apro questo 3d, momentaneamente in OTR ( al massimo verrà spostato ) per discutere di due cose.
le campane delle Chiese ebbero un ruolo importantissimo nei tempi passati, perché scandinavo le ore del giorno e richiamavano la popolazione nel caso di eventi particolari e importanti.
oggi però questa funzione principale viene meno. sono personalmente contrario all'utilizzo delle campane, soprattutto alla domenica mattina, perché in uno stato laico si dovrebbe considerare che non tutti sono interessati o devono essere informati del momento in cui deve avvenire la messa. Mi riferisco specialmente alla domenica mattina, quando magari c'é gente che si é fatta il mazzo tutta la settimana, viene importunato da scampanamenti vari alle nove e mezza di mattina.
un conto é usare le campane per informare la comunità di un evento particolare, come un matrimonio, un funerale o una festa paesana, un'altra cosa é importunare la comunità per una messa, la cui presenza é facoltativa e comprende solo la parte della popolazione fedele al cristianesimo
anche le processioni mi sembrano onestamente un'infrazione alla costituzione, poiché utilizzano il suolo pubblico per una manifestazione prettamente religiosa, il che é in contrasto con la laicità dello stato
a voi per i commenti![]()