l'ho provato sul mio vecchio processore,un Pentium 4 a 2,4 Ghz.Sono entrato nel bios è ho aumentato il clock da 200 a 250![]()
Da 2,4 Ghz ora va a 3 Ghz.Ho fatto solo questo,ditemi se ho sbagliato o mancato procedimenti
l'ho provato sul mio vecchio processore,un Pentium 4 a 2,4 Ghz.Sono entrato nel bios è ho aumentato il clock da 200 a 250![]()
Da 2,4 Ghz ora va a 3 Ghz.Ho fatto solo questo,ditemi se ho sbagliato o mancato procedimenti
Ultima modifica di Edivad Snake; 18-02-2006 alle 12:55:12
Hai fixato? Credo di sì, altrimenti non sarebbe nemmeno dovuto partire.
Le ram sono 1:1?
Ma i Pentium III non sono quelli che si abbassano da soli il clock se le temperature sono troppo elevate?
Credo volesse scrivere Pentium 4. Pentium 3 a quella frequenza e con quel bus non ce ne sono.I24Zi3L
Anche quello mi sembrava anomalo!
E questa caratteristiche è per caso stata eliminata con il passaggio a Pentium 4?
non ho fixato e non ho toccato la ramFottemberg
che sono 5:4(che vuol dire)
Usa CPUz per vedere a che frequenza lavorano le ram (se sono ancora by spd potrebbero essere sotto divisori). Per i bus pci/agp controlla con sisoftsandra o il programma che danno con la mobo.Edivad Snake
Sbrigati subito a fixare se non vuoi bruciare scheda video e hard disk..Edivad Snake
CPU: AMD Phenom X4 955 BE
MotherBoard: ASUS M4A77TD
VGA: SAPPHIRE Radeon HD5770 1Gb
RAM: CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 4Gb
HD: SEAGATE Barracuda 7200.11 320GB SATA2 16MB
ALI: Corsair CMPSU-620HXEU
CASE: Cooler Master XCALADE CM 690
cmq speed non rivela nessuna temperatura alta,è tutto stabile,tranne Temp 1 che sta sui 50 gradi
memory:
frequency:199.6 Mhz
FSBRAM:5:4
Cas latency:2,5 clocks
Ras to Cas Delay:4 clocks
Ras precharge:4 clocks
Cycle time:7 clocks