Cakephp (www.cakephp) è una specie di Rails (www.rubyonrails.com) scritto in php. Ovviamente non può offrire l'eleganza di Ruby (niente closures, niente zuccherini sintattici per la programmazione OO), però di Rails presenta tutti gli altri vantaggi in termini di funzionalità, di mantenibilità, d'efficienza.
Per me è una specie di sogno che si avvera: Rails è migliore, ma trovare hosting php è immensamente più facile.
Qualcun altro qui l'ha provato?