Quantum Leap - SI ! Finalmente ! Godo ! Era ora !
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Quantum Leap - SI ! Finalmente ! Godo ! Era ora !

Cambio titolo
  1. #1
    Primo della nuova Triade L'avatar di Tsuby2002
    Registrato il
    10-02
    Località
    Trieste
    Messaggi
    14.331

    Quantum Leap - SI ! Finalmente ! Godo ! Era ora !

    Se tra un paio di settimane vi capitasse di accendere la tv e vedere la faccia si Scott Bakula, fate attenzione: non si tratterà di Enterprise, appena terminato su La7 e in via di conclusione anche su Jimmy, ma del buon vecchio Quantum Leap, noto in Italia come In viaggio nel tempo, la serie che lanciò l'attore nel 1989.

    La ripropone, in fascia pomeridiana — alle 17 dal lunedì al venerdì — Rai Tre, a partire dal 30 maggio. La serie era stata trasmessa una quindicina d'anni fa da Rai Uno, e in tempi più recenti da La 7 e Jimmy.

    Creata da Donald P. Belisario, la serie racconta la storia di Sam Beckett, fisico inventore della prima macchina del tempo. Beckett prova la macchina su se stesso ma a causa di un problema non riesce più a tornare indietro. L'unica soluzione è continuare a saltare nel tempo, sperando che prima un salto lo riporti alla sua epoca. La particolarità di questi viaggi nel tempo è che Beckett "arriva" a destinazione in pratica prendendo il posto di una persona esistente. Sebbene lo spettatore veda il volto di Bakula, gli altri continuano a vedere la faccia della persona di cui ha preso il posto. Beckett è accompagnato dal suo collega Al (Dean Stockwell), che gli compare sotto forma di ologramma, e dal suo computer semi senziente Ziggy.

    La serie ebbe cinque stagioni e vinse ben cinque Emmy e due Golden Globe.

    Fonte: Fantascienza.com

    Finalmente, erano anni e anni che l'aspettavo. Ora posso - speriamo - registrarmela sul pc in qualità digitale.
    Sto guardando: Knight Rider 2008, Heroes Villains, Smallville S8, Californication S2, Prison Break S4, Fringe, 90210, Stargate Atlantis S4

    Sto aspettando: Stargate Universe, Lost S5, Life in Mars US

    ma anche film.. Max Payne (14 novembre '08), Star Trek (8 maggio '09), Fast & Furious 4 (5 giugno '09), Transformers: Revenge of the fallen (26 giugno 09), Robocop (2010), Spiderman 4 (Maggio 2011)

  2. #2
    conosco una persona che sarà felice di leggere questa news
    "I sognatori sono quelli che raccontano la stessa cosa cento volte, perché sperano sempre di cambiar finale. Hanno sempre gli occhi attenti, pensano che ci sia sempre poesia, da qualche parte. I sognatori lasciano ancora il biscottino a Babbo Natale e inseguono il vento, contano le farfalle e si addormentano pensando. I sognatori sono fragili e potenti, quasi fossero nuvole che se ne fregano dell'uragano. Rimangono lì, guardano il mondo dalla loro scala invisibile, sperando di scavalcare il muro."

  3. #3
    Fiero di essere TERRONE L'avatar di Peppigno
    Registrato il
    10-02
    Località
    Nel paese delle puttanone
    Messaggi
    38.929
    non ne avevano fatto anche un cartone animato?

  4. #4
    PIWello L'avatar di Purgi85
    Registrato il
    12-04
    Località
    Londra
    Messaggi
    2.774
    Fantastico.
    Era da tempo che nn vedevo più questo telefilm.


  5. #5
    Cerca vena artistica. L'avatar di bioman
    Registrato il
    03-05
    Località
    Errante...
    Messaggi
    4.721
    Meravigliosa serie! Sono felicissimo del ritorno del dottor Beckett!
    L'unica parte che mi aveva lasciato perplesso era quella con riferimenti ad eventi storici, verso la fine. Per il resto capolavoro assoluto, che spero molti nuovi telespettatori potranno apprezzare.
    E poi la puntata finale...
    "Il debole parla dei pesi che innalza, il timido dei giganti che affronta, il povero del tesoro che maneggia..."





  6. #6
    Primo della nuova Triade L'avatar di Tsuby2002
    Registrato il
    10-02
    Località
    Trieste
    Messaggi
    14.331
    Puntata finale che è un enorme colpo di scena. Peccato non sia mai stato "veramente" concluso

    Ma non ricordo di riferimenti ad eventi storici... di cosa parli ? (metti sotto spoiler )

    ps: si vociferava di un film in fase di pre-produzione...
    Sto guardando: Knight Rider 2008, Heroes Villains, Smallville S8, Californication S2, Prison Break S4, Fringe, 90210, Stargate Atlantis S4

    Sto aspettando: Stargate Universe, Lost S5, Life in Mars US

    ma anche film.. Max Payne (14 novembre '08), Star Trek (8 maggio '09), Fast & Furious 4 (5 giugno '09), Transformers: Revenge of the fallen (26 giugno 09), Robocop (2010), Spiderman 4 (Maggio 2011)

  7. #7
    Cerca vena artistica. L'avatar di bioman
    Registrato il
    03-05
    Località
    Errante...
    Messaggi
    4.721
    Citazione Tsuby2002
    Puntata finale che è un enorme colpo di scena. Peccato non sia mai stato "veramente" concluso

    Ma non ricordo di riferimenti ad eventi storici... di cosa parli ? (metti sotto spoiler )

    ps: si vociferava di un film in fase di pre-produzione...
    Sulla parte "storica":
    Spoiler:

    Parlo della parte in cui impersona l'assassino di Kennedy, oppure quella in cui incontra Marilyn Monroe. Anche le puntate con la viaggiatrice del Male mi hanno lasciato un pò perplesso.


    Sul film:
    Spoiler:

    Effettivamente si parla di un film in pre-produzione. Protagonista, la figlia di Sam, che cerca il padre "disperso" nel tempo. Se il film avrà successo, si deciderà su una nuona serie con lei protagonista. In realtà sembra che il progetto sia fermo.
    "Il debole parla dei pesi che innalza, il timido dei giganti che affronta, il povero del tesoro che maneggia..."





  8. #8
    Cerca vena artistica. L'avatar di bioman
    Registrato il
    03-05
    Località
    Errante...
    Messaggi
    4.721
    Ah... giusto per chi non avesse mai sentito queste parole...

    "Era convinto che si potesse viaggiare attraverso il tempo. Così il dottor Samuel Beckett entrò nell’accelerarore e svanì. Si accorse di trovarsi nel passato e guardandosi allo specchio vide una faccia che non era la sua. Era spinto da una forza sconosciuta a modificare in meglio gli eventi. La sua unica guida era Al, l’osservatore del progetto, che gli appariva nella forma di ologramma che solo lui, il dottor Beckett, poteva vedere e sentire. Intrappolato nel passato, Samuel Beckett salta di vita in vita, aiutando coloro che si trovano nei guai e sperando ogni volta che il suo prossimo salto... sia verso casa."


    Pelle d'oca ancora oggi... ogni volta che le leggo.

    Mi facevano morir dal ridere le puntate in cui doveva:
    Spoiler:

    Impersonare una donna .
    "Il debole parla dei pesi che innalza, il timido dei giganti che affronta, il povero del tesoro che maneggia..."





  9. #9
    Not quite my tempo L'avatar di Sephiroth'88
    Registrato il
    10-04
    Località
    The Twilight Zone
    Messaggi
    23.063
    Me lo guarderò di sicuro.
    Poi su Jimmy daranno un'altra serie che mi interessa vedere cioè V Visitors.

  10. #10
    Nativity In Black L'avatar di Holyman
    Registrato il
    01-04
    Località
    TN
    Messaggi
    7.393
    Bella notizia, lo guarderò sicuramente!!

  11. #11
    SNAKE fan88
    Ospite
    Citazione Tsuby2002
    Se tra un paio di settimane vi capitasse di accendere la tv e vedere la faccia si Scott Bakula, fate attenzione: non si tratterà di Enterprise, appena terminato su La7 e in via di conclusione anche su Jimmy, ma del buon vecchio Quantum Leap, noto in Italia come In viaggio nel tempo, la serie che lanciò l'attore nel 1989.

    La ripropone, in fascia pomeridiana — alle 17 dal lunedì al venerdì — Rai Tre, a partire dal 30 maggio. La serie era stata trasmessa una quindicina d'anni fa da Rai Uno, e in tempi più recenti da La 7 e Jimmy.

    Creata da Donald P. Belisario, la serie racconta la storia di Sam Beckett, fisico inventore della prima macchina del tempo. Beckett prova la macchina su se stesso ma a causa di un problema non riesce più a tornare indietro. L'unica soluzione è continuare a saltare nel tempo, sperando che prima un salto lo riporti alla sua epoca. La particolarità di questi viaggi nel tempo è che Beckett "arriva" a destinazione in pratica prendendo il posto di una persona esistente. Sebbene lo spettatore veda il volto di Bakula, gli altri continuano a vedere la faccia della persona di cui ha preso il posto. Beckett è accompagnato dal suo collega Al (Dean Stockwell), che gli compare sotto forma di ologramma, e dal suo computer semi senziente Ziggy.

    La serie ebbe cinque stagioni e vinse ben cinque Emmy e due Golden Globe.

    Fonte: Fantascienza.com

    Finalmente, erano anni e anni che l'aspettavo. Ora posso - speriamo - registrarmela sul pc in qualità digitale.
    Deve essere bella . Credo la vedrò sicuramente...

  12. #12
    Primo della nuova Triade L'avatar di Tsuby2002
    Registrato il
    10-02
    Località
    Trieste
    Messaggi
    14.331
    Giuro che non ricordavo quelle puntate... mi ricordo altre, come

    Spoiler:
    quando il diavolo - che vede Al - lo afferra per il collo e lo fa roteare, dicendogli che lui non deve permettersi di rovinare il suo lavoro, oppure quando lui diventa l'ologramma e Al la persona che deve salvare, bellissimo anche quando torna in sè stesso bambino, che reincontra i genitori
    Ultima modifica di Tsuby2002; 23-05-2006 alle 20:10:57
    Sto guardando: Knight Rider 2008, Heroes Villains, Smallville S8, Californication S2, Prison Break S4, Fringe, 90210, Stargate Atlantis S4

    Sto aspettando: Stargate Universe, Lost S5, Life in Mars US

    ma anche film.. Max Payne (14 novembre '08), Star Trek (8 maggio '09), Fast & Furious 4 (5 giugno '09), Transformers: Revenge of the fallen (26 giugno 09), Robocop (2010), Spiderman 4 (Maggio 2011)

  13. #13
    Cerca vena artistica. L'avatar di bioman
    Registrato il
    03-05
    Località
    Errante...
    Messaggi
    4.721
    Citazione Tsuby2002
    Giuro che non ricordavo quelle puntate... mi ricordo altre, come

    Spoiler:
    quando il diavolo - che vede Al - lo afferra per il collo e lo fa roteare, dicendogli che lui non deve permettersi di rovinare il suo lavoro, oppure quando lui diventa l'ologramma e Al la persona che deve salvare, bellissimo anche quando torna in sè stesso bambino, che reincontra i genitori
    Già. E siccome:
    Spoiler:

    Non si può tornare indietro prima della propria nascita, quando prende il posto di Al il filo del tempo si regola sulla vita di quest'ultimo. Mi sono commosso quando è tornato nei suoi panni da piccolo e ha detto "Oh mamma", rivolto verso sua madre.
    E quando alla fine torna dalla compagna di Al per dirle di aspettare il suo ritorno... sigh... lacrimuccia.
    "Il debole parla dei pesi che innalza, il timido dei giganti che affronta, il povero del tesoro che maneggia..."





  14. #14
    Tartaruga L'avatar di PsicoEroe
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    20.556
    BEL LIS SI MO

    Però inizia alle 17:00
    Cercherò di vederlo ogni volta che posso
    Parlare di videogiochi e non saperne niente:
    https://www.youtube.com/user/PsicoZ000
    Like e subscribe.

  15. #15
    Bannato L'avatar di Indiana_Jones
    Registrato il
    04-06
    Località
    Castello di Brunwald
    Messaggi
    6.224
    Citazione Tsuby2002
    Se tra un paio di settimane vi capitasse di accendere la tv e vedere la faccia si Scott Bakula, fate attenzione: non si tratterà di Enterprise, appena terminato su La7 e in via di conclusione anche su Jimmy, ma del buon vecchio Quantum Leap, noto in Italia come In viaggio nel tempo, la serie che lanciò l'attore nel 1989.

    La ripropone, in fascia pomeridiana — alle 17 dal lunedì al venerdì — Rai Tre, a partire dal 30 maggio. La serie era stata trasmessa una quindicina d'anni fa da Rai Uno, e in tempi più recenti da La 7 e Jimmy.

    Creata da Donald P. Belisario, la serie racconta la storia di Sam Beckett, fisico inventore della prima macchina del tempo. Beckett prova la macchina su se stesso ma a causa di un problema non riesce più a tornare indietro. L'unica soluzione è continuare a saltare nel tempo, sperando che prima un salto lo riporti alla sua epoca. La particolarità di questi viaggi nel tempo è che Beckett "arriva" a destinazione in pratica prendendo il posto di una persona esistente. Sebbene lo spettatore veda il volto di Bakula, gli altri continuano a vedere la faccia della persona di cui ha preso il posto. Beckett è accompagnato dal suo collega Al (Dean Stockwell), che gli compare sotto forma di ologramma, e dal suo computer semi senziente Ziggy.

    La serie ebbe cinque stagioni e vinse ben cinque Emmy e due Golden Globe.

    Fonte: Fantascienza.com

    Finalmente, erano anni e anni che l'aspettavo. Ora posso - speriamo - registrarmela sul pc in qualità digitale.
    Bellissimo!!!!
    Ricordi quando approdò sul Titanic?
    Purtroppo per l'orario non potrò vederlo, ma sarà l'occasione buona per giustificare l'acquisto del mio videoregistratore di qualche anno fà

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •