Certi Bambini
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Certi Bambini

Cambio titolo
  1. #1
    Inuyasha89
    Ospite

    Certi Bambini

    Chi l'ha visto ieri quel film su Rete 4 in seconda serata? Si chiamava "Certi Bambini". Era ambientato a Napoli, e trattava della delinquenza giovanile, i protagonisti parlavano in napoletano.
    E' anche ben realizzato, era da tanto che non vedevo una produzione italiana con una buona recitazione...si sa, con tutte ste fiction di mèrda che girano...

    Aggiungo una parte di questa recensione:
    Proprio partendo dai classici stereotipi della Napoli cinematografica, "Certi bambini" riesce a raccontarci qualcosa di nuovo sull'argomento. I fratelli Frazzi, a partire dall'uso del CinemaScope, si lasciano alle spalle i prodotti televisivi che hanno diretto a pacchi e realizzano un film che ha sì qualche scelta di montaggio un po' pretenziosa ma che sa catturare lo spettatore e avvolgerlo in un'atmosfera di continua tensione. Un film intenso e ben girato, cosa rara in certo cinema italiano, che si avvale di una serie di bravi interpreti anche tra i non professionisti [Concordo al massimo.] (ma qualche sottotitolo avrebbe giovato) [Eh si, in effettti per chi non è napoletano come me era difficile capire alcune battute.].
    Forse non è un vero film di denuncia, ma probabilmente non aveva nessuna intenzione di esserlo. E' un film che si propone di raccontare, e magari comprendere e farci comprendere, una situazione ben più complessa di quello che possiamo pensare. Perché guardando questo film è chiaro che c
    erti bambini bisogna salvarli da piccoli, prima che sia troppo tardi.[]
    Ultima modifica di Inuyasha89; 22-07-2006 alle 07:14:04

  2. #2
    SEES L'avatar di chez
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    6.198
    anche a me è piaciuto molto, inizialmete appena l'ho visto ho pensato ,ma che è sta roba , poi però mi ha preso di brutto e me lo sono visto tutto fino alla fine

    Spoiler:
    cmq quando a sparato al cane sono rimasto così-------> , l'ultima cosa che mi sarei aspettato, però il finale mi è piaciuto molto ma anche lì sono rimasto così


    cmq veramente bello

  3. #3
    <o>
    Registrato il
    03-05
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    384
    è un film d'impatto, specie per me perchè è stato girato nella Napoli che vivo ogni giorno...certo io non appartengo a quel circoscritto contesto sociale, però vedere le riprese fatte nella metro o nella ferrovia cumana che prendo ogni giorno per andare a scuola....insomma io su quei sedili blu mi ci siedo tutti i giorni, e sono scene elaborate con non troppa fantasia. Insomma non ho mai sperimentato direttamente la realtà del "basso", ma la storia era assolutamente credibile, spaventosamente reale. Cose così a Napoli accadono tutti i giorni. Mi fa pensare a quello che mi ha detto la mia compagna di classe tedesca che è venuta un anno qui per intercultura: in Germania cose del genere non sono proprio concepibili. Noi camminiamo per le nostre stade affollate, trai negozi costosi o i palazzi borghesi, tra i grattacieli e il centro storico, e accanto a noi basta infilarsi in un vicolo per vedere un paese del terzo mondo. In nessun altro posto al mondo si vede un ricco businessman accanto ad uno zingaro o ad un madre con tre bambini a carico vestita di stracci. E quando da napoletano hai il privilegio di non essere a contatto con realtà disagiate il primo istinto è quello di starne fuori più che di capirne qualcosa. Non c'è un mio amico o conoscente che non abbia subito uno scippo. Un mio amico è stato minacciato con un coltello due volte in piazza e in orario di punta. Qual'è il pensiero di un napoletano con un briciolo di buon senso? Quando puoi devi solo scappare. Ora ho 17 anni e tra un anno esatto mi faccio una bella università in Toscana. Sono stanco...da quattro anni sono al liceo classico quindi la scuola è esule da certi tipi di problemi, ma alle medie a 11 anni mi trovavo con amiche che avevano perso la verginità a 12, e altri ragazzi che conoscevo si sono dati alla droga (spero non alla malavita ma il mio è un paesino tranquillo). Beh, il film è una finistra sulla realtà partenopea dipinta a tratti molto credibili, almeno per aprire gli occhi a tutti. Comunque ottima la regia e la recitazione

  4. #4
    Manleth_90
    Ospite
    Citazione chez
    anche a me è piaciuto molto, inizialmete appena l'ho visto ho pensato ,ma che è sta roba , poi però mi ha preso di brutto e me lo sono visto tutto fino alla fine

    Spoiler:
    cmq quando a sparato al cane sono rimasto così-------> , l'ultima cosa che mi sarei aspettato, però il finale mi è piaciuto molto ma anche lì sono rimasto così


    cmq veramente bello
    quoto tutto, anche lo spoiler

  5. #5
    <o>
    Registrato il
    03-05
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    384
    beh, lo spoiler sinceramente era la parte meno sconcertante del film....
    ah, poi come ho fatto a dimenticarmene, il protagonista del film è il vicino di casa di una mia compagna di classe (almeno a detta di lei), una volta l'ho visto alla stazione e si è fatto un tamarro esagerato ......
    Ultima modifica di Ered; 22-07-2006 alle 14:06:51

  6. #6
    SEES L'avatar di chez
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    6.198
    Citazione Ered
    beh, lo spoiler sinceramente era la parte meno sconcertante del film....
    ah, poi come ho fatto a dimenticarmene, il protagonista del film è il vicino di casa di una mia compagna di classe (almeno a detta di lei), una volta l'ho visto alla stazione e si è fatto un tamarro esagerato ......
    si ok però più o meno le altre cose me le aspettavo, ma così a sangue freddo mi ha fatto impressione , certo lo so che ci sono state scene più crude

    Spoiler:
    come la rissa con "l'amico" qundo gli tagliano il collo o quando vanno nella casa dove la madre fa prostituire la figlia, o quando il tipo abusava del suo amico piccolo nel bagno

  7. #7
    <o>
    Registrato il
    03-05
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    384
    ah, certo, diciamo che è scenicamente più.....d'impatto. Una domanda...
    Spoiler:
    Ma la ragazza, Caterina mi sembra, come è morta? Non l'ho mica capito, mi sarò perso qualcosa

  8. #8
    SEES L'avatar di chez
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    6.198
    Citazione Ered
    Una domanda...
    Spoiler:
    Ma la ragazza, Caterina mi sembra, come &#232; morta? Non l'ho mica capito, mi sar&#242; perso qualcosa
    idem
    Ultima modifica di chez; 22-07-2006 alle 15:58:36

  9. #9
    Inuyasha89
    Ospite
    Citazione Ered
    ah, certo, diciamo che è scenicamente più.....d'impatto. Una domanda...
    Spoiler:
    Ma la ragazza, Caterina mi sembra, come è morta? Non l'ho mica capito, mi sarò perso qualcosa
    Neanche io l'ho capito....

  10. #10
    Manleth_90
    Ospite
    Citazione Inuyasha89
    Neanche io l'ho capito....
    manco io...

  11. #11
    slayer'89
    Ospite
    Citazione Ered
    è un film d'impatto, specie per me perchè è stato girato nella Napoli che vivo ogni giorno...certo io non appartengo a quel circoscritto contesto sociale, però vedere le riprese fatte nella metro o nella ferrovia cumana che prendo ogni giorno per andare a scuola....insomma io su quei sedili blu mi ci siedo tutti i giorni, e sono scene elaborate con non troppa fantasia. Insomma non ho mai sperimentato direttamente la realtà del "basso", ma la storia era assolutamente credibile, spaventosamente reale. Cose così a Napoli accadono tutti i giorni. Mi fa pensare a quello che mi ha detto la mia compagna di classe tedesca che è venuta un anno qui per intercultura: in Germania cose del genere non sono proprio concepibili. Noi camminiamo per le nostre stade affollate, trai negozi costosi o i palazzi borghesi, tra i grattacieli e il centro storico, e accanto a noi basta infilarsi in un vicolo per vedere un paese del terzo mondo. In nessun altro posto al mondo si vede un ricco businessman accanto ad uno zingaro o ad un madre con tre bambini a carico vestita di stracci. E quando da napoletano hai il privilegio di non essere a contatto con realtà disagiate il primo istinto è quello di starne fuori più che di capirne qualcosa. Non c'è un mio amico o conoscente che non abbia subito uno scippo. Un mio amico è stato minacciato con un coltello due volte in piazza e in orario di punta. Qual'è il pensiero di un napoletano con un briciolo di buon senso? Quando puoi devi solo scappare. Ora ho 17 anni e tra un anno esatto mi faccio una bella università in Toscana. Sono stanco...da quattro anni sono al liceo classico quindi la scuola è esule da certi tipi di problemi, ma alle medie a 11 anni mi trovavo con amiche che avevano perso la verginità a 12, e altri ragazzi che conoscevo si sono dati alla droga (spero non alla malavita ma il mio è un paesino tranquillo). Beh, il film è una finistra sulla realtà partenopea dipinta a tratti molto credibili, almeno per aprire gli occhi a tutti. Comunque ottima la regia e la recitazione
    cavolo...

  12. #12
    Utente L'avatar di Giggino
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    27.920
    veramente un bel film

  13. #13
    Utente L'avatar di Dodicistelle
    Registrato il
    03-03
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    5.769
    Citazione Ered
    ah, certo, diciamo che è scenicamente più.....d'impatto. Una domanda...
    Spoiler:
    Ma la ragazza, Caterina mi sembra, come è morta? Non l'ho mica capito, mi sarò perso qualcosa
    Citazione chez
    idem
    Citazione Inuyasha89
    Neanche io l'ho capito....
    Citazione Manleth_90
    manco io...
    Ve lo spiego io guagliù! Lei aveva scoperto di essere incinta del tipo che stava con quella riccia, giusto? Le cose sono due, visto che nella scena si vede chiaramente che ha tutte le cosce sporche di sangue: o ha avuto un aborto spontaneo con complicazioni ed è morta dissanguata; oppure ha provato ad abortire da sola, ed è morta dissanguata . Delle due l'una, quale vi piace di più.
    Chistu e' u paisi aundi si perdi tuttu, aundi i fissa sunno megghiu i tia
    u paisi i m'incrisciu e mi 'ndi futtu, e ogni cosa esti fissaria.
    E si 'ndi vo sapiri n'autra cchiu', chistu e' u paisi i scindi e falla tu;
    un paisi disgraziatu: ne' eu cuntentu e ne' tu consulatu.
    Pircio' non rresta chi 'nu fattu sulu: mi jiti tutti ma pigghiati 'nculu.
    Ed e' inutili mi va pigghiati, pirchi' cchiu' 'a girati e 'a firriati
    sempri cchiu' dintra 'u culu va truvati.

  14. #14
    Inuyasha89
    Ospite
    Citazione Dodicistelle
    Ve lo spiego io guagliù! Lei aveva scoperto di essere incinta del tipo che stava con quella riccia, giusto? Le cose sono due, visto che nella scena si vede chiaramente che ha tutte le cosce sporche di sangue: o ha avuto un aborto spontaneo con complicazioni ed è morta dissanguata; oppure ha provato ad abortire da sola, ed è morta dissanguata . Delle due l'una, quale vi piace di più.
    Azz...
    Grazie cmq.

  15. #15
    SEES L'avatar di chez
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    6.198
    Citazione Dodicistelle
    Ve lo spiego io guagliù! Lei aveva scoperto di essere incinta del tipo che stava con quella riccia, giusto? Le cose sono due, visto che nella scena si vede chiaramente che ha tutte le cosce sporche di sangue: o ha avuto un aborto spontaneo con complicazioni ed è morta dissanguata; oppure ha provato ad abortire da sola, ed è morta dissanguata . Delle due l'una, quale vi piace di più.
    grazie mille

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •