Raga,mi potreste dire la differenza fra un athlon a 64 bit e pentium 4 super pieno di Ghz?
cioe,facendo il confronto fra una 3000+ e un P4 a 3 Ghz?come fa l'athlon 64 ad essere pari se ha solo 1,8GHz? chiaritemi
Raga,mi potreste dire la differenza fra un athlon a 64 bit e pentium 4 super pieno di Ghz?
cioe,facendo il confronto fra una 3000+ e un P4 a 3 Ghz?come fa l'athlon 64 ad essere pari se ha solo 1,8GHz? chiaritemi
la frequenza non e tutto.. l'amd64 ha un archittettura piu efficiente del p4...
Facendo un paragone e come se tu andassi in bicicletta.. con un cambio mollo fai meno fatica ma devi anche pedalare molto velocemente per raggiungere 1 certa velocità (e il caso del pentium). Invece un athlon con meno "giri" riesce a sviluppare la stessa velocita (e cm avesse un rapporto duro)
Aggiungo ke x esempio l' Athlon64 3000+ lavora come (in realtà di +) di 1 intel a 3 ghz, e 1 Athlon 4000+ dovrebbe lavorare come 1 Intel a 4 ghz...
"Io non guardo il tramonto sentendo le voci,
penso solo che Dio ha un bell'impianto luci."
Manuel Agnelli
ok,una 3000 a quanto si puo overcloccare?sdrushi
e che differenza ce tra una 3000 e una 3500 a parte i 400 mhz di differenza
dipende molto dall'architettura..il venice (3000, 3200) se hai c**o ti sale moltissimo anke sopra ai 2800 mhz![]()
Firma rimossa per peso eccedente il limite imposto dal Regolamento (40960 byte).
DanteSparda
un 3000 lo spingi sicuramente a 3500 + e anche oltre se hai fortuna e soprattutto un dissippatore degno
Edivad Snake
Quali 2 ghz...?
Perchè laovra + velocemente di 1 Intel e xkè ad 1 3000+ bastano 2 ghz x lavorare cm 1 Intel cn 3 ghz...non + ke li moltiplica, semplicemente l'architettura che lo compone sfrutta diversamente la frequenza.
"Io non guardo il tramonto sentendo le voci,
penso solo che Dio ha un bell'impianto luci."
Manuel Agnelli
ma la 4000 non è X2?Hot Train
vabbe,quindi se voglio overcloccare una 3000 a 2,5 Ghz sto veramente apposto?
ma passare a un procio a 64 bit che conmseguenze comprota?devo cambiare windows?
non necessariamente,anche se con un procio a 64bit potrai usare sia win 32 bit che quello a 64 bit,anche se per ora è consigliabile stare sui 32,in quanto non ci sono ancora driver ben sfruttati per il 64 e neanche migliorie di sorta,senza contare la praticamente totale mancanza di applicazioni che sfruttino a dovere i 64 bitEdivad Snake
PS comunque amd athlon 3000+ rulla di brutto un p4 3 ghz,non c'è proprio storia
Nei giochi gli Athlon sono più veloci per tutta una serie di motivi, insomma Intel e
AMD adottano architetture diverse. Intel ha puntato con i P4 alla tecnologia NetBurst che prevedeva di arrivare facilmente ai 12 ghz in breve tempo (così dicevano i primi comunicati Intel!!), la via più semplice per salire di mhz è aumentare le pipeline (pensa alla pipeline come ad una catena di montaggio, dove ogni pipeline si occupa di un lavoro). Naturalmente ogni pipeline però ha bisogno dei dati da un'altra e deve aspettare, metti che si verifica un errore, tocca salvare gli stati, fare un cambio di contesto, tutte operazioni molto costose che vanificano le molte pipeline. Mi sembra che un P4 a 3 ghz ne abbia tipo 32 contro le 16 di un Athlon, tenendo conto che gli algoritmi di predizione degli errori e di salto AMD sembrano funzionare meglio e la notevole velocità nei calcoli in virgola mobile, fanno gli Athlon dei degni compagni di gioco... Naturalmente in campo di codifica video/audio e compressione di file gli Intel regnano sovrani...
ok,prendero una atholon 64!chinook
se ne avrei bisogno,dove posso trovare windows Xp 64?
Mi sa che se prendi il Professional, puoi "aggiornarlo" (gratis) alla versione 64 bit...credo.Edivad Snake