Ebbrezza, etilometro non basta
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Ebbrezza, etilometro non basta

Cambio titolo
  1. #1
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690

    Ebbrezza, etilometro non basta

    Giudice assolve imputato in processo


    La sola prova rappresentata dal dato registrato dall'etilometro non basta a dichiarare la responsabilità penale di chi viene trovato alla guida dell' auto in stato di ebbrezza. Lo ha stabilito un giudice del tribunale di Olbia che ha assolto un automobilista romano. Per l'avvocato difensore dell' imputato, se la prova dell'etilometro basta per applicare le sanzioni amministrative altrettanto non può avvenire in sede penale.

    L'automobilista, un 22enne residente nella Capitale, venne trovato, dopo la prova del palloncino, con un tasso alcolico di 1,2 quando la soglia minima prevista dalla legge è di 0,50. Il giudice ha accolto le argomentazioni dell'avvocato difensore, secondo il quale se la prova dell'etilometro è sufficiente per l'applicazione delle sanzioni amministrative (ritiro della patente) altrettanto non può avvenire in sede penale
    poiché non si può stabilire se l'assunzione di alcol abbia effettivamente determinato uno stato di ebbrezza dal momento che, a parità di quantità ingerite, le conseguenze sull'equilibrio di chi ne abusa sono diverse da soggetto a soggetto.

    I fatti risalgono al Ferragosto dello scorso anno. L'automobilista romano, in vacanza in Sardegna, dopo una serata trascorsa in un locale, fu fermato per un controllo da una pattuglia della polizia stradale a Porto Rotondo ed il suo tasso alcolico, sottoposto a due prove, risultò superiore di oltre due volte la soglia consentita. Alle sanzioni amministrative seguì la denuncia alla procura di Olbia per guida in stato di ebbrezza e la richiesta di condanna da parte del pubblico ministero.


    Per la difesa, affidata al legale Francesco Caroleo Grimaldi, "è una sentenza rivoluzionaria perché consacra una regola giuridica fondamentale: quella per cui il libero convincimento prevale sul test scientifico e sulla prova legale".
    FONTE
    __________________________________________________________ _____
    Finalmente una sentenza giusta,e finalmente uno che dice le cose come stanno..Io sono totalmente favorevole alla tesi del difensore anche perché rispecchia in pieno la verità dei fatti e sarei favorevole alla reintroduzione della "camminata sulla riga" per testare veramente se quella persona non è in grado di guidare o meno.

  2. #2
    Utente L'avatar di lezy-boy
    Registrato il
    02-06
    Località
    nel tubo catodico
    Messaggi
    98
    nn è del tutto sbagliato....però su qst cose bisogna andarci piano! ametto che la pula è sn veramente bastarda ma....nn saprei..
    in verita....in verita vi dico l'utente da lei chiamato non è al momento raggiungibile
    Voglio diventare il più grande Spiluccatore di tutti i tempi!

  3. #3
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    Non è una novità che una persona regge meglio o peggio l'alcool rispetto ad un'altra..

  4. #4
    Fankazzista L'avatar di sam fisher84
    Registrato il
    04-03
    Messaggi
    6.920
    nn si può stabilire una soglia x tutti, varia troppo da persona persona....0,5 è un tasso alcolico troppo basso, con mezzo litro di birra si è già fuori dal limite, ma questo nn vuol dire ke la persona sia in stato di ebrezza...io comincio a sentirmi brillo dopo 4/5medie...ma poi dipende anke da cosa si è mangiato e quanto...è una cosa troppo variabile x essere applicata a tutti nello stesso modo!!

    bisognerebbe fare delle tabelle in base al peso, età, sesso e altri parametri ke nn è certo compito mio stabilire xkè così com'è adesso una persona rischia di perdere patente e parecchi soldi x essersi fatto una birra anke se potrebbe berne tranquillamente altre 1/2...
    Codice Wii:
    4450 7696 9775 9224
    Codice Mario Strikers: 210556 033008
    Codice Mario Kart Wii: 4854 7700 9639
    Codice Smash bros brawl: 0602 8090 6697

  5. #5
    AGE IS JUST A NUMBER L'avatar di Carmageddon
    Registrato il
    11-03
    Località
    Nel mio iPad (Treviso)
    Messaggi
    6.515
    Io lavoro in Prefettura e ogni santa mattina arriva qualcuno che viene a consegnare la patente a causa di incidenti provocati da stati d'ebbrezza. Naturalmente son tutti lì che dicono la stessa identica solfa: "MA io non ero ubriaco" / "MA io stavo benissimo" / "MA la colpa era di quell'altro che mi è venuto addosso" / "MA la colpa è delle strade", ecc. ecc. ecc.

    La patente a punti pare che oramai abbia perso almeno l'80% del suo originale potere deterrente. Torno a vedere gente che sorpassa dove vuole, con telefonini sempre in uso, e conosco persone che continuano a bere e poi guidano perché tanto -pensano loro- è difficile essere beccati.

    Quindi sarebbe ora di porre radicale fine a questa ipocrisia (anche perché incidenti e cure dei feriti hanno un costo sociale che molti ignorano) e stabilire a zero virgola zero il limite etilometrico.
    Ultima modifica di Carmageddon; 2-03-2006 alle 11:49:09
    Mi piace incontrare gente... e tirarla sotto!

  6. #6
    Ku Nuk Mak Sauro Tuk Tuk L'avatar di chinook
    Registrato il
    11-02
    Località
    Micio Camping!!
    Messaggi
    13.396
    Non capisco, penalmente non basta ma amministrativamente è sufficente... Non vi sembra un po un contro senso??

  7. #7
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    Citazione Carmageddon
    Io lavoro in Prefettura e ogni santa mattina arriva qualcuno che viene a consegnare la patente a causa di incidenti provocati da stati d'ebbrezza. Naturalmente son tutti lì che dicono la stessa identica solfa: "MA io non ero ubriaco" / "MA io stavo benissimo" / "MA la colpa era di quell'altro che mi è venuto addosso" / "MA la colpa è delle strade", ecc. ecc. ecc.

    La patente a punti pare che oramai abbia perso almeno l'80% del suo originale potere deterrente. Torno a vedere gente che sorpassa dove vuole, con telefonini sempre in uso, e conosco persone che continuano a bere e poi guidano perché tanto -pensano loro- è difficile essere beccati.

    Quindi sarebbe ora di porre radicale fine a questa ipocrisia (anche perché incidenti e cure dei feriti hanno un costo sociale che molti ignorano) e stabilire a zero virgola zero il limite etilometrico.
    Sinceramente a me non è mai cambiato nulla con la patente a punti...Non mi ha fatto ne caldo ne freddo...Un conto poi è essere ubriachi un conto è bere una birretta,per legge sei fuori con una media ma il 70% delle persone che beve una media è come acqua..Se ti fermano ti devono fare l'etilometro e poi farti fare la camminata sulla riga per vedere il vero stato della persona.

  8. #8
    Bannato L'avatar di TripleH
    Registrato il
    10-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.103
    La prova dell'etilometro non è sicura al 100%. Voglio dire che anche il risultato può essere sbagliato. Basta fare il test subito dopo aver mangiato un paio di mon cheri e vedrete che il tasso alcolico sarà salito. L'etilomtetro infatti si basa sulla concentrazione di alcool nell'alito. Se vi rimane il sapore in bocca, anche se non avete bevuto tanto l'etilometro può darvi un risultato errato. In più dopo una sbronza pesante per 24 ore l'alcool viene rilevato con l'etilometro anche se non avete bevuto.

  9. #9
    dreadful imbroglio L'avatar di the doctor
    Registrato il
    06-03
    Località
    l'isola non trovata
    Messaggi
    2.854
    beh per qu3el che sappiamo quell'uomo poteva anche essere in stato di ebbrezza dopo un bignè al rum, magari alla base della sentenza c'è un'idea giusta ma bisognerebbe allora inserire nuovi metri di giudizio
    nel sangue si è fratelli nella nascita, nel chiaretto si è fratelli anche nella morte

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •