"Rigore! Rigore! Rigore!", ha gridato. "Grosso l'ha procurato, Grosso l'ha procurato!"
"Il grande terzino sinistro italiano! L'erede delle gloriose tradizioni dell'Italia! Facchetti, Cabrini e Maldini, il loro spirito è infuso in lui in questo momento!
"Grosso rappresenta la lunga storia e le tradizioni del calcio italiano, non si sta battendo da solo in questo momento! Non è solo!"
Agli spettatori della tv cinese, che si prevede arriveranno ad essere prima della fine del torneo dieci miliardi, non capitano spesso telecronache così appassionate in stile sudamericano e gli slanci di Huang hanno provocato una tempesta di reazioni controverse sui media.
SBERLEFFI AGLI AUSTRALIANI E A HIDDINK
Ma il meglio doveva ancora venire, perché quando Francesco Totti ha trasformato il rigore che è valso la vittoria dell'incontro, Huang ha riservato un pensiero speciale all'allenatore olandese degli australiani Guus Hiddink, che sulla panchina della Corea del Sud aveva eliminato l'Italia dai Mondiali 2002.
"Goooool! La partita è finita! Gli australiani battuti!", ha urlato a tutta voce. "Non sono caduti di nuovo davanti a Hiddink! La grande Italia! Il grande terzino sinistro! Buon compleanno a Maldini! Forza Italia!
"La vittoria è dell'Italia, di Grosso, di Cannavaro, di Zambrotta, di Buffon, di Maldini, di tutti quelli che amano il calcio italiano!".
"Hiddink ... ha perso tutto il suo coraggio di fronte alla storia e alle tradizioni italiane ... ha finalmente raccolto i frutti di quel che aveva seminato! Dovranno tornare a casa. Non dovranno far tanta strada sino all'Australia, visto che la maggior parte di loro vive in Europa. Addio!!"
Senza scusarsi, Huang ha affermato più tardi di non ricordare cosa avesse detto nei momenti incandescenti e che la sua predilezione per l'Italia è dovuta al fatto di aver commentato per molti anni gli incontri della serie A.
"Ho più familiarità con i giocatori italiani ... e gli australiani non mi piacciono proprio, speravo andassero male qui", ha aggiunto.
L'Australia è entrata di recente nella Confederazione Asiatica di calcio e dalla prossima Coppa del Mondo sarà in corsa per uno dei suoi posti di qualificazione.
"Vi ricordate come fu impedito alla Cina di andare alla Coppa del Mondo in Spagna nelle qualificazioni del 1981?, Era una squadra proprio come Australia, in cui tutti vivevano e giocavano in Inghilterra ma con passaporti della Nuova Zelanda. Brucia ancora ... e nel 2009, l'Australia sarà proprio come la Nuova Zelanda di quella volta", ha aggiunto il telecronista.