Codice autoregolamentazione tv e minori: violazione per Cold Case e C.S.I.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Codice autoregolamentazione tv e minori: violazione per Cold Case e C.S.I.

Cambio titolo
  1. #1
    Inuyasha89
    Ospite

    Codice autoregolamentazione tv e minori: violazione per Cold Case e C.S.I.

    Direttamente da Telesimo riporto questa news:
    Comitato tv e minori contro Cold case e C.S.I:
    Il Comitato per l'applicazione del Codice di autoregolamentazione tv e minori ha indicato le presunte "violazioni" delle reti televisive nel primo semestre del 2006. Per quanto riguarda i telefilm contestata RaiDue con Cold case - Delitti irrisolti e Italia 1 con C.S.I. Riportiamo queste notiziette da ultima pagina per pura curiosità. Certo è che... se le cose stanno così...
    A questo punto mi chiedo solo: e Rome?
    Cioè non l'hanno neanche nominato?
    Certo mi sta bene, ma in confronto a lui C.S.I. e Cold Case sono il paradiso...

    Mah...

  2. #2
    KILLER L'avatar di ciak
    Registrato il
    08-04
    Località
    in un bunker
    Messaggi
    107
    anzichè romper il cazzo con c.s.i. (uno dei miei 5 telefilm preferiti ma il primo posto è riservato alla serie DR.HOUSE)perchè non danno un'occhiata hai tg che circola di peggio???
    W MOTORHEAD

  3. #3
    uTente L'avatar di Jericho09
    Registrato il
    08-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    27.485
    Citazione ciak
    anzichè romper il cazzo con c.s.i. (uno dei miei 5 telefilm preferiti ma il primo posto è riservato alla serie DR.HOUSE)perchè non danno un'occhiata hai tg che circola di peggio???
    Più che altro permettono a studio aperto di andare in onda.
    Citazione Scipione Visualizza Messaggio
    Leonardo hombre real, mucho morro.

  4. #4
    Inuyasha89
    Ospite
    Citazione ciak
    anzichè romper il cazzo con c.s.i. (uno dei miei 5 telefilm preferiti ma il primo posto è riservato alla serie DR.HOUSE)perchè non danno un'occhiata hai tg che circola di peggio???
    Ma dai...quelle sono serie tv.
    Per loro è giusto prendersela con quelle...

    p.s. e anche con siffredi.......falsi puristi, sti sconosciuti.

  5. #5
    Geronimo L'avatar di G-Bass
    Registrato il
    01-04
    Località
    MI
    Messaggi
    23.790
    Citazione Jericho09
    Più che altro permettono a studio aperto di andare in onda.
    Ma infatti studio aperto viene beccato ciclicamente, un po' di tempo fa avevo beccato alla fine SA la giornalista che leggeva il comunicato del comitato minori poichè in data tot avevano violato il codice...

  6. #6
    The Eternal Instant. L'avatar di explorer
    Registrato il
    11-03
    Località
    Milano
    Messaggi
    16.511
    A questo punto mi chiedo solo: e Rome?
    Cioè non l'hanno neanche nominato?
    Certo mi sta bene, ma in confronto a lui C.S.I. e Cold Case sono il paradiso...

    Mah...
    Tu non hai idea di quanto sia stato tagliato Rome.
    Ultima modifica di explorer; 21-07-2006 alle 00:42:20
    L'unica certezza è il dubbio.

  7. #7
    Devoto del Tio Mel
    Registrato il
    06-03
    Località
    Lapponia
    Messaggi
    9.159
    Tutela dei minori? ahahahahahahah
    con Lucignolo in prima serata?
    Ci sono film erotici con meno scene di nudo e non vanno in onda alle 21.

  8. #8
    Lord Comandante Jon Snow L'avatar di DARK-GOKU
    Registrato il
    11-02
    Località
    In una Sperduta Galassia
    Messaggi
    4.218
    quanto li odio questi idioti, la trovo una vera mancanza di intelligenza, non è stupidità, è qualcosa di peggio che non so esprimere...

    ah si si dice bigottismo.

    vorrei vedere loro nelle prossime puntate di c.s.i. come cadaveri e non parlo di effetti speciali.

  9. #9
    Inuyasha89
    Ospite
    Citazione explorer
    Tu non hai idea di quanto sia stato tagliato Rome.
    Lo so che Rome è stato tagliato...io ho visto la versione originale.
    Resta il fatto che cmq, pure con quei tagli rimane molto più violento dei telefilm che hanno violato il codice.

  10. #10
    Inuyasha89
    Ospite
    Citazione S.O.S. Prostata
    Tutela dei minori? ahahahahahahah
    con Lucignolo in prima serata?
    Ci sono film erotici con meno scene di nudo e non vanno in onda alle 21.
    Ma quoto...qui non parlano eh...
    No, perchè sotto ci devono andare a finire i serial...

  11. #11
    Dal 2001. L'avatar di Nabucodorozor
    Registrato il
    11-02
    Località
    Genova
    Messaggi
    8.157
    ieri ho visto lucignolo 5 minuti per curiosità...beh,quei 5 minuti sono stati un tripudio di tette al vento di una pornostar.

    giuro

    CSI Regna

    N!


  12. #12
    The Eternal Instant. L'avatar di explorer
    Registrato il
    11-03
    Località
    Milano
    Messaggi
    16.511
    Citazione Inuyasha89
    Lo so che Rome è stato tagliato...io ho visto la versione originale.
    Resta il fatto che cmq, pure con quei tagli rimane molto più violento dei telefilm che hanno violato il codice.
    Ma certo, io non sto mica dicendo questo. Odio il fatto che vengano tagliati senza rimorso quasi tutti i telefilm, cartoni (come non citare i griffin ultimamente...)
    L'unica certezza è il dubbio.

  13. #13
    Bannato L'avatar di Cloud Strife
    Registrato il
    11-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    42.182
    Citazione Nabucodorozor
    ieri ho visto lucignolo 5 minuti per curiosità...beh,quei 5 minuti sono stati un tripudio di tette al vento di una pornostar.

    giuro

    CSI Regna

    N!
    Si confermo.Stavo per uscire,metto Italia 1 e vedo na bionda che cammina,se gira e fa vedere il seno.Cioè,erano le 9 e qualcosa.Bah.

  14. #14
    The Eternal Instant. L'avatar di explorer
    Registrato il
    11-03
    Località
    Milano
    Messaggi
    16.511
    Citazione Cloud Strife
    Si confermo.Stavo per uscire,metto Italia 1 e vedo na bionda che cammina,se gira e fa vedere il seno.Cioè,erano le 9 e qualcosa.Bah.
    Ma come siamo bigotti...
    L'unica certezza è il dubbio.

  15. #15
    私はマルティノです。 L'avatar di Shauni
    Registrato il
    05-04
    Messaggi
    7.735
    non per dire ma guardate da cosa è composto il comitato
    ACR - Azione Cattolica dei Ragazzi
    AGESC -
    Associazione Genitori Scuole Cattoliche
    AIMC
    - Associazione Italiana Maestri Cattolici
    UCIIM - Associazione Professionale Cattolica di Docenti e Formatori
    cito solo questi che sono i più eclatanti, io non capisco perchè se la prendino con cold case che alla fin fine era leggero come telefilm e non trattava di tematiche pesanti ah sì forse per la puntata delle due lesbiche in cui una andava in una scuola cattolica . Se vogliono tutelare i bambini basta una cosa buttare via la tv. Inoltre csi non lo trovo inadatto a quella fascia oraria sia perchè viene mostrato il bollino rosso(e quindi avvisa i genitori e i bambini sul contenuto del telefilm) sia che lo guardo da quando avevo 13 anni e sono ancora qua vivo senza ripercussioni mentali
    ora riporto i fatti strani del codice di questa astrusa associazione
    Art. 2 - Programmazione televisiva
    2. Nella fascia oraria dalle 16.00 alle 19.00, le aziende televisive devono prestare particolare attenzione affinché i programmi e la pubblicità trasmessi non contengano elementi oggettivi di pregiudizio per lo sviluppo psico-fisico e socio-culturale dei minori e non risultino in contrasto con i principi indicati all’art. 1. La medesima attenzione particolare deve essere rivolta a tutta la programmazione destinata ai minori e alla pubblicità in essa contenuta, in qualsiasi fascia oraria essa sia trasmessa. Praticamente ci dicono che la fascia oraria protetta va dalle 16.00 alle 19.00. Ora vediamo il comma successivo cosa ci dice

    3. Nella fascia oraria dalle 20.00 alle 22.30, considerata l'elevata presenza di minori, le aziende televisive devono tendere verso una programmazione di buona qualità e i cui contenuti siano il più possibile consapevoli e rispettosi di tale presenza. Può essere anche un ragionamento giusto se non per il fatto che esistano anche gli adulti e questi magari vogliono vedere programmi a loro adatti inoltre su una delle reti principali viene tutte le sere trasmesso un programma adatto ai minori come da comma seguente quindi basta cambiare canale

    4. Le aziende televisive con più di una rete s’impegnano a favorire, soprattutto nelle ore di maggiore ascolto (prime time), la trasmissione su almeno una rete di un programma adatto a una fruizione familiare.

    Art. 4 - Promozione e pubblicità

    1. Nei 15 minuti precedenti e successivi ai programmi per minori non devono essere trasmesse sequenze, compresi promo e trailer, che turbino tale utenza. Non capisco come un trailer o una pubblicità può turbare qualcuno sopratutto in ragione del fatto che i doppi sensi si capiscono o non si capiscono e nel primo caso vuol dire che c'è stata informazione autodidatta

    2. La pubblicità in qualunque forma e modo effettuata all'interno dei programmi specificamente destinati ai minori non dovrà riguardare alcolici, medicinali e servizi telefonici a valore aggiunto, a carattere di intrattenimento o conversazione (così come definiti dalle norme vigenti in riferimento ai servizi audiotex). Le aziende televisive s’impegnano a non accettare messaggi rivolti ai minori che pubblicizzino prodotti per loro pericolosi e a favorire messaggi pubblicitari rispettosi della personalità del minore sia durante la fascia oraria protetta sia durante ogni altra programmazione dedicata ai minori. Così cercano di salvaguardare i bambini dall'alcool? A me sinceramente sembra una boiata visto che questi bambini saranno i primi che lo proveranno spinti da amici e comunque ad un età adolescenziale e magari di nascosto dai genitori, per la cosa dei servizi telefonici sono abbastanza daccordo visto che riescono a spillare fior di quattrini ai ragazzini

    Art. 5 - Attività di formazione e sensibilizzazione

    1. Le parti s’impegnano a promuovere, attraverso varie iniziative (corsi, convegni, ricerche, pubblicazioni, trasmissioni tv,…) attività di formazione che stimolino e accrescano nei minori e negli adulti capacità critiche e selettive nella fruizione televisiva. Basta guardare il televideo o una qualsiasi guida tv e si trova riportati le indicazioni del bollino verde giallo o rosso tra l'altro riportato nell'articolo 6

    2. Le parti s’impegnano a sensibilizzare l'opinione pubblica attraverso i mezzi di comunicazione di massa al tema del rapporto tv e minori, affinché l'utenza adulta e, in particolare, le famiglie possano contribuire alla maturazione etica e socio-culturale dei minori in rapporto al mezzo televisivo. Qua dico solo una cosa vivi e lascia vivere alla fine mi sembra un oppressione

    Art. 6 - Informazione su programmi e palinsesti

    1. Le aziende televisive s’impegnano a comunicare abitualmente alla stampa quotidiana, periodica e/o specializzata i programmi dedicati ai minori. Vedi commento per l'articolo 5 comma 1

    2. Le aziende televisive s’impegnano a dare esauriente, preventiva informazione dell’intera programmazione a mezzo stampa e/o internet e a rispettare gli orari della programmazione così come indicati. I metodi di pubblicazione delle informazioni citate nel comma precedente



    Il resto non mi va di commentarlo cmq trovate il loro codice comportamentale qui http://www.comitatotveminori.it/codice/norme.html
    Ultima modifica di Shauni; 21-07-2006 alle 11:44:59

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •