Guardando degli screen risalenti all'E3 2004 quando venne presentato il DS insieme alla famosa demo di metroid, ho notato delle sostanziali differenze rispetto alla versione definitiva che tutti abbiamo tra le mani ed ecco la foto a testimoniarvi le mie teorie:
1- Nella versione casalinga di Metroid, in questa posizione avevamo la scelta del visore. Vedendo l'icona, si intuisce che quasi sicuramente ci sarebbero stati altri visori e si sarebbero potuti selezionare tramite uso del Touch Screen.
2- Stessa cosa anche qui: Si nota come nella versione preliminare vi fossero altri tipi di raggio, si nota che l'icona dei diversi raggi è esattamente la stessa che avevamo in Metroid Prime e ach'esse sempre selezionabili tramite Touch Screen.
Ora tirando un po' le somme, l'impressione che mi ha dato questa foto è che inizialmente si era pensato ad un gioco dai toni molto più simili a quellil Game Cube piuttosto che a quelli raggiunti dalla versione finale improntata più su di una struttura da sparatutto.
Sto giocando inoltre Metroid Prime e Metroid Prime Hunters praticamente in parallelo e ad esclusione dello stile grafico, le due versioni sembrano sostanzialmente due giochi diversi. Non esito inoltre a dire che Hunters mi ha abbastanza deluso nella modalità in singolo, risultanto abbastanza banale e insipido se confrontato con la controparte casalinga. Fortuna che c'è il multiplayer a salvare la situazione.
Resta comunque il rammarico di cosa si sarebbe potuto avere se il progetto fosse continuato sulla strada intrapresa all'E3 2004. Pensate un po': un Metroid Prime Hunters sullo stile dell'episodio per GC, con un multiplayer uguale all'attuale. Sarebbe stato IL GIOCO DEFINITIVO per DS.