Il primo titolo nei negozi è A History of Violence di Cronenberg
Debutta in Italia il dvd usa e getta. A 9 euro
Una volta aperta la linguetta il disco dura 48 ore. Il distributore pioniere in Europa è 01. La tecnologia già sperimentata negli Usa
«Questo Dvd si autodistruggerà in 48 ore». L'affermazione non è una battuta di Mission: Impossible 3, l’ultimo capitolo delle avventure dell’agente segreto Ethan Hunt. Si tratta invece dell’ultima trovata tecnologica pensata per la distribuzione home video, che fa il suo debutto in Italia per iniziativa di 01 Distribution. Il disco, all’aspetto del tutto uguale a un normale dvd, in realtà contiene delle sostanze chimiche che a contatto con l’aria avviano un processo di deterioramento della superficie contenente i dati, destinato a concludersi entro 48 ore.
Un termine scaduto il quale il dvd ecocompatibile risulterà illeggibile da qualsiasi tipo di lettore e potrà essere tranquillamente buttato insieme ai normali rifiuti. Per fortuna del consumatore il cronometro non inizierà a muoversi non appena usciti dal negozio: contenuto in una custodia ermetica di cartoncino, il dvd a tempo comincerà ad autodistruggersi solo quando si aprirà la linguetta a strappo della confezione. Una soluzione che evita di dover correre a casa per guardarsi il film in tutta fretta e permette all’acquirente anche di poterlo regalare. Il primo titolo ad uscire è A History of Violence di David Cronenberg, cui seguiranno film come La bestia nel cuore, La seconda notte di nozze, La caduta, The Aviator, La febbre, Saw II– La soluzione dell’enigma.
Ma perché mai ci si dovrebbe comprare un Dvd che poi si butta via? «C’è una larga fascia di persone che non vanno al cinema per mancanza di tempo o denaro, e che non frequentano la videoteca, ma prediligono la modalità dell’acquisto» ha dichiarato al mensile specializzato Trade Home Entertainment il direttore della divisione home entertainment di 01 Mauro Pezzali. «Questo tipo di consumatore non sempre ha la possibilità di impiegare 20 euro per comprare una novità, ma potrebbe essere disposto a spenderne 9 per trascorrere una serata a casa a vedere un film appena uscito, seppure per un tempo limitato. Inoltre va considerato che si tratta di un prodotto nuovo, che soddisfa il desiderio del possesso, e integro, a differenza dei dvd a noleggio che vengono utilizzati più volte». La tecnologia brevettata dall’azienda francese Dvd-D è già stata sperimentata dalla Buena Vista negli Stati Uniti, ma 01 è il primo distributore a sperimentarla in Europa. Nonostante i nasi storti degli scettici, si tratta di un tentativo che va in una direzione simile alla recente decisione delle major americane di consentire il download dei propri film agli spettatori americani attraverso Internet.
Andrea Di Domenico
08 maggio 2006
corriere.it
---------------------------
idea simpaticama 9 euro per 48 ore son troppi, spendo la metà a noleggiarlo
spendo di meno andando al cinema
insomma, non conviene![]()