Voglio provare ad aprire un topic di GITS sperando che diventi quello ufficiale.
Non sono del tutto sicuro di aver capito cosa sia il Ghost, qualcuno me lo può spiegare?
è una sorta di trascrizione della personalità?
Introduzione:
Mi sono reso conto che il topic è partito già da una fase avanzata che potrebbe scoraggiare i nuovi stand alone.
Perciò intendo fare un'introduzione provvisoria.
Sappiate che Marko è uno dei massimi fan della serie, il che è una fortuna dato il suo valore come esperto conoscitore dal gusto raffinato.
Ghost in the shell esiste come:I manga (di cui segnalo la presenza di molte note esplicative che denotano la complessità dell'opera) sono:
- tre volumi manga indipendenti fra loro
- Due film e due serie tv più un lungometraggio su queste ultime.
Gli anime sono:
- Ghost in the shell: il capolavoro da cui tutto ha avuto origine che parla della sezione 9 (se non sbaglio nell'edizione giapponese è la sezione a dare il nome al manga) e si distingue perché la serie affronta tematiche etiche e filosofiche. Si conclude col caso del burattinaio su cui si basa il primo film.
- Ghost in the shell 1.5: uno spin-off che parla dei casi di ordianria amministrazione della sezione 9. Potrebbe trattarsi del capitolo polizesco inedito a cui si accenna come spunto della serie tv in una delle interviste dei dvd. Da segnalare che il volume ha un cd allegato non adattato però.
- Ghost in the shell 2: un sequel molto complicato con nuovi personaggi e un uso sperimentale di CG. Marko (e il sottoscritto) non l'ha apprezzato. Dovrei dedicarli una seconda lettura prima o poi.
Link utili:
- Ghost in the shell: primo film che tratta la storia del burattinaio. è un film profondamente filosofico dalle atmosfere angosciose e drammatiche. Motoko Kusanagi appare come una persona triste e malinconica.
- Ghost in the shell: STAND ALONE COMPLEX. Serie tv che abbandona i toni cupi del film e assume caratteri polizeschi. Nella serie c'è una trama principale, e diverse trame secondari i cui episodi che le trattano sono chiamati stand alone.
- Ghost in the shell: STAND ALONE COMPLEX.Seconda serie per ora inedita.
- Ghost in the Shell: Solid State Society. Lungometraggio sequel delle due serie.
- Ghost in the shell 2: Innocence. Arrivato in Italia come l'attacco dei cyborg. Parla di una serie di robot di cui diversi modelli hanno perso il controllo.Non ho avuto modo di vederlo ma so che è pieno di citazioni e di lunghi dialoghi. La frase considerata chiave del film è: "Se le bambole potessero parlare griderebbero: non vogliamo essere umane"
Analisi approfondita: http://www.alfonsomartone.itb.it/arjlbg.html
Wikipedia:http://it.wikipedia.org/wiki/Ghost_in_the_shell#Italia
La Beez inoltre ha realizzato un'edizione della colonna sonora di GITS 2 con video musicali e altro.