Libreria dev cpp
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Libreria dev cpp

Cambio titolo
  1. #1
    Power metaller L'avatar di Noldor
    Registrato il
    03-05
    Località
    Steppa
    Messaggi
    11.246

    Libreria dev cpp

    Ragazzi, sapreste dirmi in che libreria devo includere in devcpp per poter usare cin e cout? io uso #include<iostream.h> ma non me la trova....
    Citazione Tuco Benedicto Pacifico Visualizza Messaggio
    Il fatto è che in Italia c'è un'intera categoria di persone insopportabilmente faziose che non perdono occasione di criticare il Presidente del Consiglio: sono gli onesti.

  2. #2
    son of a demon L'avatar di jane
    Registrato il
    06-03
    Messaggi
    1.713
    #include<iostream> penso che così vada o al max prova così #include"iostream.h" che la cerca

  3. #3
    Utente L'avatar di AustinPowers
    Registrato il
    12-05
    Località
    New York
    Messaggi
    140
    Citazione Noldor
    Ragazzi, sapreste dirmi in che libreria devo includere in devcpp per poter usare cin e cout? io uso #include<iostream.h> ma non me la trova....
    staccare l'include dal nome dell'header no eh?
    La tua firma supera il limite massimo di peso (40960 bytes). Ti invitiamo a leggere il regolamento per non ripetere l'errore.

  4. #4
    son of a demon L'avatar di jane
    Registrato il
    06-03
    Messaggi
    1.713
    Citazione AustinPowers
    staccare l'include dal nome dell'header no eh?
    va comunque bisogna togliere il .h
    questo è own xò?!

  5. #5
    Power metaller L'avatar di Noldor
    Registrato il
    03-05
    Località
    Steppa
    Messaggi
    11.246
    Grazie dell'aiuto ma continua a non andarmi

    Codice:
    #include <conio.h>
     #include <stdio.h>
     #include <iostream>
     #include <stdlib.h>
     
     int main(){
     	cout << "Il numero di punti è";
     	
     	}
    Questo è il codice(levate le cose estranee)....
    Citazione Tuco Benedicto Pacifico Visualizza Messaggio
    Il fatto è che in Italia c'è un'intera categoria di persone insopportabilmente faziose che non perdono occasione di criticare il Presidente del Consiglio: sono gli onesti.

  6. #6
    Utente L'avatar di AustinPowers
    Registrato il
    12-05
    Località
    New York
    Messaggi
    140
    Citazione jane
    va comunque bisogna togliere il .h
    questo è own xò?!
    ma che own...la direttiva di inclusione è #include. quindi sarebbe di norma #include <nomeheader.h> oppure #include "nomeheader.h" ( oppure hpp, ma nei progetti C++ non ho mai visto usare l'estensioen hpp ). E' per errori relativi a distanze, parentesi o asterischi come questi che non vedo usare a nessuno nemmeno i puntatori a funzione
    La tua firma supera il limite massimo di peso (40960 bytes). Ti invitiamo a leggere il regolamento per non ripetere l'errore.

  7. #7
    son of a demon L'avatar di jane
    Registrato il
    06-03
    Messaggi
    1.713
    Codice:
    using namespace std;
    
    #include <conio.h>
     #include <stdio.h>
     #include <iostream>
     #include <stdlib.h>
     
     int main(){
     	cout << "Il numero di punti è";
     	
     	}

  8. #8
    Bannato L'avatar di Eclipse
    Registrato il
    02-04
    Località
    C++atania
    Messaggi
    5.604
    Citazione jane
    va comunque bisogna togliere il .h
    questo è own xò?!
    ma che own, non gli funziona lo stesso, ogni scemata ora scrivete "own"

  9. #9
    Bannato L'avatar di Eclipse
    Registrato il
    02-04
    Località
    C++atania
    Messaggi
    5.604
    Citazione jane
    Codice:
    using namespace std;
    
    #include <conio.h>
     #include <stdio.h>
     #include <iostream>
     #include <stdlib.h>
     
     int main(){
     	cout << "Il numero di punti è";
     	
     	}
    che bisogno c'è di includere tutta quella roba?

    comunque su devcpp se fate file> nuovo progetto > hello world (o quello che è) vi spunta già il codice e il progetto configurato..

  10. #10
    Utente L'avatar di AustinPowers
    Registrato il
    12-05
    Località
    New York
    Messaggi
    140
    Citazione jane
    Codice:
    using namespace std;
    
    #include <conio.h>
     #include <stdio.h>
     #include <iostream>
     #include <stdlib.h>
     
     int main(){
     	cout << "Il numero di punti è";
     	
     	}
    sbagliatissimo.
    Tu gli dici di usare il namespace std di standard ( quindi evitare l'std+scope ( std::cout<<"ad esempio"; ) prima ancora di includere iostream?
    La tua firma supera il limite massimo di peso (40960 bytes). Ti invitiamo a leggere il regolamento per non ripetere l'errore.

  11. #11
    son of a demon L'avatar di jane
    Registrato il
    06-03
    Messaggi
    1.713
    Citazione Eclipse
    ma che own, non gli funziona lo stesso, ogni scemata ora scrivete "own"
    non gli funzia xke non ha messo
    using namespace std;
    non è xke non ha incluso una libreria

  12. #12
    son of a demon L'avatar di jane
    Registrato il
    06-03
    Messaggi
    1.713
    Citazione AustinPowers
    sbagliatissimo.
    Tu gli dici di usare il namespace std di standard ( quindi evitare l'std+scope ( std::cout<<"ad esempio"; ) prima ancora di includere iostream?
    Citazione Eclipse
    che bisogno c'è di includere tutta quella roba?

    comunque su devcpp se fate file> nuovo progetto > hello world (o quello che è) vi spunta già il codice e il progetto configurato..
    io ho solo aggiunto alla veloce xke dovevo andare a preparare il tavolo e non ho tolto le altre xke magari il prog doveva fare anche altro

  13. #13
    Il pazzo!! L'avatar di roby65
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    1.294
    l'ho compilato e fa anke se usi namespace std è prima degli include
    ho fatto ua piccola aggiustata al codice
    Codice:
     #include <conio.h>
      #include <stdio.h>
      #include <iostream>
      #include <stdlib.h>
     
     using namespace std;
      
      int main(){
     	 cout << "Il numero di punti e'"<<endl;
     	 system("PAUSE");
     	 }
    ho messo using namespace std sotto xke mi sembra ke sia meglio così x evitare errori

  14. #14
    Utente L'avatar di AustinPowers
    Registrato il
    12-05
    Località
    New York
    Messaggi
    140
    Citazione roby65
    l'ho compilato e fa anke se usi namespace std è prima degli include
    ho fatto ua piccola aggiustata al codice
    Codice:
     #include <conio.h>
      #include <stdio.h>
      #include <iostream>
      #include <stdlib.h>
     
     using namespace std;
      
      int main(){
     	 cout << "Il numero di punti e'"<<endl;
     	 system("PAUSE");
     	 }
    ho messo using namespace std sotto xke mi sembra ke sia meglio così x evitare errori
    grrrrr, mi dovete dire TUTTI su questo forum e compreso l'idiota che ha scritto il template Console per quel dannato Dev Cpp perchè chiamate da quella ***** di shell. System serve per chiamare funzioni da shell e può essere utile per md, cd, ecc...ma che bisogno c'è di chiamarlo per fermare un programma con PAUSE? Quella scritta dà pure fastidio... Accedete al programma da prompt oppure usate std::cin.get() in c++ o getch() in c.
    La tua firma supera il limite massimo di peso (40960 bytes). Ti invitiamo a leggere il regolamento per non ripetere l'errore.

  15. #15
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    vi consiglio anche di non usare la libreria conio.h poiché non è standard e genera codice difficilmente portabile

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •