Non mi compila questo script......
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Non mi compila questo script......

Cambio titolo
  1. #1
    ... L'avatar di Gyo15
    Registrato il
    04-06
    Località
    casa mia
    Messaggi
    431

    Messaggio Non mi compila questo script......

    Ciao a tutti ho creato questo script in c++ per sommare due numeri ma mi da errore.... perchè
    Codice:
    #include<iostream.h>
    int main()               
    char num1, num2, risultato; 
    {
    cout << "inserire un numero e premere invio";
    cin >> num1; 
    cout << "inserirne un altro e premere nuovamente invio";
    cin >> num2;
    num1 + num2 = risultato;
    return 0;
    }
    Correggetemi vi prego grazie
    il mio idolo...Final Fantasy VIII...



  2. #2
    @G!P L'avatar di -Ori90-
    Registrato il
    12-05
    Località
    Terronia
    Messaggi
    7.487
    Prima di return 0; devi scrivere system ("PAUSE");





  3. #3
    .::: VETTO :::. L'avatar di vtt89
    Registrato il
    01-06
    Località
    tra milano e lecco
    Messaggi
    1.460
    Citazione Gyo15
    Ciao a tutti ho creato questo script in c++ per sommare due numeri ma mi da errore.... perchè
    Codice:
    #include<iostream.h>
    int main()               
    char num1, num2, risultato; 
    {
    cout << "inserire un numero e premere invio";
    cin >> num1; 
    cout << "inserirne un altro e premere nuovamente invio";
    cin >> num2;
    num1 + num2 = risultato;
    return 0;
    }
    Correggetemi vi prego grazie
    prova al contrario.. cioè
    risultato = num1 + num2;
    poi metti una stampa del risultato...

  4. #4
    @G!P L'avatar di -Ori90-
    Registrato il
    12-05
    Località
    Terronia
    Messaggi
    7.487
    Citazione vtt89
    prova al contrario.. cioè
    risultato = num1 + num2;
    poi metti una stampa del risultato...
    Ha ragione





  5. #5
    FRAK! L'avatar di The Dix
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.830
    ma si pu&#242; fare quella roba? O.o
    Codice:
    #include<iostream.h>
    int main()               
    char num1, num2, risultato; 
    {
    cout << "inserire un numero e premere invio";
    cin >> num1; 
    cout << "inserirne un altro e premere nuovamente invio";
    cin >> num2;
    num1 + num2 = risultato;
    return 0;
    }
    cio&#232; la funzione non deve stare appena prima delle graffe senza niente in mezzo?

  6. #6
    .::: VETTO :::. L'avatar di vtt89
    Registrato il
    01-06
    Località
    tra milano e lecco
    Messaggi
    1.460
    Citazione The Dix
    ma si può fare quella roba? O.o
    Codice:
    #include<iostream.h>
    int main()               
    char num1, num2, risultato; 
    {
    cout << "inserire un numero e premere invio";
    cin >> num1; 
    cout << "inserirne un altro e premere nuovamente invio";
    cin >> num2;
    num1 + num2 = risultato;
    return 0;
    }
    cioè la funzione non deve stare appena prima delle graffe senza niente in mezzo?
    ... si.. hai ragione...
    e poi anche se non cambia niente sarebbe meglio mettere int al posto di char...

  7. #7
    FRAK! L'avatar di The Dix
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.830
    Citazione vtt89
    ... si.. hai ragione...
    e poi anche se non cambia niente sarebbe meglio mettere int al posto di char...
    ah ok bene
    beh cmq mica tanto uguale perch&#232; non dovrebbe funzionare bene perch&#232; ad esempio '0'=48 ASCII + '1'=49 ASCII fa 97 che &#232; 'a'


    quindi credo che un int nn sia consigliato ma d'obbligo

  8. #8
    Stufo L'avatar di nico402
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    5.779
    Citazione The Dix
    ah ok bene
    beh cmq mica tanto uguale perchè non dovrebbe funzionare bene perchè ad esempio '0'=48 ASCII + '1'=49 ASCII fa 97 che è 'a'


    quindi credo che un int nn sia consigliato ma d'obbligo
    si può anche sottrarre 48 al risultato e stamparlo come carattere


  9. #9
    FRAK! L'avatar di The Dix
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.830
    Citazione nico402
    si può anche sottrarre 48 al risultato e stamparlo come carattere
    veramente casomai devi sottrarre 48 al num1 e 48 al num2 sommarli e riaggiungere 48 al risultato...
    ma se il numero è su + cifre ti frega...
    e cmq nel codice che ha pastato non implementa questo tipo di ragionamento

  10. #10
    .::: VETTO :::. L'avatar di vtt89
    Registrato il
    01-06
    Località
    tra milano e lecco
    Messaggi
    1.460
    cmq fatto come ha fatto non c'&#232; nessun problema a meno che i numeri non superano la dimensione di un char(1 byte credo) quindi 255...
    cmq un int &#232; la soluzione piu corretta e logica...

  11. #11
    FRAK! L'avatar di The Dix
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.830
    Citazione vtt89
    cmq fatto come ha fatto non c'&#232; nessun problema a meno che i numeri non superano la dimensione di un char(1 byte credo) quindi 255...
    cmq un int &#232; la soluzione piu corretta e logica...
    sar&#224;... ma a me fa 1+2=c
    vedi che ho ragione io?
    non da errore se &#232; questo che intendi ma controlla il valore in risultato

    andiamo ho fatto la somma di 2 numeri in asm e il procedimento &#232; quello

    cmq si un char &#232; un byte
    Ultima modifica di The Dix; 31-05-2006 alle 19:52:26

  12. #12
    .::: VETTO :::. L'avatar di vtt89
    Registrato il
    01-06
    Località
    tra milano e lecco
    Messaggi
    1.460
    Citazione The Dix
    sarà... ma a me fa 1+2=c
    vedi che ho ragione io?
    non da errore se è questo che intendi ma controlla il valore in risultato

    andiamo ho fatto la somma di 2 numeri in asm è il procedimento è quello

    cmq si un char è un byte
    ho capito cosa intendi..
    cmq a noi a scuola avevano detto di usare char e non int in caso di numeri piccoli(non in questo caso molto pobabilmente) perchè occupano meno spazio...
    in c infatti i char si comportano nello stesso modo degli int...
    logicamente poi quando scrivi il risultato non lo devi scrivere %c ma %d...

  13. #13
    FRAK! L'avatar di The Dix
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.830
    ah beh con il printf del c non so ma forse &#232; possibile, con il cout del c++ assolutamente non si puo fare

  14. #14
    Stufo L'avatar di nico402
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    5.779
    Citazione The Dix
    ah beh con il printf del c non so ma forse è possibile, con il cout del c++ assolutamente non si puo fare
    '1'=49 '2'=50
    49+50-48=51 51='3'
    3=1+2
    se si sottrae solo una volta funziona la matematica non è un opinione

    a-48+48=a giusto?


  15. #15
    FRAK! L'avatar di The Dix
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.830
    Citazione nico402
    '1'=49 '2'=50
    49+50-48=51 51='3'
    3=1+2
    se si sottrae solo una volta funziona la matematica non &#232; un opinione

    a-48+48=a giusto?
    a vebb&#232; si
    ma come dicevo non &#232; implementato nessun algoritmo del genere in quel pezzo di codice quindi con un int si semplifica la vita alla grande
    Ultima modifica di The Dix; 31-05-2006 alle 19:55:46

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •