vi piacciono i dischi da solista di bruce dickinson?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: vi piacciono i dischi da solista di bruce dickinson?

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato L'avatar di barfly
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    136

    vi piacciono i dischi da solista di bruce dickinson?

    Per me non reggono con quello che ha fatto con gli iron maiden.

  2. #2
    Castlevania R.I.P. L'avatar di Alucard
    Registrato il
    10-02
    Località
    Behind the wallpaper
    Messaggi
    14.608
    Citazione barfly
    Per me non reggono con quello che ha fatto con gli iron maiden.
    contengono buone canzoni, alcune mi piacciono molto come silver wings, abduction, tears of the dragon e altre, per me sono dei buon album

  3. #3
    Utente Open Source L'avatar di sdrushi
    Registrato il
    07-04
    Località
    Piana Rotaliana
    Messaggi
    882
    a me piacciono.. certamente sono meglio di certi lavori dei maiden come Bring You Daughter to The Slaughter ..



  4. #4
    Bannato L'avatar di barfly
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    136
    L'inquietudine di Bruce lo porta a prendere le distanze dal sound epico del gruppo e a proporre una virata netta verso il più convenzionale rock'n'roll, così il singer contatta janick gersJ ed incide un album solista, Tattooed millionarie (1990), che riscuote lodi e buone vendite. Il nuovo album dei Maiden con Gers al posto del dimissionario Smith è proprio una sorta di compromesso tra il nuovo spirito di Dickinson e l'anima epicheggiante del gruppo, no prayer for the dyinguscirà così nel 1990 e porta comunque il gruppo nelle classifiche. Due anni dopo Dickinson parla in chiari termini del suo abbandono al mondo dei Maiden ma prima deve prestare la voce e, ogni tanto, la sua vena creativa al nuovo lavoro della vergine di ferro, il disco è Fear of the Dark, album buono con picchi quali la title track, Afraid To Shoot Strangers e la veloce Be Quick Or Be Dead, utilizzata come brano di apertura nei concerti di ogni cover band che si rispetti. Al termine del tour, Dickinson è intenzionato a lasciar perdere il mondo della musica, e si dedica alla sua seconda passione (terza, se si considera anche la scherma: il volo. Diventa pilota di linea e per qualche tempo esercita la professione a tempo pieno.
    Bisognerà attendere il 1994 perché un concerto dei Tribe of Gypsies lo convinca ad ingaggiare Roy Z alla chitarra, con cui scrive e pubblica il buon Balls To Picasso che purtroppo sortisce deludenti risultati al botteghino, pur portando con se due ottimi brani quali la ballad Tears Of The Dragon e Laughing In The Hiding Bush. I risultati commerciali convincono Bruce a stravolgere la formazione: nel 1995 esce Skunkworks, disco rock psichedelico fortemente influenzato dal grunge. Nonostante le dichiarate intenzioni di Dickinson di trasformare Skunkworks in una vera e propria band omonima, i risultati commerciali che stentano ancora ad arrivare lo convincono a chiamare a se Adrian Smith e Roy Z. Con questi scrive Accident Of Birth (1997), album ottimo che venderà il doppio del contemporaneo lavoro degli Iron Maiden, il non indimenticabile Virtual XI.
    Il successo di pubblico e critica è tale che appena un anno dopo esce The Chemical Wedding, secondo alcuni il suo lavoro solista più ispirato. Il lungimirante bassista degli Iron Maiden, Steve Harris, non potendo più ignorare le critiche mosse alla band a causa delle diverse carature tra Dickinson e il nuovo singer (Blaze Bayley fuoriuscito dai brutali Wolfsbane), gli propone la reunion. Dickinson dopo un netto rifiuto accetta la proposta, secondo alcuni con la segreta clausola del concomitante rientro dell'amico Smith (con il quale aveva già scritto molti pezzi dei Maiden). Una clausola che invece appare evidente è la prosecuzione indiscriminata (seppure ovviamente rallentata dagli impegni) della propria carriera solista. Prima del rientro, Dickinson pubblica un live antologico Scream for Me Brazil (1999) ed una trascurabile raccolta di successi The Best of Bruce Dickinson (2001).
    Nel 2005 il cantante esce a sorpresa con un nuovo album, Tyranny of Souls, nuovamente acclamato da pubblico e critica, stilisticamente a metà tra gli ultimi due studio album. Ad eccezione di Adrian Smith la formazione è quella di The Chemical Wedding
    Tra le caratteristiche che accomunano gli ultimi tre ottimi lavori in studio di Bruce Dickinson vi è l'ottima e imitatissima produzione di Roy Z, che proprio grazie a questi lavori ha ottenuto notevole lustro producendo fra gli altri anche quel Rob Halford del periodo solista nonché gli stessi Judas Priest della reunion. Molto caratterizzante si è rivelata la scelta di accordare le chitarre mezzo semitono più in basso del normale. Per capire la portata di questi ultimi 3 dischi, basti pensare che per la quasi totalità dei fan, il lavoro solista di Dickinson si identifica completamente in questi lavori. Difficile stabilire dei brani trainanti in album tanto completi e sostenuti, ma probabilmente da Accident Of Birth gli appassionati sceglierebbero Darkside Of Aquarius (che la stampa di settore dell'epoca descrisse come "la miglior canzone che gli Iron Maiden avrebbero mai potuto scrivere, se solo Harris avesse dato carta bianca a Dickinson"), da The Chemical Wedding sceglierebbero Book Of Thel e dall'ultimo Tyranny Of Souls, Soul Intruders.
    Ultima modifica di barfly; 5-06-2006 alle 15:31:53

  5. #5
    Utente L'avatar di jakopo996
    Registrato il
    02-05
    Località
    Prov. di Milano
    Messaggi
    5.168
    Citazione sdrushi
    a me piacciono.. certamente sono meglio di certi lavori dei maiden come Bring You Daughter to The Slaughter ..
    che ha di male quella canzone?

    honey it's getting close to midnight!!!! ahahahaha!
    Citazione For$aken
    io sto aspettando che finisca l'asta su ebay per il diario di spongebob che non l'ho trovato in nessun negozio

  6. #6
    Cello
    Ospite
    Citazione sdrushi
    a me piacciono.. certamente sono meglio di certi lavori dei maiden come Bring You Daughter to The Slaughter ..
    Che è una canzone .-.

    Comunque in sintesi non ha fatto dischi brutti (lasciando fuori Tyranny Of Souls che non conosco come si deve). Per me The Chemical Wedding è un disco veramente da possedere, molto più ispirato rispetto alle ultime uscite in casa Maiden; pure Accident Of Birth merita. Se poi uno vuole farsi un'idea della carriera solistica di Bruce fa prima a comprarsi The Best Of Bruce Dickinson.
    Citazione barfly
    cut
    Vabbè ma a cosa serve copiare da Wikipedia?

  7. #7
    Bannato L'avatar di barfly
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    136
    Citazione Cello
    Che è una canzone .-.

    Comunque in sintesi non ha fatto dischi brutti (lasciando fuori Tyranny Of Souls che non conosco come si deve). Per me The Chemical Wedding è un disco veramente da possedere, molto più ispirato rispetto alle ultime uscite in casa Maiden; pure Accident Of Birth merita. Se poi uno vuole farsi un'idea della carriera solistica di Bruce fa prima a comprarsi The Best Of Bruce Dickinson.

    Vabbè ma a cosa serve copiare da Wikipedia?
    E' un riassunto. C'è gente che ascolta gli iron maiden ma pensa che il cantante si chiami Steve Harris.

  8. #8
    Utente
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    1.265
    Beh,i primi 2 non sono il massimo ma ci sono canzoni belle come tears of the dragon e tattoed millionare,ma da skunkworks in poi Bruce raggiunge livelli alti,sopratutto con Chemical Wedding,diciamo che preferisco quelli di Bruce a quelli degli anni '90 dei Maiden

  9. #9
    Bannato L'avatar di barfly
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    136
    Per me il migliore è Accident of birth perchè sembra un lavoro degli iron maiden. C'è anche adrian smith. Gli altri sono troppo sperimentali. In picasso in una canzone reppa!!

  10. #10
    Kelvan
    Ospite
    Citazione Cello
    Comunque in sintesi non ha fatto dischi brutti (lasciando fuori Tyranny Of Souls che non conosco come si deve). Per me The Chemical Wedding è un disco veramente da possedere, molto più ispirato rispetto alle ultime uscite in casa Maiden; pure Accident Of Birth merita. Se poi uno vuole farsi un'idea della carriera solistica di Bruce fa prima a comprarsi The Best Of Bruce Dickinson.
    Quoto quanto detto tranne due cose.
    Tyranny Of Souls è forse uno dei peggiori dischi di Dickinson da solista visto che non riesce ad avere un'anima ben delineata come tutti gli altri. Il best of è buono solo per qualche pezzo del vecchio periodo ma The Chemical Wedding è assolutaemnte da avere.
    E sinceramente lo trovo un lavoro di gran lunga superiore a diversi album dei Maiden.

  11. #11
    Bannato L'avatar di barfly
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    136
    Citazione Kelvan
    Quoto quanto detto tranne due cose.
    Tyranny Of Souls è forse uno dei peggiori dischi di Dickinson da solista visto che non riesce ad avere un'anima ben delineata come tutti gli altri. Il best of è buono solo per qualche pezzo del vecchio periodo ma The Chemical Wedding è assolutaemnte da avere.
    E sinceramente lo trovo un lavoro di gran lunga superiore a diversi album dei Maiden.
    Se intendi i 2 con Blaze quoto.

  12. #12
    Cello
    Ospite
    Citazione Kelvan
    Quoto quanto detto tranne due cose.
    Tyranny Of Souls è forse uno dei peggiori dischi di Dickinson da solista visto che non riesce ad avere un'anima ben delineata come tutti gli altri. Il best of è buono solo per qualche pezzo del vecchio periodo ma The Chemical Wedding è assolutaemnte da avere.
    E sinceramente lo trovo un lavoro di gran lunga superiore a diversi album dei Maiden.
    Lol, sì in effetti errore mio. Ho scritto ultimi, mentre intendevo: a partire da No Prayer For The Dying in poi.

  13. #13
    Kelvan
    Ospite
    Citazione barfly
    Se intendi i 2 con Blaze quoto.
    The X Factor è stupendo.
    Intendo No Prayer, Fear Of The Dark e Virtual XI.

  14. #14
    Cello
    Ospite
    Citazione Kelvan
    The X Factor è stupendo.
    Vabbè, mo stupendo, è un buon disco, ma stupendo proprio no.

  15. #15
    Kelvan
    Ospite
    Citazione Cello
    Vabbè, mo stupendo, è un buon disco, ma stupendo proprio no.
    Era per bilanciare l'esagerazione.
    Cmq sì, è un buon disco.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •