vi racconto una storiella, ieri sera arriva in negozio un tipo, programmatore di professione e lauto stipendio al seguito che aveva un problema col suo nuovo pc (il primo ke si montava da solo) intanto vi dico la configurazione:
Thermaltake Soprano
Colorsit 450 watt
Sapphire Pure Crossfire Advantage 480
Athlon 64 3800 X2
2x512 Corsair CMX C2 (2-3-3-6)
Sapphire X800 GTO PciEX
Seagate Barracuda 250 Gb SATA II
Controller PciEX 1x SATA II
Masterizzatore Asus tutti i formati
il problema era semplice, accendendo il pc giravano le ventole e tutto ma lo schermo rimaneva nero, quando me lo disse (era passato il giorno prima per illustrare il problema) pensai subito a un problema di ram o di sv, dato che in negozio non avevamo mobo skt 939 con PciEX e A64 disponibili al momento mi ero portato la DFI, il 3200 venice e 2x512 di twinmos value per le varie prove del caso, comincio ad aprire il pc (sorvoliamo sull'assemblaggio orrendo con cavi sparsi ovunque) e come prima prova attacco una scheda video pci al posto della radeon ma il monitor rimane ancora nero, così provo a sostituire le ram e niente, cambio la cpu e si accende, miracolo
vado a ritroso, metto la sua sv e va, metto la sua ram e va, il problema sembra risiedere nella cpu, penso a un'incompatibilità della mobo coi dual core ma poi vedo che sulla scatola c'è scritto grosso come una casa che supporta gli X2, penso ad aggiornare il bios ma ormai dalle 7 che ce l'aveva portato s'erano fatte le 10 e allora rimando tutto a stamattina
così stamattina arrivo in negozio, mi metto di buona lena, scarico il bios dal sito sapphire (fatto malissimo tra l'altro), preparo il floppy e flasho, il flash va a buon fine, rimetto su il 3800 X2 e niente, ancora schermo nero...
penso a un problema di alimentazione, stacco l'ali e metto su un colorsit silent da 550 watt, un buon alimentatore, robusto e tenace e con un ottimo prezzo (27 euro), provo ad accendere e miracolosamente va
torna lui e gli illustro il problema, parliamo un pò e mi dice una frase che mi lascia perplesso, dice che lui dal case prendeva sempre la scossa e che c'era tantissima carica elettrostatica, vado per guardare meglio e mi accorgo che ha montato la mobo senza distanziatori, con 2 viti messe quasi per sbaglio, il risultato era ke gran parte dell'energia emessa dall'ali andava dispersa sulla lamiera del case, la mobo tra l'altro era incurvata e non poco, smonto tutto dal case, riprovo col suo ali e funziona, il problema era quello, detto questo gli rimonto la mobo bene, coi distanziatori e tutto, gli rifaccio da capo l'assemblaggio, senza manco un cavo volante, tutti ben nascosti e fascettati, tempo totale di lavoro:
3 ore la prima sera
4 ore oggi, tra mattina e pomeriggio
totale 7 ore
tra le varie cose gli ho rimesso dritti 4 o 5 piedini della cpu ke aveva storto montandola, gli ho cambiato la pasta e regolato le ventole del case a 5 volt.
la tariffa oraria per l'assistenza è 35 euro l'ora, per un totale di 7 ore sarebbero stati 245 euro, il mio capo intuendo che il tipo sarebbe svenuto di fronte a tale cifra mi dice che per il prezzo ci pensa lui, stasera quest'individuo si viene a riprendere il pc e sentite le richieste del mio capo per poco sviene...
testuale: "120 euro per una cosa così banale???"
risposta mia: "si perchè ci ho perso 7 ore di tempo e se non era per me il pc te lo davi in faccia!"
lui pensava di spendere 40, massimo 50 euro, uno così ke guadagna 2000 euro buoni buoni al mese per non fare un ***** si mette a fare il micragnoso a sto modo, lui che aveva ai piedi un paio di scarpe di coccodrillo ke saranno costate centinaia di euro...
alla fine siamo riusciti a spillargli 100 euro, 50 al capo e 50 netti a me dato ke c'ho perso tempo, ho messo a disposizione il mio pc ecc...
adesso, secondo voi, quanti calci in culo merita quel tipo?![]()