Ho iniziato da poco ha studiare il C++, e sul libro che ho comprato mi chiede di fare un programma che mi trovi i numeri primi (lol, magari per voi è una niubagine
) minori di cento e siccome non riuscivo sono andato a vedere le soluzioni, ma non ho proprio capito come agisce in questo il ciclo for, qualcuno me lo saprebbe spiegare a parole come "pensa" il programma? 
Codice:
#include <iostream>
using namespace std;
int main() {
int i, j;
bool isprime;
for(i=1; i < 100; i++) {
isprime = true;
for(j=2; j <= i/2; j++)
if((i%j) == 0) isprime = false;
if(isprime) cout << i << " è primo.\n";
}
return 0;
}
grazie tanto, e scusate il disturbo