[CSS + XHTML] errore di rendering
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: [CSS + XHTML] errore di rendering

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    01-06
    Località
    Molfetta
    Messaggi
    1.533

    [CSS + XHTML] errore di rendering

    ciao a tutti! sono nuovo di questo forum, mi chiedevo se mi poteste aiutare per capire dov'è l'errore in una pagina XHTML con un layout fatto usando i css e le liste non ordinate... allora, la pagina è questa:
    mentre il foglio di stile dove si presentano gli errori:
    I tre id fortemente interessati sono questi qua: #sxMenu, #cxMenu e #dxMenu, che definiscono le tre colonne principali del layout (quella centrale non sarebbe un menu, ma il contenuto anche se l'ho chiamato #csMenu per coerenza...). In ogni caso, ho finito il layout solo ed esclusivamente per firefox (poi mi hanno fatto notare che anche con opera è perfetto) applicando alcune cose che tutt'ora non capisco, queste:

    #sxMenu {
    float: left; (lo applico per far visualizzare accanto l'ul #cxMenu)
    list-style: none; (naturalmente, tolgo lo stile della lista...)
    margin: 20px 0px 0px 20px; (ci metto un margine solo sopra e al lato sinistro per non farlo attaccare)
    padding: 0px; (azzero il padding automatico per le liste)
    width: 154px; (imposto la larghezza, naturalmente...)
    }

    fin qui tutto bene... passando al #cxMenu:

    #cxMenu {
    float: left; (ce lo metto per metterci accanto la colonna destra, che andrebbe a capo sennò)
    list-style: none; (tolgo ancora la list-style)
    margin: 20px 0px 0px 10px; (ci metto un margine da sopra di 20px e da sinistra di 10px, per non farlo attaccare alla colonna sinistra)
    padding: 0px; (azzero il padding automatico delle liste)
    width: 200px; (e, naturalmente imposto la larghezza)
    }

    Semplice, no? Ma ora che ci metto questo.


    #cxMenu {
    float: left; (qui non andrebbe questo! Eppure senza non ottengo l'effetto desiderato. Bo', l'aggiungo per vedere)
    list-style: none; (tolgo la list-style)
    margin: 20px 0px 0px 360px; (360px? bo'? doveva essere 10!!!)
    padding: 0px; (azzero il padding automatico delle liste)
    width: 154px; (e, naturalmente imposto la larghezza)
    }
    ed ecco così che ho fatto in firefox il layout che volevo. Ho evidenziato in rosso le cose che non mi spiego. Grazie a tutti...! Spero mi potrete spiegare questo strano comportamento e perchè non riesco ad ottenere quello che voglio )
    Ultima modifica di whiles; 11-01-2006 alle 19:10:28

  2. #2
    Utente
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    8.493
    Aiutateci grazie.

    brodermordet

  3. #3
    Utente
    Registrato il
    01-06
    Località
    Molfetta
    Messaggi
    1.533
    Citazione Dark_light
    Aiutateci grazie.
    ah si, lui è il mio designer preferito () bravo eh?

  4. #4
    Utente
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    8.493
    Citazione whiles
    ah si, lui è il mio designer preferito () bravo eh?
    no flood..... w i designer

    brodermordet

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    01-06
    Località
    Molfetta
    Messaggi
    1.533
    nessuno mi può aiutare?

  6. #6
    Moggi è innocente XD L'avatar di ***<Marcolinus>***
    Registrato il
    03-05
    Località
    dove non c'è l'adsl
    Messaggi
    649
    premetto che non sono espertissimo di css cmq secondo me il float left che tu non capisci ci va perchè altrimenti il menu centrale non si può affiancare a al menu sinistro, quello che non capisco sono i margini ma come ho detto non sono esperto. inoltre specificando 4 larghezze credo che tu le specifichi per tutti e quattro i margini e non sapendo l'ordine preciso purtroppo non posso darti delle risposte precise. cmq tranquilla ci sono utenti molto più esperti di me ciao EDIT: tranquillo

  7. #7
    Utente
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    8.493
    Citazione ***<Marcolinus>***
    premetto che non sono espertissimo di css cmq secondo me il float left che tu non capisci ci va perchè altrimenti il menu centrale non si può affiancare a al menu sinistro, quello che non capisco sono i margini ma come ho detto non sono esperto. inoltre specificando 4 larghezze credo che tu le specifichi per tutti e quattro i margini e non sapendo l'ordine preciso purtroppo non posso darti delle risposte precise. cmq tranquilla ci sono utenti molto più esperti di me ciao EDIT: tranquillo
    il problema è che non rispondono

    brodermordet

  8. #8
    Utente
    Registrato il
    01-06
    Località
    Molfetta
    Messaggi
    1.533
    Citazione ***<Marcolinus>***
    premetto che non sono espertissimo di css cmq secondo me il float left che tu non capisci ci va perchè altrimenti il menu centrale non si può affiancare a al menu sinistro, quello che non capisco sono i margini ma come ho detto non sono esperto. inoltre specificando 4 larghezze credo che tu le specifichi per tutti e quattro i margini e non sapendo l'ordine preciso purtroppo non posso darti delle risposte precise. cmq tranquilla ci sono utenti molto più esperti di me ciao EDIT: tranquillo

    be', il float si attribuisce ad un elemento per far in modo che l'elemento che segue compaia accanto a quello col float. In quanto l'ultimo non deve avere nessun elemento accanto, perchè attribuirgli un float? al primo ul l'ho messo per farci stare accanto il secondo, al secondo l'ho messo per far stare accanto il terzo e al terzo in teoria non serve. Comunque l'ordine è top right bottom left così anche per il border, per il padding e il margin. Poi può essere che mi sto sbagliando per il fatto dei float perchè li uso da pochissimo... :P grazie lo stesso

  9. #9
    ~ Over My Head ~ L'avatar di Finalfire
    Registrato il
    06-03
    Località
    Italy
    Messaggi
    5.011
    Forse ti confondi, il float serve "anche" a quello che hai detto, ma principalmente e' un attributo per non far creare una nuova linea nel documento

  10. #10
    Utente
    Registrato il
    01-06
    Località
    Molfetta
    Messaggi
    1.533
    Citazione Finalfire
    Forse ti confondi, il float serve "anche" a quello che hai detto, ma principalmente e' un attributo per non far creare una nuova linea nel documento
    appunto, quindi a far apparire l'elemento che viene dopo sulla stessa linea dell'elemento che lo precede

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •