatar di jane
    Registrato il
    06-03
    Messaggi
    1.713
    Citazione devilheart
    bisogna considerare più la loro gravità dei bug, piuttosto che il loro numero, e poi chissa quanti altri bug nascosti ha windows essendo a sorgente chiuso
    ah ok è che nel leggerlo ci sono rimasto circa cosi:

  4. #4
    Utente L'avatar di Phoenix
    Registrato il
    10-02
    Località
    Midwich Street
    Messaggi
    6.699
    Mi sembra che l'articolo si risponda da solo...


    He who is not bold enough to be stared at from across the abyss
    is not bold enough to stare into it himself.

  5. #5
    ★★★★★ L'avatar di Smuggler
    Registrato il
    10-02
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    5.188
    Citazione Phoenix
    Mi sembra che l'articolo si risponda da solo...
    In effetti...

  6. #6
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909

  7. #7
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    sono dell'opinione che il sysadmin competente non debba farsi influenzare ne da fantasiosi riepiloghi ne da campagne promozionale (tipo la getthefacts)

    la quantità di cazzate che una ditta emette è direttamente proporzionale alle dimensioni della stessa

  8. #8
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Citazione devilheart
    sono dell'opinione che il sysadmin competente non debba farsi influenzare ne da fantasiosi riepiloghi ne da campagne promozionale (tipo la getthefacts)

    la quantità di cazzate che una ditta emette è direttamente proporzionale alle dimensioni della stessa
    ma l'utente comune che legge la notizia si fa un idea sbagliata. Comunque sta cosa è veramente grave, quella non è una ricerca, è faziosità e superficilità allo stato puro.

  9. #9
    Bannato L'avatar di hakkerz
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    315
    Citazione devilheart
    sono dell'opinione che il sysadmin competente non debba farsi influenzare ne da fantasiosi riepiloghi ne da campagne promozionale (tipo la getthefacts)

    la quantità di cazzate che una ditta emette è direttamente proporzionale alle dimensioni della stessa
    Cosè, una legge di Murphy

  10. #10
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    Citazione hakkerz
    Cosè, una legge di Murphy
    + o - ma si applica efficacemente alla microsoft

  11. #11
    Utente
    Registrato il
    12-04
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    570
    lo stessoa rticolo l'ho letto in italiano qualche giorno fa. non si parla di bug del sistema operativo, ma di bug di alcuni programmi + SO

  12. #12
    Bannato
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    17.103
    Citazione spaceconte
    lo stessoa rticolo l'ho letto in italiano qualche giorno fa. non si parla di bug del sistema operativo, ma di bug di alcuni programmi + SO
    Più precisamente si parla di bug di quello che c'è nei programmi che sono all'interno dei cd di installazione.
    In pratica per Windows si conta solo il CD di installazione, per Linux, nel caso, di 4gb di programmi. A questo punto la situazione si ribalta. Windows ha davvero troppi bug in proporzione.

  13. #13
    Moderatore Apple L'avatar di sgtbash
    Registrato il
    10-02
    Località
    Catania
    Messaggi
    8.290
    Basta saper leggere bene il dato e il giudizio cambia totalmente...

    An a day keeps microsoft away | Il nostro punto di Vista? Mac OS X 10.5 Leopard

    Moderazione in rosso e grassetto. Chiarimenti ne Il forum del forum o in privato.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •