Spese & tasse varie per aprire una sala giochi?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Spese & tasse varie per aprire una sala giochi?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Guo Jia
    Registrato il
    08-03
    Località
    Parigi, 1794.
    Messaggi
    5.600

    Spese & tasse varie per aprire una sala giochi?

    Apro il thread in questa sezione perché ritengo sia la più adatta per ricevere la risposta che cerco.

    Mi chiedevo se una sala giochi necessitasse di qualche licenza particolare, oltre alle classiche autorizzazioni comunali dovute all'apertura di una attività commerciale.
    E' una semplice curiosità, si intende.

    Oddio, qualunque (?) retrogamer nostalgico del coin-op anni Novanta ha il sogno nel cassetto di aprire una sala giochi, e non nego che sarebbe davvero bello realizzarlo se ci fossero i fondi... comunque non ho illusioni in questo senso. Ma mi piacerebbe sapere a quanto ammonterebbero i costi di gestione, su per giù.
    In particolare ho sentito parlare di questa "licenza", ma ho forti dubbi in proposito... anche considerati i vari bar ove, almeno fino a qualche anno fa, le mangiagettoni trovavano il proprio habitat ideale.
    "Quanti gioielli dormono sepolti nell'oblio e nelle tenebre, lontano dalle zappe e dalle sonde; quanti fiori effondono il profumo, dolce come un segreto, con rimpianto, nelle solitudini profonde." - Charles Baudelaire

    "Bonaire preferisce concentrarsi sull'ondeggiare delle onde piuttosto che su quello delle mie tette." - The legend of Alundra

    http://www.youtube.com/user/heita3 - ecco un genio.

  2. #2
    ATP & JoJo L'avatar di the Joker
    Registrato il
    10-02
    Località
    Arkham Asylum
    Messaggi
    7.584
    Da ex noleggiatore di coin-op ti conviene abbandonare l'idea. Economicamente parlando è un buco nell'acqua ai giorni nostri
    [URL="http://gamesmarket.forumfree.it/"][B]

  3. #3
    Utente L'avatar di Guo Jia
    Registrato il
    08-03
    Località
    Parigi, 1794.
    Messaggi
    5.600
    Citazione the Joker
    Da ex noleggiatore di coin-op ti conviene abbandonare l'idea. Economicamente parlando è un buco nell'acqua ai giorni nostri
    Eh, purtroppo lo so. Se le spese di gestione fossero inferiori ai (quasi nulli) guadagni, sarebbe già un bel risultato <_<
    "Quanti gioielli dormono sepolti nell'oblio e nelle tenebre, lontano dalle zappe e dalle sonde; quanti fiori effondono il profumo, dolce come un segreto, con rimpianto, nelle solitudini profonde." - Charles Baudelaire

    "Bonaire preferisce concentrarsi sull'ondeggiare delle onde piuttosto che su quello delle mie tette." - The legend of Alundra

    http://www.youtube.com/user/heita3 - ecco un genio.

  4. #4
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.570
    Citazione Guo Jia
    Apro il thread in questa sezione perché ritengo sia la più adatta per ricevere la risposta che cerco.

    Mi chiedevo se una sala giochi necessitasse di qualche licenza particolare, oltre alle classiche autorizzazioni comunali dovute all'apertura di una attività commerciale.
    E' una semplice curiosità, si intende.

    Oddio, qualunque (?) retrogamer nostalgico del coin-op anni Novanta ha il sogno nel cassetto di aprire una sala giochi, e non nego che sarebbe davvero bello realizzarlo se ci fossero i fondi... comunque non ho illusioni in questo senso. Ma mi piacerebbe sapere a quanto ammonterebbero i costi di gestione, su per giù.
    In particolare ho sentito parlare di questa "licenza", ma ho forti dubbi in proposito... anche considerati i vari bar ove, almeno fino a qualche anno fa, le mangiagettoni trovavano il proprio habitat ideale.

    Dipende da dove intendi aprire la sala. In città è sconveniente per le tasse e le spese di gestione, fuori città è sconveniente perchè manca la clientela. Penso che oggi non sia una buona mossa, forse lo era 10 anni fa.

  5. #5
    Citazione the Joker
    Da ex noleggiatore di coin-op ti conviene abbandonare l'idea. Economicamente parlando è un buco nell'acqua ai giorni nostri
    Ecco ke si è svelato il miste3ro.kmq adesso nn si guadagna pu..basta vedere le macchinette quanto si sono ridotte engli ultimi tempi....a mio padre hanno regalagato un cabinato di metal slug e 2 flipper ke tengo nel box XD

  6. #6
    Retrogamer L'avatar di Vito85
    Registrato il
    12-02
    Località
    Catania
    Messaggi
    8.904

    .................

    Che poi ti faccio un esempio nella salagiohi del mio paese, ci sono diversi coin - op installati ma nessuno ci gioca .. tutti preferisco Poker, biliardo ( dal vivo ) e il classico calcio balilla da bar piuttosto che farsi una partitina ai videogame ... come dicono gli altri tra gli anni 80 - 95 poteva essere qualcosa di sensato e molto conveniente visto che andavi in salgiochi tutti non possedevano console chi li possedeva si ritrova giochi spetatcolari, maxi schermi e ci sbavava su come un terranova ... ormai però i tempi sono cambiati visto che quello che puoi trovare in una salagiochi c'è l'hai a casa già con le console e per i nostalgici esiste sempre il MAME .. quindi meglio puntare su altro ...

  7. #7
    Utente L'avatar di Guo Jia
    Registrato il
    08-03
    Località
    Parigi, 1794.
    Messaggi
    5.600
    Ma non ho dubbi sul fatto che una sala giochi sia l'ultimo investimento da fare per uno che vuole fare soldi. Figuriamoci una sala giochi con predilezione nei confronti dei giochi anni Novanta (con qualche bella importazione dal Giappone di giochi mai sbarcati al di fuori del Sol Levate, magari...), sarebbe peggio di un museo dal punto di vista prettamente economico.

    Certo, forse qualche appassionato sarebbe interessato... ma &#232; ovvio che sarebbe comunque un investimento fallimentare. La mia &#232; pi&#249; che altro curiosit&#224;, del tipo "chiss&#224; cosa si prova ad avere un paio d'ali". Ci&#242; non toglie che sarebbe interessante sperimentare qualche modello di business misto, sul modello dei vecchi bar-sala giochi, in modo da allargare la fetta dei clienti e mantenere a galla la baracca.
    "Quanti gioielli dormono sepolti nell'oblio e nelle tenebre, lontano dalle zappe e dalle sonde; quanti fiori effondono il profumo, dolce come un segreto, con rimpianto, nelle solitudini profonde." - Charles Baudelaire

    "Bonaire preferisce concentrarsi sull'ondeggiare delle onde piuttosto che su quello delle mie tette." - The legend of Alundra

    http://www.youtube.com/user/heita3 - ecco un genio.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •