Electroplankton - I nostri piccoli suoni acquatici [GUIDA INSIDE]
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: Electroplankton - I nostri piccoli suoni acquatici [GUIDA INSIDE]

Cambio titolo
  1. #1
    aka Mister_Birra L'avatar di aleword
    Registrato il
    03-03
    Località
    Nella birra
    Messaggi
    6.752

    Electroplankton - I nostri piccoli suoni acquatici [GUIDA INSIDE]

    Preso da un'irrefrenabile voglia di musicare davanti a un DS, ho fatto il mio primo electro-brano e una piccola guida per chi si vuole cimentare nell'arte della musica improvvisata

    Musica da camera, musica da discoteca, musica da.....pennino!

    GUIDA ALLA CREAZIONE DI UN ELECTRO-BRANO


    Parte uno: Lavorare sul Nintendo DS

    Electroplankton non è un gioco, è un vero e proprio programma per poter creare suoni...e più avanti anche interi brani molto più complessi. E' suddiviso in dieci "strumenti" (se così si possono chiamare). Nel dettaglio:

    1) Tracy
    Tracy è una creatura veloce, schizofrenica, e ama i dolci suoni di pianoforte e campanelli. Indicata per le musiche stipate di note in scala, forse troppo "invadenti" per ascoltarle da sole in 3 minuti di canzone....ma con un po' di dosaggio si riesce ad ottenere un discreto effetto...

    2) Hanenbow
    E' un compenente che fa grande uso di....suoni a caso, che però riescono ad essere sempre leggeri e spensierati. Utilissimo per creare brani "relax" privi però di una melodia fissa

    3) Luminaria
    Lunghi arpeggi al pianoforte? I Luminaria fanno al caso vostro!

    4) Sun-Animalcule
    State bene attenti a come toccate lo spazio dei Sun, ogni vostro tocco diventa una nota, e il tempo che passa tra una toccata e l'altra decide la pausa tra i suoni. Se vi accorgete di aver creato una buona (seppur breve) melodia cercate subito di portarla sul PC, altrimenti rischiate di non riuscire più a ri-produrla.
    Del salvataggio su PC ne parleremo tra poco.

    5) Rec-Rec
    Io lo amo. Non sottovalutate questo pesciolino, qui si usa la VOCE! Basta sentire la base in sottofondo per tirare fuori dal cervello due strofe e metterle insieme. La prima base campione, ad esempio, può essere usata per repparci sopra. E oltretutto si posso aggiungere altre tre voci, come per fare un coro. Fantastico. Potete fare intere canzoni solo usando i Rec Rec...

    6) Nanocarp
    Anche questo è un po' un oggetto del caso...piccoli suoni comandati dalle vostre mani

    7) Lumiloop
    Magici, e perfetti per una sonora introduzione a un brano musicale.

    8) Marine-Snow
    Anche qui pianoforte e campanelli, ma avete la possibilità di produrre gli accordi, oltre che le singole note.

    9) Beatnes
    Uno dei più completi. Io l'ho usato per fare la mia prima canzone. Aggiungete note ad una base già impostata, come quella di Mario (se spingete Select ce ne sono altre). La coda di ogni Beatne contiene le diverse tonalità del suo suono. Perfetti per fare melodie improvvisare e ritornelli.

    10) Volvoice
    Come dice il nome, qui potete registrare piccoli suoni o la vostra voce e modificarli per inserirli in brani più complessi.

    Parte due: Salvare i propri suoni

    Qui entra in gioco l'informatica. Munitevi di un cavo audio maschio-maschio, collegatelo alla presa delle cuffie del DS e all'entrata microfono della vostra scheda audio (di solito sono i buchi rosso-verde-blu dietro al computer. Oppure potrebbero essere sul monitor. Molto meglio se avete una scheda audio esterna).
    Fate partire un programma di registrazione suoni. Il Registratore di Windows è veloce e facile da usare...io però uso il programma compreso nel pacchetto Nero chiamato Wave Editor, oppure anche GoldWave. Insomma, cercate un programma che permetta di registrare i suoni provenienti dalla scheda audio o da un microfono collegato ad essa (in questo caso il nostro microfono è proprio il DS).

    Fatto questo, registrare ogni suono che vi fa comodo, dai Lomiloop ai Beatnes, non preoccupatevi se vi ritroverete con diversi strumenti "divisi" tra loro, perchè fra poco saprete come metterli bene inseme.

    Parte tre: Unire tutto quanto e fare eventuali modifiche

    Qui sono ottimi i sequencer. Sono programmi composti da varie righe, ogniuna contenente uno strumento. Qui sarà possibile definire quando un determinato suono dovrà "entrare in scena" e quando si dovrà fermare...
    Il sequencer più famoso è Fruity Loops, ma al tempo stesso è anche difficilotto da capire.
    Vi consiglio quindi il Nero SoundTrack, presente nel pacchetto di Ahead Nero.

    Attenzione. Se invece avete fatto una canzoncina con un solo componente di electroplankton, ma volete comunque aggiungerci qualcosa in più (una base, effetti, ecc...) potete fare come ho fatto io.
    Scaricatevi la demo gratuita di VirtualDJ, programma per mixare due canzoni insieme. Io ad esempio ho unito ai Beatnes una base con una cassa e qualche piatto da batteria. Questo programma inoltre include diversi effetti da applicare alla canzone.
    State attenti però, qui bisogna fare tutto in un solo momento, non come i sequencer salvando il progetto e continuando il giorno dopo! In VirtualDJ selezionate l'opzione REC e tenete bene in mano il mouse, perchè quello che sentite uscire dalle cuffie sarà proprio la canzone che produrrete alla fine.

    Detto questo, vi informo che ho scritto questa "guida" in soli venti minuti. Mancherà sicuramente qualcosa che ho dimenticato, oppure alcuni paragrafi non sono chiari. Vi basta chiedere o magari aiutarmi direttamente in questo progetto

    E adesso....

    LE NOSTRE COMPOSIZIONI

    Ultima modifica di aleword; 22-07-2006 alle 15:58:26

  2. #2
    Bokassa
    Ospite
    Ottima idea questa guida! Peccato che non riesca a trovare il gioco usato... quindi nel tuo brano hai usato una bse tunzeggiante minimalista con i plankton a fare quei suoni acuti?

  3. #3
    aka Mister_Birra L'avatar di aleword
    Registrato il
    03-03
    Località
    Nella birra
    Messaggi
    6.752
    Citazione Bokassa
    Ottima idea questa guida! Peccato che non riesca a trovare il gioco usato... quindi nel tuo brano hai usato una bse tunzeggiante minimalista con i plankton a fare quei suoni acuti?

  4. #4
    The Dark Hadou is in me. L'avatar di neo90
    Registrato il
    05-06
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.645
    non riesco a sentire la tua composozione ho fatto salva con nome l'ho aperto con winamp ma la canzone non parte
    Codice 3DS: 4742-4807-7170
    LISTA OGGETTI AC:NL



  5. #5
    aka Mister_Birra L'avatar di aleword
    Registrato il
    03-03
    Località
    Nella birra
    Messaggi
    6.752
    Citazione neo90
    non riesco a sentire la tua composozione ho fatto salva con nome l'ho aperto con winamp ma la canzone non parte
    possibile? prova a sentirla con media player

  6. #6
    Japan Lover! L'avatar di Gogeta ssj
    Registrato il
    07-03
    Località
    Milano
    Messaggi
    14.108
    ottima guida, la userò senz'altro, prima però devo un po' prendere confidenza con i vari plankton

  7. #7
    Utente L'avatar di Lupo89
    Registrato il
    05-05
    Località
    Hyrule
    Messaggi
    8.593
    Ottimo, avendo questo gioco da più di un anno ho diverse cose da presentare. Peccato che non so dove trovare il cavo "maschio-maschio".

  8. #8
    aka Mister_Birra L'avatar di aleword
    Registrato il
    03-03
    Località
    Nella birra
    Messaggi
    6.752
    Citazione Lupo89
    Ottimo, avendo questo gioco da più di un anno ho diverse cose da presentare. Peccato che non so dove trovare il cavo "maschio-maschio".
    http://www.monclick.it/schede/scheda...eckCookies=yes

  9. #9
    Gesuita curioso L'avatar di Cocò90
    Registrato il
    10-04
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    7.787
    Citazione aleword
    possibile? prova a sentirla con media player
    No devi scaricarla con internet explorer


  10. #10
    Utente L'avatar di Lupo89
    Registrato il
    05-05
    Località
    Hyrule
    Messaggi
    8.593
    E costa pure poco.
    Grazie, lo prendo apena posso, forse entro mese.

  11. #11
    Gesuita curioso L'avatar di Cocò90
    Registrato il
    10-04
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    7.787
    Non so, forse lo piglio!


  12. #12
    Utente L'avatar di Lupo89
    Registrato il
    05-05
    Località
    Hyrule
    Messaggi
    8.593
    Ale, non mi va il tuo brano, mi dice che è un estensione di file non leggibile.

  13. #13
    Utente L'avatar di m@cCo
    Registrato il
    04-03
    Località
    Trecate (NO)
    Messaggi
    5.468
    Ottimo davvero...mi stai facendo venir voglia di comprare questo giochillo...devo ricontattare el me amis

    Ah, piccolissimo appunto, per personale esperienza è spesso meglio utilizzare l'ingresso line in della scheda audio piuttosto che il microfono (se la scheda audio possiede un line in ovviamente, ma oramai tutte lo hanno). Basterà poi attivarlo in registrazione dall'apposito pannello di controllo suoni di windows, ed eventualmente dal programma di registrazione, se necessario.

    Ancora complimenti
    Ultima modifica di m@cCo; 22-07-2006 alle 14:26:43
    - Io voglio sapere. Non credere. Non supporre. Voglio sapere. Voglio che Dio mi tenda la mano, che mi sveli il suo volto, mi parli. Lo chiamo nelle tenebre, ma a volte è come se non esistesse. -
    - Forse non esiste. -
    - Allora la vita è un assurdo errore. Nessuno può vivere con la Morte davanti agli occhi sapendo che tutto è nulla. -

    Il Settimo Sigillo


  14. #14
    Utente L'avatar di m@cCo
    Registrato il
    04-03
    Località
    Trecate (NO)
    Messaggi
    5.468
    Citazione Lupo89
    Ale, non mi va il tuo brano, mi dice che è un estensione di file non leggibile.
    Se lo salvi con firefox non lo salva interamente, non chiedermi perchè
    Salvalo da explorer
    - Io voglio sapere. Non credere. Non supporre. Voglio sapere. Voglio che Dio mi tenda la mano, che mi sveli il suo volto, mi parli. Lo chiamo nelle tenebre, ma a volte è come se non esistesse. -
    - Forse non esiste. -
    - Allora la vita è un assurdo errore. Nessuno può vivere con la Morte davanti agli occhi sapendo che tutto è nulla. -

    Il Settimo Sigillo


  15. #15
    Utente L'avatar di Lupo89
    Registrato il
    05-05
    Località
    Hyrule
    Messaggi
    8.593
    Citazione m@cCo
    Se lo salvi con firefox non lo salva interamente, non chiedermi perchè
    Salvalo da explorer
    Ah ecco, ok.

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •