A chi vi affidate per l'informazione quotidiana?
Avete simpatie per l'uno o per l'altro direttore / direzione / opinioni più o meno palesi dei vari quotidiani?
Scelta multipla![]()
Corsera
il Foglio
il Giornale
il Giorno
La Stampa
il Secolo D'Italia
l'Unità
La Repubblica
Libero
Altro (specificare)
A chi vi affidate per l'informazione quotidiana?
Avete simpatie per l'uno o per l'altro direttore / direzione / opinioni più o meno palesi dei vari quotidiani?
Scelta multipla![]()
no perchè vedo forti implicazioni politiche nella scelta del qotidianoNorman
![]()
la repubblica,l'unità,il manifesto,liberazione,corriere della sera
Invece di maledire il buio è meglio accendere una candela. Lao Tzu
L'ignoranza è l'origine di tutti i mali. Socrate
Se resistiamo alle nostre passioni, è merito più della loro debolezza che della nostra forza. La Rochefoucauld
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci. Isaac Asimov
Un tempo leggevo Libero e Corriere, ora solo Libero (per ovvi motivi).
Prendo il Corriere, il resto lo guardo on-line.
Engineers do it better"Lo scienziato non studia la natura perché è utile, ma perché ne prova piacere e ne prova piacere perché è bella. Se la natura non fosse bella, non varrebbe la pena studiarla e la vita non varrebbe la pena di essere vissuta”.( Henri Poincaré )"Scientists discover the world that exists; engineers create the world that never was."
A casa mia gira solo la Repubblica, anche se passando dal bar quasi ogni giorno mi capita di leggere un po' di tutti i quotidiani![]()
La Repubblica,versione giornale online.![]()
RIP ITALIA
A parte la discutibile scelta dei giornali, visto che manca uno dei più venduti, ovvero il Messaggero, e ci sono giornaletti come il secolo d'Italia e Libero (giornaletti in termini di vendite), ho sempre comprato il Corriere perchè lo trovo il migliore sotto quasi tutti i punti di vista (non parlo di schieramento politico, sia chiaro), ultimamente mio padre sta avendo i giornali gratis tutti i giorni quindi oltre al Corsera ho l'opportunità di leggere la Repubblica e la Gazzetta del Mezzogiorno, in più mi mandano gratis l'Avvenire (non ho ancora capito in quale lista cattolica io sia iscritto, mah). Ogni tanto compro Libero e il Foglio.
idem, e non disdegno il secolo ogni tanto..Bucciamarcia
Da un lato mi trovo su alcune posizioni radicali (vedi legge fecondazione assistita/ aborto etc....) ma in linea di massima è a destra che guardo quando mi alzo al mattino![]()
Del resto, i radicali si trovano ora nell'unione solo perchè altrimenti inascoltati (ma comunque resterano inascoltati anche li visto il catto-comunismo, che è ben peeggiore dei cattolici non comunisti)
Lo schieramento del potere in italia pende tutto a sinistra (stampa, confindustria...) e non capisco come i votanti dell'unione possano NON vedere che i poteri forti,i quali sono le forze di oppressione che ogni buon proletario vuole schiacciare, stanno nel loro schieramento...
Ma del resto si sa...questa unione è l'accozzaglia di buona parte del "vecchio potere" italiano che, vedendone l'opportunità, si è unito a schieramenti eterogenei per alzare le sue percentuali il 9 aprile![]()
Queste tue discutibili idee cosa hanno a che fare con il thread che hai aperto?NoSkill
guarda avevo un elenco cdi più di 15 testate ma per motivi di forum ho fatto una cernita. (e ho incluso altroBokassa
)
Le cernite andrebbero fatte seguendo altri criteri diversi dalla propria fede politica (perlomeno se si vuole fare una discussione seria e non semplicemente schierata).NoSkill
Leggo poco i quotidiani perchè mi risulta più comodo (ed economico) informarmi attraverso Internet e la Televisione.
Quelle poche volte che ne acquisto qualcuno (soprattutto quando sono in vacanza al mare, dove non ho la possibilità di utilizzare Internet e la Televisione), prendo sempre Corriere della Sera o Repubblica.
Ogni tanto prendo anche Libero, La Stampa, e il Foglio, ma capita di rado.