La next-gen e il videogioco
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: La next-gen e il videogioco

Cambio titolo
  1. #1
    gabreck
    Ospite

    La next-gen e il videogioco

    La discussione è stata inzizialmente postata nella sezione"games contact".Ho deciso di proporla anche qui,per renderla nota alla maggior parte dei videogiocatori:

    Un tempo,un tizio di nome "Shigeru Myamoto" era solito pronunziare la seguente affermazione: "A videogame is essentially a toy".
    Per quanto le vostre attitudini anglosassoni possano essere poco felici,non è molto difficere cogliere il concetto.
    Si,proprio cosi,il videogioco è fondamentalmente un giocattolo.
    Vi prego,non assalitemi! Anchio,sottoscritto gabreck,in qualità di videogiocatore,non apprezzo l'epiteto "giocattolo" accostato al termine "videogioco"! O perlomeno l'accezione di destinazione infantile.
    Ma,pensandoci bene,in fondo questo signore non aveva tutti i torti a portare avanti questa affermazione,si,perchè in fondo il videogioco non è altro che una machina propensa ad offrire al diretto interessato un momento di svago,o meglio,prima era cosi
    Non fraintendetemi,non voglio in alcun modo negare che,oggigiorno,le macchine di intrattenimento videoludico non divertano piu,piuttosto,volevo invitare voi tutti a dare uno sguardo al passato videoludico e confrontare questo con il presente,o ancor meglio,con quello che prometterà di implementare la next-gen.
    Io,personalmente,ho la netta sensazione che il mondo videoludico stia gradualmente sconvolgendo la sua etica;mi spiego meglio.
    Se fino a qualche anno fa,al videogiocatore bastava un buon platform o un puzzle game per assetare la propria voglia di videogiocare,oggi si cerca quasi esclusivamente di dilettarsi nelle simulazioni.
    Oggi con i videogiochi possiamo volare,possiamo vincere i mondiali di calcio con l'italia,possiamo diventare campioni del gran turismo,possiamo salvare il mondo dal male,possiamo fare i criminali,possiamo fare a botte con the undertacker,o persino simulare una vita reale.
    Il bello è che tutto questo,da qualche anno a questa parte,possiamo farlo in compagnia di amici sparsi in tutto il mondo,stando tranquillamente seduti nella propria poltrona.Possiamo costruirci un mondo tutto nostro,dove è possibile vivere esperienze "virtuali" che nella vita reale,almeno nella maggior parte dei casi,ti sogni di vivere.Il punto è:
    Secondo voi,attraverso la prossima generazione di macchine videoludiche,il fattore virtualità sarà considerevolmente assottigliato?
    Le esperienze videoludiche potranno mai sostituire quelle reali?
    Ma soprattutto,è a voi congeniale la "nuova etica" del videogioco?
    Oppure rimpiangete la genuinità del passato?


    A cosa "giocheremo" fra 50 anni?
    I nostri pronipoti a cosa giocheranno fra un paio di secoli?
    Ci sarà un limite evolutivo? Oppure il mondo videoludico si trasformerà in qualcosa di troppo impegnato?

  2. #2
    Boobs Lover L'avatar di dreamer87
    Registrato il
    07-05
    Località
    Riva del Garda TN
    Messaggi
    3.090
    secondo me tra pochi anni potremmo "giocare" con delle console che ci permetteranno di vivere come in "matrix" hai presente? e quando avverrà questo passo, dirò finalmente addio alla mia vita reale.

  3. #3
    Always ❤ Регина Спектор L'avatar di Mr. Resetti
    Registrato il
    03-06
    Località
    瀞霊廷
    Messaggi
    6.627
    E' uno delle cose che più mi infastidiscono dell'evoluzione dei videogiochi. Ad esempio sentire gente che, guardando un vecchio Sensible Soccer ti fa: "we, chemmerda, ma cioè, che - non giochi a pro?".
    [Sinceramente, io con 'pro' mi pulisco il deretano. : ) ]

    La direzione però è quella. La tua affermazione sull'"assotigliamento della virtualità" è certamente veritiera, tuttavia sono piuttosto convinto che ciò che dici incomincerà ad accadere solo fra qualche generazione hardware. Le console next-gen potranno dar luogo a simulazioni più raffinate, ma non per questo più credibili o più immersive. Non ne hanno la capacità.

