tablature e spartiti basso
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: tablature e spartiti basso

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di %travis%
    Registrato il
    03-06
    Localitā
    Livorno
    Messaggi
    82

    tablature e spartiti basso

    consigliatemi alcuni buoni siti di tablature e spartiti x basso....grazie!!


  2. #2
    Utente L'avatar di Brave New Biej!
    Registrato il
    09-05
    Localitā
    Chieti, 22 Acacia Avenue
    Messaggi
    2.346

  3. #3
    Diabulus in Musica
    Registrato il
    10-03
    Localitā
    Genova
    Messaggi
    2.726
    tablature evitale come la peste, x gli spartiti o li compri oppure ti scarichi i midi e li apri con programmi appositi che ti ricavano lo spartito di ogni traccia (mi pare che ce ne sia uno freeware o shareware che si chiama midiview, ma io ti consiglio magix midi studio che ci compra ma costa poco)
    [size=1]Bassi: G&L L-2500 USA 5 corde, Takamine acustico 4 corde, Ibanez GSR200 4 corde .
    Ampli: MarkBass MiniCMD 121P 300w@8ohm 500w@4ohm
    Genere: quel che capita
    Gruppi: Uākatu jazz trio, Andrea Sigona

  4. #4
    Utente L'avatar di %travis%
    Registrato il
    03-06
    Localitā
    Livorno
    Messaggi
    82
    xke evitare le tablature? credo ke x suonare una canzone cosi al volo siano molto utili....


  5. #5
    Diabulus in Musica
    Registrato il
    10-03
    Localitā
    Genova
    Messaggi
    2.726
    anche io la pensavo cosi, però da quando uso gli spartiti mi son reso contoche è un altro pianeta...
    ti faccio un esempio banale... in una canzone piu complessa vedendo la tablatura vedi una serie di numerini che non indicano la lunghezza delle note, ma indicano la posizione delle dita e basta... vedendo uno spartito invece riesci a capire con precisione matematica che nota ci va in quel preciso momento della battuta... e a quel punto non puoi sbagliare...
    se poi usi i midi come faccio io allora sei a posto xchè se non capisci la melodia che fa uno strumento basta mutare tutte le traccie tranne quella interessata e via...

    un altra cosa importante è che una stessa nota puo essere suonata in piu posti, per esempio un SI puo essere suonata nel secondo tasto della corda del LA oppure al 7° tasto della corda del MI... una tablatura indica uno dei tanti modi x suonare una nota, che poi magari non è il modo migliore x come suoni te...


    altra nota negativa delle tablature è che spesso sono totalmente sbagliate oppure (ancora peggio) semplificate all osso
    ho gia visto tablature di pezzi con riff di basso abb complessi ridotti a uno spam della nota fondamentale dell accordo
    [size=1]Bassi: G&L L-2500 USA 5 corde, Takamine acustico 4 corde, Ibanez GSR200 4 corde .
    Ampli: MarkBass MiniCMD 121P 300w@8ohm 500w@4ohm
    Genere: quel che capita
    Gruppi: Uākatu jazz trio, Andrea Sigona

  6. #6
    Utente L'avatar di %travis%
    Registrato il
    03-06
    Localitā
    Livorno
    Messaggi
    82
    beh in effetti tante tablature sn sbagliate...ma resto dell'idea ke x suonare al volo una canzonetta semplice siano comode...


  7. #7
    Sandrino_Punk
    Ospite
    allora, se vuoi delle tab abbastanza affidabili vai su questi siti http://www.mxtabs.net http://www.ultimate-guitar.com/.
    in questi siti trovi le tabs in formato testo, su ultimate trovi anche i file per guitar pro (guitar pro 5 demo è scaricabile da qui http://www.guitar-pro.com/download.php?idfile=gp5_demo)

  8. #8
    Utente
    Registrato il
    02-06
    Localitā
    Bologna
    Messaggi
    3.347
    Citazione nikki88
    anche io la pensavo cosi, perō da quando uso gli spartiti mi son reso contoche č un altro pianeta...
    ti faccio un esempio banale... in una canzone piu complessa vedendo la tablatura vedi una serie di numerini che non indicano la lunghezza delle note, ma indicano la posizione delle dita e basta... vedendo uno spartito invece riesci a capire con precisione matematica che nota ci va in quel preciso momento della battuta... e a quel punto non puoi sbagliare...
    se poi usi i midi come faccio io allora sei a posto xchč se non capisci la melodia che fa uno strumento basta mutare tutte le traccie tranne quella interessata e via...

    un altra cosa importante č che una stessa nota puo essere suonata in piu posti, per esempio un SI puo essere suonata nel secondo tasto della corda del LA oppure al 7° tasto della corda del MI... una tablatura indica uno dei tanti modi x suonare una nota, che poi magari non č il modo migliore x come suoni te...


    altra nota negativa delle tablature č che spesso sono totalmente sbagliate oppure (ancora peggio) semplificate all osso
    ho gia visto tablature di pezzi con riff di basso abb complessi ridotti a uno spam della nota fondamentale dell accordo
    beh, io usando guitar pro mi trovo molto bene a leggere la tablatura e lo spartito contremporaneamente... in questo modo faccio prima a leggere le note sulla tab e guardo la durata sullo spartito... per quanto riguarda la posizione della nota, sono abbastanza abituato a spostare note sul manico al volo...

