Le soddisfazioni di una dura giornata di studio
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Le soddisfazioni di una dura giornata di studio

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato
    Registrato il
    09-04
    Località
    Ovunque
    Messaggi
    25.930

    Le soddisfazioni di una dura giornata di studio

    apro questo 3d rivolgendomi soprattutto agli studenti universitari. Non vuol essere questo un criterio discriminante ma mi rivolgo soprattutto a loro perché, come me, si presuppone o si spera che studiano ciò che hanno scelto di studiare.

    spesso sono apatico quando si tratta di studiare, ma capita che, quando sono attivo, sento il piacere di aver passato la giornata studiando tanto e bene, aver appreso cose che non conoscevo e questo spesso mi dà la forza di passare un'altra giornata a studiare il dì seguente. una giornata fatta di studio sì, ma anche di un caffé assieme a chi come te sta studiando, quattro chiacchiere, una sigaretta e così via

    la domanda quindi é semplice: capita anche voi di tornare a casa dopo una giornata di studio e di sentirvi davvero soddisfatti, e perché no, felici di quello che avete fatto oppure no?

    a voi

  2. #2
    Will o' Wisp L'avatar di Afterburner
    Registrato il
    11-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.623
    Io, sebbene mi trovi giusto al primo anno di liceo classico, riesco ad immedesimarmi perfettamente nella situazione da te descritta. E' altresì vero che mi trovo a studiare, molto spesso, da mezzogiorno e mezzo, ora del mio ritorno, fino alle sette-otto di sera, contando un'oretta di pausa pranzo verso le 13.

    Però non mi lamento, vivo bene e tento di rendere per quanto studio, seppure una buona dose di timidezza e incertezza spesso minano la mia esposizione orale.

  3. #3
    Bannato
    Registrato il
    09-04
    Località
    Ovunque
    Messaggi
    25.930
    Citazione Afterburner
    Io, sebbene mi trovi giusto al primo anno di liceo classico, riesco ad immedesimarmi perfettamente nella situazione da te descritta. E' altresì vero che mi trovo a studiare, molto spesso, da mezzogiorno e mezzo, ora del mio ritorno, fino alle sette-otto di sera, contando un'oretta di pausa pranzo verso le 13.

    Però non mi lamento, vivo bene e tento di rendere per quanto studio, seppure una buona dose di timidezza e incertezza spesso minano la mia esposizione orale.
    capisco, anche per quanto concerne la seconda parte del tuo intervento perché anch'io al liceo mi trovavo frenato dalla timidezza. tuttavia il "problema" ( in realtà, a posteriori, lo considero un bene ) é che al liceo ti puoi anche imbattere in materie che proprio non ti garbano, quindi può essere molto pesante, o difficile, doverle studiare. un esempio può essere la matematica: secondo me se uno non é portato non lo é, anche se studia 16 ore al giorno. in quel caso può essere frustrante

  4. #4
    Utente L'avatar di kamares
    Registrato il
    12-05
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    17
    E' una bellissima sensazione. Oltre ad imparare cose nuove e a soddisfare alcune curiosità, sento di aver usato bene il mio tempo; posso sentirmi un po' stanca, ma anche soddisfatta, realizzata. Credo che non sentendosi così sia davvero difficile avere la forza/il coraggio di passare le giornate sui libri

  5. #5
    wonderboy
    Ospite
    Citazione cima99
    apro questo 3d rivolgendomi soprattutto agli studenti universitari. Non vuol essere questo un criterio discriminante ma mi rivolgo soprattutto a loro perché, come me, si presuppone o si spera che studiano ciò che hanno scelto di studiare.

    spesso sono apatico quando si tratta di studiare, ma capita che, quando sono attivo, sento il piacere di aver passato la giornata studiando tanto e bene, aver appreso cose che non conoscevo e questo spesso mi dà la forza di passare un'altra giornata a studiare il dì seguente. una giornata fatta di studio sì, ma anche di un caffé assieme a chi come te sta studiando, quattro chiacchiere, una sigaretta e così via

    la domanda quindi é semplice: capita anche voi di tornare a casa dopo una giornata di studio e di sentirvi davvero soddisfatti, e perché no, felici di quello che avete fatto oppure no?

    a voi
    mi capita spesso, soprattutto pechè facendo filosofia, quando ho studiato seriamente e ho realmente compreso la materia è come salire uno scalino come se mi avvicinassi a qualcosa...al liceo,invece non studiavo più di un'ora al giorno...ed era pure tanto

  6. #6
    Hellgatsu
    Ospite
    Mi capita quel paio di volte all'anno che studio (quinto liceo scientifico)e la sera più che un senso di appagatezza sento un una bella sensazione perchè so che per una volta ho fatto il mio dovere completamente

  7. #7
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046
    Citazione cima99
    apro questo 3d rivolgendomi soprattutto agli studenti universitari. Non vuol essere questo un criterio discriminante ma mi rivolgo soprattutto a loro perché, come me, si presuppone o si spera che studiano ciò che hanno scelto di studiare.

    spesso sono apatico quando si tratta di studiare, ma capita che, quando sono attivo, sento il piacere di aver passato la giornata studiando tanto e bene, aver appreso cose che non conoscevo e questo spesso mi dà la forza di passare un'altra giornata a studiare il dì seguente. una giornata fatta di studio sì, ma anche di un caffé assieme a chi come te sta studiando, quattro chiacchiere, una sigaretta e così via

    la domanda quindi é semplice: capita anche voi di tornare a casa dopo una giornata di studio e di sentirvi davvero soddisfatti, e perché no, felici di quello che avete fatto oppure no?

    a voi
    Sì, mio capita spessissimo.
    Il problema sono i sensi di colpa quando mi svago.

  8. #8
    Bannato L'avatar di blinkettaro
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    6.391
    Citazione cima99
    apro questo 3d rivolgendomi soprattutto agli studenti universitari. Non vuol essere questo un criterio discriminante ma mi rivolgo soprattutto a loro perché, come me, si presuppone o si spera che studiano ciò che hanno scelto di studiare.

    spesso sono apatico quando si tratta di studiare, ma capita che, quando sono attivo, sento il piacere di aver passato la giornata studiando tanto e bene, aver appreso cose che non conoscevo e questo spesso mi dà la forza di passare un'altra giornata a studiare il dì seguente. una giornata fatta di studio sì, ma anche di un caffé assieme a chi come te sta studiando, quattro chiacchiere, una sigaretta e così via

    la domanda quindi é semplice: capita anche voi di tornare a casa dopo una giornata di studio e di sentirvi davvero soddisfatti, e perché no, felici di quello che avete fatto oppure no?

    a voi

    be, so di aver fatto il mio dovere.

  9. #9
    domix
    Ospite
    Dopo aver studiato duro semplicemente non ho voglia di fare niente...

  10. #10
    DO U FEEL THE INSTINCT? L'avatar di L'Oracolo
    Registrato il
    02-03
    Messaggi
    30.467
    io avevo da preparare un esame difficilissimo lo scorso trimestre e data la sua importanza sono andato a vivere da solo per ben 23 giorni... concentrazione al massimo e l'ho passato con 28

    azz 45 steccati su 100

  11. #11
    Bannato
    Registrato il
    09-04
    Località
    Ovunque
    Messaggi
    25.930
    Citazione Gargoyle
    Sì, mio capita spessissimo.
    Il problema sono i sensi di colpa quando mi svago.
    ti capisco effettivamente non é sempre facile "autogestirsi". Io per esempio riesco a studiare bene solo sotto pressione

  12. #12
    Utente L'avatar di cerberus
    Registrato il
    01-03
    Località
    Salaria Sport Village
    Messaggi
    18.301
    Bho... ogni tanto capita, ma di norma una giornata di studio mi lascia solo un gran mal di testa.
    Engineers do it better
    "Lo scienziato non studia la natura perché è utile, ma perché ne prova piacere e ne prova piacere perché è bella. Se la natura non fosse bella, non varrebbe la pena studiarla e la vita non varrebbe la pena di essere vissuta”.( Henri Poincaré )
    "Scientists discover the world that exists; engineers create the world that never was."

  13. #13
    Utente L'avatar di ReA
    Registrato il
    05-05
    Messaggi
    2.173
    Citazione cima99
    apro questo 3d rivolgendomi soprattutto agli studenti universitari. Non vuol essere questo un criterio discriminante ma mi rivolgo soprattutto a loro perché, come me, si presuppone o si spera che studiano ciò che hanno scelto di studiare.

    spesso sono apatico quando si tratta di studiare, ma capita che, quando sono attivo, sento il piacere di aver passato la giornata studiando tanto e bene, aver appreso cose che non conoscevo e questo spesso mi dà la forza di passare un'altra giornata a studiare il dì seguente. una giornata fatta di studio sì, ma anche di un caffé assieme a chi come te sta studiando, quattro chiacchiere, una sigaretta e così via

    la domanda quindi é semplice: capita anche voi di tornare a casa dopo una giornata di studio e di sentirvi davvero soddisfatti, e perché no, felici di quello che avete fatto oppure no?

    a voi
    posto lo stesso, anche se sono "solamente" in quarta liceo linguistico.
    mi capita spesso di dover studiare molte ore, ma altrettanto spesso i risultati non sono affatto buoni. Non capisco cosa ci sia che nn va, se sono io che sono in qualche modo ritardato, o se è la scuola, la mia vita in generale. bho.
    cmq sono appagato moralmente dopo una giornata di studio, per una sensazione di aver speso bene il mio tempo

  14. #14
    TM&BMW&Innocenti. L'avatar di capperuncolo
    Registrato il
    08-04
    Messaggi
    5.271
    Citazione Afterburner
    Io, sebbene mi trovi giusto al primo anno di liceo classico, riesco ad immedesimarmi perfettamente nella situazione da te descritta. E' altresì vero che mi trovo a studiare, molto spesso, da mezzogiorno e mezzo, ora del mio ritorno, fino alle sette-otto di sera, contando un'oretta di pausa pranzo verso le 13.

    Però non mi lamento, vivo bene e tento di rendere per quanto studio, seppure una buona dose di timidezza e incertezza spesso minano la mia esposizione orale.
    E' per me doloroso dirtelo, ma sei all'inizio del periodo peggiore della tua vita. Questo se, da quanto ho capito, sei un tipo studioso.

    Io non ho retto, ho combinato guai memorabili, e non ho mai avuto buoni voti.
    Il periodo peggiore della mia vita.

  15. #15
    Ku Nuk Mak Sauro Tuk Tuk L'avatar di chinook
    Registrato il
    11-02
    Località
    Micio Camping!!
    Messaggi
    13.396
    Sti cazzi!!! sette ore di studio al giorno!! Complimenti!!! io studio sette ore alla settimana quando va bene...

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •