problema grammaticale
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: problema grammaticale

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    03-05
    Messaggi
    38

    problema grammaticale

    Ciao a tutti,ho un piccolo problema e spero che in mezzo a voi ci sia qualcuno che conosca bene la grammatica italiana.devo fare l'introduzione per un sito internet e devo inserire la seguente frase:
    "Anche legando assieme tutte le scale del mondo non riusciremo mai ad arrivare fino alla luna,ma,non per questo,dobbiamo rinunciare.
    Perchè può darsi che,una notte, dalla luna discenda una scala per congiungersi alla nostra"

    Non mi convince quel "per congiungersi alla nostra".
    E' corretto grammaticamente o sarebbe meglio scriverlo in altro modo?
    A voi,grazie per la vostra attenzione.

  2. #2
    Sarebbe meglio "che si congiunga". E sarebbe meglio "Perché potrebbe darsi"
    Sposto in Off the Radar, però.
    "Il sonno della ragione genera mostri"

  3. #3
    Utente L'avatar di Marzia83
    Registrato il
    11-05
    Messaggi
    885
    volevo suggerirti la stessa cosa

  4. #4
    boiA deh L'avatar di frankye89
    Registrato il
    01-05
    Località
    Livornogrado
    Messaggi
    6.000
    per congiungersi a quella terrestre.

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    04-03
    Messaggi
    13.732
    Contando anche la punteggiatura, io la metterei così;

    "Anche legando assieme tutte le scale del mondo non riusciremo mai ad arrivare fino alla luna, ma, non per questo dobbiamo rinunciare.
    Perchè può darsi che, una notte, dalla luna discenda una scala; per congiungersi alla nostra.

  6. #6
    Bannato L'avatar di Jacchan
    Registrato il
    10-02
    Località
    Reggio nell' Emilia
    Messaggi
    12.968
    ...arrivare fino alla luna,ma,non per questo
    La prima virgola non ci va.

  7. #7
    Bannato L'avatar di Jacchan
    Registrato il
    10-02
    Località
    Reggio nell' Emilia
    Messaggi
    12.968
    Citazione lupo3
    Contando anche la punteggiatura, io la metterei così;

    "Anche legando assieme tutte le scale del mondo non riusciremo mai ad arrivare fino alla luna, ma, non per questo dobbiamo rinunciare.
    Perchè può darsi che, una notte, dalla luna discenda una scala; per congiungersi alla nostra.
    Mi sembra la versione più corretta ma, ripeto, è sbagliata la punteggiatura in prossimità del "ma":

    "Anche legando assieme tutte le scale del mondo non riusciremo mai ad arrivare fino alla luna ma, non per questo, dobbiamo rinunciare.
    Perchè può darsi che, una notte, dalla luna discenda una scala; per congiungersi alla nostra.


    "non per questo" è corretto tecnicamente sia tra virgole che non, ma tra virgole è più armonico.
    Il ";" dopo "scala" è corretto, anche se io non lo metterei.

  8. #8
    Utente
    Registrato il
    03-05
    Messaggi
    38
    Anche legando assieme tutte le scale del mondo non riusciremo mai ad arrivare fino alla luna ma, non per questo, dobbiamo rinunciare.
    Perchè può darsi che, una notte, dalla luna discenda una scala per congiungersi alla nostra.


    Anche legando assieme tutte le scale del mondo non riusciremo mai ad arrivare fino alla luna ma, non per questo, dobbiamo rinunciare.
    Perchè può darsi che, una notte, dalla luna discenda una scala che si congiunga alla nostra.


    Quale delle due?

  9. #9
    Utente
    Registrato il
    04-03
    Messaggi
    13.732
    Sì, hai ragione.

    Ma ora che riguardo meglio la frase... alla fine non ci starebbe meglio un ''In modo che si congiunga alla nostra'' - ''in modo che si possa congiungere alla nostra'' ?

    Uff.. brutti sti dubbi grammaticali >_<

  10. #10
    IX - I - MCM L'avatar di Lord Lollo
    Registrato il
    11-04
    Località
    Via Aurelia
    Messaggi
    14.577
    Lo spazio dopo la virgola proprio no, eh?


  11. #11
    Cerca vena artistica. L'avatar di bioman
    Registrato il
    03-05
    Località
    Errante...
    Messaggi
    4.721
    Quoto Melchior sulle correzioni. Inoltre terrei la virgola prima del "ma", perchè introduce una avversativa.
    Assolutamente no invece: "ma, non per questo, dobbiamo rinunciare."
    Non si tratta di un inciso, "non per questo", ma del motivo per cui non si rinuncia.
    Quindi si lega al "ma" senza pause.
    A mio modestissimo avviso...
    "Il debole parla dei pesi che innalza, il timido dei giganti che affronta, il povero del tesoro che maneggia..."





  12. #12
    Headless Dove L'avatar di sydarex
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    7.847
    Citazione precognition
    Anche legando assieme tutte le scale del mondo non riusciremo mai ad arrivare fino alla luna ma, non per questo, dobbiamo rinunciare.
    Perchè può darsi che, una notte, dalla luna discenda una scala per congiungersi alla nostra.


    Anche legando assieme tutte le scale del mondo non riusciremo mai ad arrivare fino alla luna ma, non per questo, dobbiamo rinunciare.
    Perchè può darsi che, una notte, dalla luna discenda una scala che si congiunga alla nostra.


    Quale delle due?
    La prima è indubbiamente più poetica e, visto il testo, credo sia importante.


  13. #13
    Cerca vena artistica. L'avatar di bioman
    Registrato il
    03-05
    Località
    Errante...
    Messaggi
    4.721
    Non &#232; comunque chiaro a che cosa si riferisca il pronome possessivo "nostra".
    Non c'&#232; una "scala" in evidenza nelle proposizioni. Pertanto non &#232; corretto lasciare la frase cos&#236;.
    "Il debole parla dei pesi che innalza, il timido dei giganti che affronta, il povero del tesoro che maneggia..."





  14. #14
    Bannato L'avatar di Jacchan
    Registrato il
    10-02
    Località
    Reggio nell' Emilia
    Messaggi
    12.968
    Citazione bioman
    Quoto Melchior sulle correzioni. Inoltre terrei la virgola prima del "ma", perchè introduce una avversativa.
    Assolutamente no invece: "ma, non per questo, dobbiamo rinunciare."
    Non si tratta di un inciso, "non per questo", ma del motivo per cui non si rinuncia.
    Quindi si lega al "ma" senza pause.
    A mio modestissimo avviso...
    Anche se introduce un avversativa non ci sta in quanto in congiunzione ridondante.
    "non per questo" a me sembra che sia una frase atta a completare il senso della proposizione, senza la quale perderebbe il suo significato. Quindi è un inciso. E' anche vero che posso sbagliare, sono un po' arrugginito come grammatica...

  15. #15
    Bannato L'avatar di Jacchan
    Registrato il
    10-02
    Località
    Reggio nell' Emilia
    Messaggi
    12.968
    Citazione bioman
    Non è comunque chiaro a che cosa si riferisca il pronome possessivo "nostra".
    Non c'è una "scala" in evidenza nelle proposizioni. Pertanto non è corretto lasciare la frase così.
    Così funzionerebbe, la parte della scala, imho...
    Anche legando assieme tutte le scale del mondo in un unica, grande, altissima scala non riusciremo mai ad arrivare fino alla luna ma, non per questo, dobbiamo rinunciare.
    Perchè può darsi che, una notte, dalla luna discenda una scala per congiungersi alla nostra.

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •