mi sorge un dubbio ( a causa di un collega di mi pa), ma per fare il commercialista bisogna per forza avere il diploma di ragioniere o basta fare l'universita di economia e commercio?
mi sorge un dubbio ( a causa di un collega di mi pa), ma per fare il commercialista bisogna per forza avere il diploma di ragioniere o basta fare l'universita di economia e commercio?
3media e stai apposto.Dragon heart
![]()
famo i seriDo The Right Thing
![]()
veroDragon heart
![]()
basta esperienza e conoscere chi del settore...
poi vabbè, se hai qualche attestato è meglio
Possono accedere all'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Commercialista coloro che sono in possesso di:
laurea rilasciata dalle Facoltà di Economia secondo l'ordinamento previgente ai decreti emanati in attuazione dell'art. 17, comma 95, della Legge 15 maggio 1997, n. 127;
laureati in Scienze Politiche (sentenza del Consiglio di Stato);
laurea specialistica nella classe 64/S. classe delle lauree specialistiche in scienze dell’economia;
laurea specialistica nella classe 84/S, classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali.
Ulteriore requisito per l'ammissione all'esame è costituito dal compimento del tirocinio prescritto dalla L. 17.02.92, n. 206 e regolamentato dal D.M. 10.03.1995, N. 327.
Possono partecipare all'esame di Stato anche i laureati che non hanno completato il tirocinio entro la data di scadenza per la presentazione della domanda, purché lo completino entro la data di inizio degli esami.
Il candidato si impegna a consegnare entro la data dell'esame un'autocertificazione relativa al compimento del tirocinio.
Avendo tali requisiti si può sostenere l'esame di Stato,superato il quale si può esercitare la professione.
Credo si stia parlando di ragioniere commercialista come argomento del 3d.Però anche in questo caso mi sembra sia necessario almeno il diploma di laurea di tre anni,oltre al diploma di ragioniere.Ed è altresì necessario un periodo di pratica.Non sono sicura al cento per cento però.
P.S. infatti mi sbagliavo.Se non si possiede il diploma di ragioniere,si può accedere anche con un diploma di laurea della durata di tre anni e attinente alla professione.Però è sempre necessario il tirocinio.E l'esame di Stato.
Ultima modifica di Rika78; 21-07-2006 alle 17:57:01
Anche io intraprenderò quella strada a Ottobre, con la Facoltà di Economia e Professione(3+2)a Bologna...
Comunque occorre una Laurea come quella elencate da Rika, Tirocinio(2 anni se non erro)e infine fare un'esame per avere il Dottorato.
terza media, eh?danhck88
![]()
![]()
eh?Manleth_90
![]()
cmq è vero ho visto tanti senza attestati fare i commercialisti![]()
io cmq sto studiando per altro non per fare il commercialista![]()