Oggi mi è passata davanti agli occhi la news di un "nuovo capitolo" della saga di Earthworm Jim, previsto su PSP. Sono andato a controllare la news, proprio qui su Gamesradar tra l'altro, e noto come un altra icona videoludica dell'animazione bidimensionale sia stata corrotta ancora una volta da un remake in 3D in side scrolling. Ciò che su DS rimane in 2D, o che viene trasformato in 3D solo per certi aspetti (personaggi ed effetti speciali), viene cconvertito in un ambiente totalmente 3D, di fattezze quantomeno squallide, almeno nella maggior parte dei casi. Ma se gli appassionati storici delle saghe cercano la bidimensionalità ad ogni costo, a chi sono indirizzati i titoli per il portatile sony?
Analizziamo i casi precedenti:
- SONIC THE HEDGEHOG -
Sonic the Hedgehog 2, Sega Mega Drive
Sonic Rush, Nintendo DS
Sonic Rivals, Sony PSP
Si diceva che Sonic fosse tornato allo splendore dell'era 2D grazie a giochi come i Sonic Advance (in particolare il maestoso secondo capitolo) e grazie a Sonic Rush per DS, spaventosamente apprezzato, e per molti redattori "il miglior capitolo dai tempi di Sonic & Knuckles". Sonic sbarca su PSP con Sonic Rivals, titolo work in progress, e diventa un'avventura in side-scrolling su rotaia, come il buon vecchio Pandemonium di Crystal Dinamics, perdendo il fascino 2D a fatica riacquisito, sostituito da un gameplay che con sonic ha poco da spartire. Curioso che Sonic Team non sviluppi tale titolo, che non compare nemmeno nella homepage della software house, presenza che non era stata negata nemmeno ai due titoli della Traveller's Tales per Saturn (Sonic 3D e Sonic R)
- MEGAMAN, MEGAMAN X-
Megaman X2, Super Nintendo
Megaman ZX, Nintendo DS
Maverick Hunter X, Sony PSP
La serie Megaman e Megaman X, per gli appassionati, è sempre stata manna dal cielo per il rigido gameplay e grafica rigorosamente bidimensionale. Tradizione continuata su GBA con la saga di Megaman Zero e sul prossimo Megaman ZX, che a detta di molti si preannuncia un vero giocone. Per PSP abbiamo un remake del primo episodio della serie X, 3d in side scrolling. stesso trattamento riservato al primissimo titolo della saga regolare, dal quale è nato Megaman Powered Up
- EARTHWORM JIM -
Earthworm Jim, Sega Mega Drive
Earthworm Jim - Titolo Provvisorio, Sony PSP
Nato dal genio creativo di Dave Perry, questo mitico platform e relativo seguito furono apprezzati soprattutto per la demenzialità e la ottima riuscita delle decine di animazioni dello stesso Jim e dei suoi bizzarri nemici, disegnati rigorosamente in stile fumettoso 2D. Le due avventure furono convertite e ritoccate su GBA, e ora il verme si prepara all'arrivo su psp. solito remake del primo episodio, altrochè nuova avventura, in un ambiente 3D molto triste.
Molte saghe storiche bidimensionali sono morte con l'avvento del 3D, altre si sono salvate al pelo. Perchè contribuire alla distruzione di esse con remake tridimensionali in side scrolling, invece di impegnarsi nel ricreare un ambiente 2D disegnato magistralmente e con animazioni meravigliose, come un tempo o come DS sta cercando di fare?
a voi la parola.
certo è che psp, nonostante i tentativi di smentita, sta davvero marciando su remake o simili di vecchie glorie, rimodernandole ma facendo perdere a queste il feeling che le ha rese uniche.
ai possessori di psp non piace il leggendario 2d "fatto bene?" meglio un 3d banale, o un remake di una vecchia gloria creata appunto con questo metodo?
sono un po' dispiaciuto.