WifiWare
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: WifiWare

Cambio titolo
  1. #1
    VIPz Brao del Kazoo L'avatar di LordMagus
    Registrato il
    09-05
    Messaggi
    14.413

    WifiWare

    Citazione SmauNews
    E' stata appena rilasciata WifiWare 1.4, nuova versione di un'interessante distribuzione Linux basata su Slackware 10.2 che consente di allestire su una qualunque macchina, anche piuttosto datata, un completo ed efficiente router wireless.

    Il pacchetto è distribuito sotto forma di immagine ISO pesante appena 220 MB ed include i driver Linux per il corretto funzionamento di molte schede Wi-Fi (PCI, USB, PCMCIA). Qualora il proprio hardware non fosse direttamente supportato, è possibile ricorrere all'utilizzo di "NdisWrapper", un modulo in grado di caricare ed eseguire i driver Ndis (Windows network driver API) sostituendo di fatto il mancato rilascio di driver nativi per Linux.

    WifiWare poggia su una versione più snella, ottimizzata per l'uso cui è destinata la distribuzione, del kernel Linux 2.4.31 ed è prelevabile dal sito Web ufficiale (immagine ISO).
    Visto che sarei molto interessato alla cosa, qualcuno ha già avuto modo di provare questa distibuzione?

  2. #2
    Utente L'avatar di Wolf_89
    Registrato il
    11-05
    Località
    Missaglia
    Messaggi
    5.406
    Citazione LordMagus
    Visto che sarei molto interessato alla cosa, qualcuno ha già avuto modo di provare questa distibuzione?
    Hmm..... interessa anche a me

  3. #3
    janky
    Ospite
    è una distro simile ad ipcop, ipfrog o smoothwall, e trasforma il pc su cui è installata in un router wireless

    ha un'interfaccia di configurazione via web

    volendo può trasformare il pc su cui è installata anche in un webserver, ftpserver.

    io ho provato ipcop e ipfrog, ma dovrebbe essere molto simile a queste 2

    alla fine ho optato per configurarmi debian da me manualmente

  4. #4
    VIPz Brao del Kazoo L'avatar di LordMagus
    Registrato il
    09-05
    Messaggi
    14.413
    Citazione janky
    è una distro simile ad ipcop, ipfrog o smoothwall, e trasforma il pc su cui è installata in un router wireless

    ha un'interfaccia di configurazione via web

    volendo può trasformare il pc su cui è installata anche in un webserver, ftpserver.

    io ho provato ipcop e ipfrog, ma dovrebbe essere molto simile a queste 2

    alla fine ho optato per configurarmi debian da me manualmente
    Sì, sì, so benissimo a cosa serve, non è quello che intendevo... volevo sapere se qualcuno ha già avuto modo di utilizzarla e, nel caso, se può farmi una comparazione e dirmi se ha riscontrato problemi di qualche tipo e se la ritiene una buona distribuzione.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •