Il blog è uno spazio virtuale, gestibile in maniera autonoma e rappresenta una tipologia di sito del tutto inedita, una sorta di incrocio tra newsgroup, pagine personali e portali informativi. La facilità di gestione è il punto di forza di questi servizi: infatti, anche chi non dispone della necessaria preparazione tecnica per pubblicare un sito, può interagire con il servizio redigendo news e inserendo elementi multimediali come se stesse operando con un semplice editor di testo (Word ad esempio).
Le origini dei blog (neologismo che racchiude i termini "Web" e "log") risalgono al 1997, quando due studenti statunitensi appassionati di informatica elaborarono un sistema per aggiornare velocemente i loro siti web. Generalmente i blog si dividono in due categorie, quella dedicate ai diari personali e quella incentrate sulla raccolta in tempo reale di notizie.
I blog dedicati alla raccolta delle notizie sorprendono per il loro alto grado di interattività: chiunque può commentare o arricchire una news realizzando così delle grandi comunità virtuali dell'informazione senza intermediari. Dell'importanza e del potenziale grado di stravolgimento del sistema informativo in Internet se ne sono accorti anche i grandi gruppi dell'informazione on line, come il New York Times che si sta adoperando per elaborare possibili sinergie con questo tipo di servizi.
I blog, attualmente secondo i dati forniti dall'Online Journalism Review, sono oltre mezzo milione con un'audience di 150 milioni di lettori negli Stati Uniti e mezzo miliardo nel mondo. Per quanto riguarda l'Italia la diffusione dei blog è in continua espansione: ad oggi se ne contano oltre 3000.
Cosa ne pensate????