    E poi, quando avverrà il giorno della "simulazione totale" credo che avrò già abbandonato da tempo il settore. :P
    Attenzione, nel giro di un paio di giorni, si riparte da zero.
    La seconda stagione di Mr. Resetti sarà 'massone'.

  4. #4
    gabreck
    Ospite
    Citazione Mr. Resetti
    E' uno delle cose che più mi infastidiscono dell'evoluzione dei videogiochi. Ad esempio sentire gente che, guardando un vecchio Sensible Soccer ti fa: "we, chemmerda, ma cioè, che - non giochi a pro?".
    [Sinceramente, io con 'pro' mi pulisco il deretano. : ) ]

    La direzione però è quella. La tua affermazione sull'"assotigliamento della virtualità" è certamente veritiera, tuttavia sono piuttosto convinto che ciò che dici incomincerà ad accadere solo fra qualche generazione hardware. Le console next-gen potranno dar luogo a simulazioni più raffinate, ma non per questo più credibili o più immersive. Non ne hanno la capacità.

    E poi, quando avverrà il giorno della "simulazione totale" credo che avrò già abbandonato da tempo il settore. :P
    Condivido in larga parte le tue considerazioni.
    è TRISTE sentirsi dire che un titolo è superiore ad un altro,solo perchè di generazione piu moderna.
    Per il resto,non ci resta che aspettare,la next-gen potrebbe regalarci delle sorprese,ma sicuramente nulla di sconvolgentemente "reale"

  5. #5
    Biało-czerwony L'avatar di Occasus
    Registrato il
    06-05
    Località
    欧洲
    Messaggi
    2.123
    Citazione Mr. Resetti
    E' uno delle cose che più mi infastidiscono dell'evoluzione dei videogiochi. Ad esempio sentire gente che, guardando un vecchio Sensible Soccer ti fa: "we, chemmerda, ma cioè, che - non giochi a pro?".
    [Sinceramente, io con 'pro' mi pulisco il deretano. : ) ]

    La direzione però è quella. La tua affermazione sull'"assotigliamento della virtualità" è certamente veritiera, tuttavia sono piuttosto convinto che ciò che dici incomincerà ad accadere solo fra qualche generazione hardware. Le console next-gen potranno dar luogo a simulazioni più raffinate, ma non per questo più credibili o più immersive. Non ne hanno la capacità.

    E poi, quando avverrà il giorno della "simulazione totale" credo che avrò già abbandonato da tempo il settore. :P
    Giustissimo.

    Comunque mi sembra una generalizzazione pensare che tutto si stia riducendo ad una fredda simulazione.
    Penso piuttosto che si formerà nel tempo una consistente schiera di videogiocatori neonostalgici (ovvero giocatori che apprezzano il gioco assolutamente e non relativamente al periodo informatico in cui vivono).
    E, oppostamente, il mercato videoludico mainstream procederà verso la simulazione totale.

    Paradossalmente, come mi pare di avere capito volesse far intendere gabreck, i videogiochi, potrebbero diventare intrattenimento impegnato per preservare il loro spirito originario.

    Ma il vero problema è l'ignoranza. Infatti nell'opinione, i videogiochi sono forme di intrattenimento/artistiche minori (con la connotazione negativa).
    Questo pregiudizio porta al considerare un videogioco al pari di un banale CD di musica usa e getta, oppure un orribile reality show.

    Infine, non ho che 16 anni. Questa opinione è frutto del mio pensiero critico.
    Data l'età non è nostalgia pura (scrivo questo per non essere accusato di essere un nostalgico, anche se un po' lo sono)
    ▒▒▒ ORGOGLIO BIANCOROSSO ▒▒▒

  6. #6
    Utente L'avatar di francesco di lillo
    Registrato il
    10-05
    Località
    Nella nebbia!!!111
    Messaggi
    5.221
    la simulazione e la realtà sono due cose molto diverse
    fra 50 anni chi vivrà vedrà

  7. #7
    L'avatar di dnt_wraiter
    Registrato il
    12-04
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    16.205
    più andranno avanti + si assottiglierà la differenza tra vg e realtà... e nn so se sia un bene o un male
    'Cause I was all up in a piece of heaven
    while you burned in hell, no peace forever

  8. #8
    Mpfh. L'avatar di gambelotti
    Registrato il
    07-04
    Località
    South Park.
    Messaggi
    3.471
    Citazione dnt_wraiter
    più andranno avanti + si assottiglierà la differenza tra vg e realtà... e nn so se sia un bene o un male
    Sarà sicuramente un male... perche io penso che si giochi anche per evadere un po dal mondo terreno e monotono... se a me invece fanno giocare con la realtà riprodotta non va bene... non ci sarebbe quello stacco tra realtà e videogame che CI DEVE ESSERE!
    Oh My God They Killed Kenny, You Bastard.

  9. #9
    ^L0renZ^ the Defender L'avatar di FIRE MARIO
    Registrato il
    03-03
    Località
    vicino a udine
    Messaggi
    1.538
    Citazione Mr. Resetti
    E' uno delle cose che più mi infastidiscono dell'evoluzione dei videogiochi. Ad esempio sentire gente che, guardando un vecchio Sensible Soccer ti fa: "we, chemmerda, ma cioè, che - non giochi a pro?".
    [Sinceramente, io con 'pro' mi pulisco il deretano. : ) ]

    La direzione però è quella. La tua affermazione sull'"assotigliamento della virtualità" è certamente veritiera, tuttavia sono piuttosto convinto che ciò che dici incomincerà ad accadere solo fra qualche generazione hardware. Le console next-gen potranno dar luogo a simulazioni più raffinate, ma non per questo più credibili o più immersive. Non ne hanno la capacità.

    E poi, quando avverrà il giorno della "simulazione totale" credo che avrò già abbandonato da tempo il settore. :P
    parole sante mr resetti, ormai sono pochi i giocatori old school al giorno d'oggi
    Opinionista videoludico

  10. #10
    gabreck
    Ospite
    Citazione gambelotti
    Sarà sicuramente un male... perche io penso che si giochi anche per evadere un po dal mondo terreno e monotono... se a me invece fanno giocare con la realtà riprodotta non va bene... non ci sarebbe quello stacco tra realtà e videogame che CI DEVE ESSERE!
    hai ragione,ma sono le cose perverse che attraggono la gente.
    Secondo te,una macchina videoludica che riesce pienamente nell'intento di riprodurre la realtà,di introdurre il videogiocatore in un mondo parallelo extrasensoriale e che quindi gli permette di vivere esperienze uniche,non attrae?
    Sicuramente si,forse anche troppo
    Che sia un bene o un male non interessa di certo al marketing

  11. #11
    Mpfh. L'avatar di gambelotti
    Registrato il
    07-04
    Località
    South Park.
    Messaggi
    3.471
    Citazione gabreck
    hai ragione,ma sono le cose perverse che attraggono la gente.
    Secondo te,una macchina videoludica che riesce pienamente nell'intento di riprodurre la realtà,di introdurre il videogiocatore in un mondo parallelo extrasensoriale e che quindi gli permette di vivere esperienze uniche,non attrae?
    Sicuramente si,forse anche troppo
    Che sia un bene o un male non interessa di certo al marketing
    Si ok... ma si deve rimanere entro certi limiti ... oppure si arriverà davvero la giorno in cui ci si dice " ci vediamo su marte ! " e non si esce piu di casa... ricordiamoci che sono videoGIOCHI!... capito !? Sono giochi e dobbiamo trattarli come tali anche se noi siamo dannatamente appassionati! E credo che questo concetto si valorizzerà ancora di piu con l'uscita del Wii!
    Oh My God They Killed Kenny, You Bastard.

  12. #12
    Sephiroth1984
    Ospite
    Raga finchè si scherza ok...

    Ma io non rinuncerei MAI alla mia vita sociale per una "simulazione".....