  9. #9
    Diabulus in Musica
    Registrato il
    10-03
    Localitā
    Genova
    Messaggi
    2.726
    guitar pro č una buona "via di mezzo" tra lo spartito e le tablature

    solo tablatura = evita
    tab + spartito con guitar pro = va bene x abituarsi alle note
    spartito = obiettivo da raggiungere

    in fondo prova ad andare da un qualsiasi maestro, dubito che ne troverai uno che ti farā usare le tablature... e un motivo ci sarā ^^
    [size=1]Bassi: G&L L-2500 USA 5 corde, Takamine acustico 4 corde, Ibanez GSR200 4 corde .
    Ampli: MarkBass MiniCMD 121P 300w@8ohm 500w@4ohm
    Genere: quel che capita
    Gruppi: Uākatu jazz trio, Andrea Sigona

  10. #10
    Utente
    Registrato il
    02-06
    Localitā
    Bologna
    Messaggi
    3.347
    Citazione nikki88
    guitar pro č una buona "via di mezzo" tra lo spartito e le tablature

    solo tablatura = evita
    tab + spartito con guitar pro = va bene x abituarsi alle note
    spartito = obiettivo da raggiungere

    in fondo prova ad andare da un qualsiasi maestro, dubito che ne troverai uno che ti farā usare le tablature... e un motivo ci sarā ^^
    in effetti... per la chitarra vado di spartito, l'unico scoglio č che devo abituarmi alla chiave di basso...

  11. #11
    Diabulus in Musica
    Registrato il
    10-03
    Localitā
    Genova
    Messaggi
    2.726
    Citazione Crowbar90
    in effetti... per la chitarra vado di spartito, l'unico scoglio č che devo abituarmi alla chiave di basso...
    eh si quello č un brutto inconveniente, prima di imparare a suonare il basso suonavo flauto e tastiera e sapevo leggere alla pefezione la chiave di violino...

    non ti immagini la fatica x leggere la chiave di basso...
    perō ora ci riesco (anche se in chiave di basso leggo tuttora meno fluentemente rispetto alla chiave di violino)
    [size=1]Bassi: G&L L-2500 USA 5 corde, Takamine acustico 4 corde, Ibanez GSR200 4 corde .
    Ampli: MarkBass MiniCMD 121P 300w@8ohm 500w@4ohm
    Genere: quel che capita
    Gruppi: Uākatu jazz trio, Andrea Sigona

  12. #12
    Utente
    Registrato il
    02-06
    Localitā
    Bologna
    Messaggi
    3.347
    Citazione nikki88
    eh si quello è un brutto inconveniente, prima di imparare a suonare il basso suonavo flauto e tastiera e sapevo leggere alla pefezione la chiave di violino...

    non ti immagini la fatica x leggere la chiave di basso...
    però ora ci riesco (anche se in chiave di basso leggo tuttora meno fluentemente rispetto alla chiave di violino)
    il fatto è che ero capace fino a 3 anni fa... poi ho abbandonato il pianoforte e ho smesso di leggerla...
    EDIT: Mi sa che siamo andati un pochino OT...

  13. #13
    Diabulus in Musica
    Registrato il
    10-03
    Localitā
    Genova
    Messaggi
    2.726
    Citazione Crowbar90
    il fatto č che ero capace fino a 3 anni fa... poi ho abbandonato il pianoforte e ho smesso di leggerla...
    EDIT: Mi sa che siamo andati un pochino OT...
    ancora meglio, cosė ti sarā piu facile leggere la chiave di basso... se sai leggere bene la chiave di violino passare in chiave di basso non č molto immediato, se invece devi reimparare su un altra chiave penso sia motlo piu facile


    non siamo piu di tanto OT dai
    [size=1]Bassi: G&L L-2500 USA 5 corde, Takamine acustico 4 corde, Ibanez GSR200 4 corde .
    Ampli: MarkBass MiniCMD 121P 300w@8ohm 500w@4ohm
    Genere: quel che capita
    Gruppi: Uākatu jazz trio, Andrea Sigona

  14. #14
    Utente
    Registrato il
    02-06
    Localitā
    Bologna
    Messaggi
    3.347
    Citazione nikki88
    ancora meglio, cosė ti sarā piu facile leggere la chiave di basso... se sai leggere bene la chiave di violino passare in chiave di basso non č molto immediato, se invece devi reimparare su un altra chiave penso sia motlo piu facile


    non siamo piu di tanto OT dai
    giā hai ragione... per la gara di improvvisazione cosa ne pensi?

  15. #15
    Diabulus in Musica
    Registrato il
    10-03
    Localitā
    Genova
    Messaggi
    2.726
    Citazione Crowbar90
    giā hai ragione... per la gara di improvvisazione cosa ne pensi?
    che č una buona idea anche se dubito parteciperō per mancanza di tempo
    (questo si che č OT )
    [size=1]Bassi: G&L L-2500 USA 5 corde, Takamine acustico 4 corde, Ibanez GSR200 4 corde .
    Ampli: MarkBass MiniCMD 121P 300w@8ohm 500w@4ohm
    Genere: quel che capita
    Gruppi: Uākatu jazz trio, Andrea Sigona

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •