Eh beh... purtroppo sono gli anni (i nostri

) che passano, e i PC che cambiano
Half-Life 2 è un titolo eccezionale, anche in virtù del supporto a quattro diverse modalità di rendering: DirectX 9.0 (il massimo del dettaglio usato dai programmatori), DirectX 8.1, DirectX 8 (ma che cambia tra queste ultime due? ) e addirittura una DirectX 7, che permette al gioco di funzionare anche su schede grafiche prive di Pixel Shader, come le GeForce 2 e le GeForce 4 MX!!
Le schede grafiche ATI della serie Radeon X800, così come le nVidia serie 6800, arrivano a supportare fino alle DirectX 9.0b (e quindi fino a Vertex e Pixel Shader in versione 2.0b), e quindi non sono capaci di effettuare il rendering 3d di modelli che utilizzano le DirectX 9.0c (e quindi Pixel e Vertex Shader 3.0, Geometry Histancing, HDR etc. ...), prerogativa delle VGA "di punta" del momento, ossia nVidia GeForce serie 7xxx e ATI Radeon serie X1xxx
La ragione per cui riesci ad attivare l'HDR in Half Life 2 è che ciò è possibile forzando una sua emulazione, tramite una patch (come l'ultima di Far Cry) oppure forzandolo dai driver della scheda video.
Ad ogni modo, non mi è parso assolutamente che Oblivion sia inaccettabile se giocato "solo" con gli shader di seconda generazione
Non mi resta dunque che salutarti e augurarti buon divertimento
Anarchici contro l'evoluzione smodata dei PC rulezz
Ci teniamo ai nostri portafogli, e vogliamo giocare sempre, senza "SE non upgrado addio giochi nuovi" e senza "MA la vga non va più bene"