    Cioè a quel punto non si tratta più di videoGIOCO ma di qualcos'altro che nulla ha a che fare con il dilettare la gente.....
    Se guardiamo al futuro e speriamo in vg che riproducano sempre di più la vita reale arriveremo veramente a roba tipo Matrix o Johnny Mnemonic e via di seguito....e la cosa pur affascinandomi allo stesso tempo mi spaventa un pochino....

    Io per primo sarei attratto da un vg che ci permette di interagire tramite guanti e casco con tutto ma proprio tutto, che ci permette di gestire la trama a nostro piacimento, che ci permette di picchiare l'arbitro corrotto, che ci permette di sfondare un porta o un muro oltre ogni limite o che ci permette di comunicare con qualsiasi cosa, che ci permette di percepire odori o sensazioni varie etc etc etc...
    Sarebbe divertente certo....ma alla fine si finirebbe col vivere nello schermo le stesse cose che facciamo nella realtà....e questo non può definirsi videoGIOCARE secondo me....

    Cmq credo che noi non avremo l'"onore" di vedere la "simulazione totale".....(segue grattata...)...e aggiungo un "menomale"...
    Anche se è inutile nascondere che un pò di fascino c'è sempre....

  13. #13
    gabreck
    Ospite
    Citazione Sephiroth1984
    Raga finchè si scherza ok...

    Ma io non rinuncerei MAI alla mia vita sociale per una "simulazione".....

    Cioè a quel punto non si tratta più di videoGIOCO ma di qualcos'altro che nulla ha a che fare con il dilettare la gente.....
    Se guardiamo al futuro e speriamo in vg che riproducano sempre di più la vita reale arriveremo veramente a roba tipo Matrix o Johnny Mnemonic e via di seguito....e la cosa pur affascinandomi allo stesso tempo mi spaventa un pochino....

    Io per primo sarei attratto da un vg che ci permette di interagire tramite guanti e casco con tutto ma proprio tutto, che ci permette di gestire la trama a nostro piacimento, che ci permette di picchiare l'arbitro corrotto, che ci permette di sfondare un porta o un muro oltre ogni limite o che ci permette di comunicare con qualsiasi cosa, che ci permette di percepire odori o sensazioni varie etc etc etc...
    Sarebbe divertente certo....ma alla fine si finirebbe col vivere nello schermo le stesse cose che facciamo nella realtà....e questo non può definirsi videoGIOCARE secondo me....

    Cmq credo che noi non avremo l'"onore" di vedere la "simulazione totale".....(segue grattata...)...e aggiungo un "menomale"...
    Anche se è inutile nascondere che un pò di fascino c'è sempre....
    Hai perfettamente ragione,soprattutto sulla toccatina .
    cmq,la simulazione totale,sono sicuro che prima o poi verrà implementata.
    Bene o male che sia,una cosa è certa,sarà dannatamente affascinante

  14. #14
    Greatest of the Istari! L'avatar di Kal Saruman
    Registrato il
    12-02
    Località
    Isengard
    Messaggi
    2.612
    Citazione gabreck
    Il punto è:
    Secondo voi,attraverso la prossima generazione di macchine videoludiche,il fattore virtualità sarà considerevolmente assottigliato?
    No

    Le esperienze videoludiche potranno mai sostituire quelle reali?
    No

    Ma soprattutto,è a voi congeniale la "nuova etica" del videogioco?
    E quale sarebbe la nuova etica?

    Oppure rimpiangete la genuinità del passato?
    Sempre e comunque

    A cosa "giocheremo" fra 50 anni?
    Lasciamoci sorprendere, al momento mi preoccupano solo lwe morti di Miyamoto, Aonuma, Iwata, Wright, Molyneux e Kojima...basta...

    I nostri pronipoti a cosa giocheranno fra un paio di secoli?
    Alla Play Station 421 qualcuno, al Nintendo Nexus altri, al T-Bot 1080 altri ancora, dove sta il problema

    Ci sarà un limite evolutivo? Oppure il mondo videoludico si trasformerà in qualcosa di troppo impegnato?
    Rendiamolo noi qualcosa di speciale.

  15. #15
    gabreck
    Ospite
    La nuova "etica" del videogioco è proprio l'accostamento del mondo reale alla virtualità.Rendere l'esperienza videoludica paragonabile ad un esprienza reale

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •