Post-Rock [Concetto e Ascolti]
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Post-Rock [Concetto e Ascolti]

Cambio titolo
  1. #1
    Poliphilus L'avatar di kyuss
    Registrato il
    06-03
    Località
    Monza
    Messaggi
    9.500

    Post-Rock [Concetto e Ascolti]

    Per iniziare, è da tanto che non apro un topic.
    Ultimamente mi ero chiuso molto nei miei ascolti, rispondendo sì ad alcune discussioni di mio interesse, ma tralasciando molto l'approccio al forum per dedicarmi di più ad ascolti prolungati e svariati, forse anche a causa della delusione provata aprendo discussioni "ignorate" dall'utenza. Adesso però sta tornando la voglia di confrontarmi su nuove discussioni, magari sulle ultime uscite e su musica che sento più mia.

    -------------------------------------------------------

    Per quanto riguarda il Post-Rock, lo conoscete, non lo conoscete, non lo avete mai sentito nominare o non sapete cosa sia?

    Diciamo che più che un genere o un sottogenere, per quello che credo io, è un grosso calderone nel quale vengono inserite quelle band di recente nascita che suonano un rock strumentale (nella maggior parte dei casi, cioè nella quasi totalità) che può presentare le più svariate influenze, dal jazz al noise. Un altro fattore è che molte di queste band si curano poco di una produzione della loro musica rispetto a dei fini prettamente commerciali, perchè magari registrano jam sessions o tracce con diversi gradi di sperimentazione ed improvvisazione. Credo che alla base di questo tipo di musica ci sia innanzitutto una grossa capacità tecnica, che però viene ripetutamente demolita dal flusso sonoro prodotto dagli strumentisti. Ciò che mi chiedo è se lo scopo ultimo della capacità tecnica sia quello di distruggere le regole che vincolano il musicista ad uno schema fisso, che impone come e cosa suonare.

    Credo che una cosa importante per capire questo genere (anche se vale per qualunque altro genere) sia di ascoltarlo semplicemente, o concentrandosi sulla musica o semplicemente lasciando che faccia da sottofondo a quello che si sta facendo.

    Non credo molto, invece, ad un' esasperata "etichettatura" della musica, quindi il suffisso "post-" trovo possa essere oggetto di discussione approfondita, anche perchè nemmeno io credo di essere ion grado di trovare una descrizione adeguata nè tantomeno una matrice comune che contraddistingua i gruppi che vengono etichettati come "post-rock".

    Per quanto riguarda quelli che sono i miei ascolti relativamente al genere, volevo segnalare, tra molti, i Don Caballero, fattimi conoscere da Cello, e il loro album What Burns Never Returns, interamente strumentale, sul versante italiano invece i Three Second Kiss, con gli album For Pain Relief e Music Out Of Music , con in più il cantato in inglese, che trovo molto coinvolgente.

    Volevo invece consigli su gruppi come Dirty Three e Tortoise, di cui ho sentito parlare molto bene.

  2. #2
    Rendezvous L'avatar di St_EnigmA
    Registrato il
    04-05
    Località
    Novara
    Messaggi
    4.351
    E' un genere che desidero approfondire. Ho ascoltato i GYBE! (fanno post-rock, vero? ) e mi piacciono molto.
    Ascolterò gli album da te indicati.

    Tra l'altro ho letto qualcosa a riguardo del "post post-rock"...
    "I hated school. I hated work. I hated boredom. I had no interests. I had a happy childhood.
    There was school, adolescence, growning up, questions about the future. I was twenty-one.
    I had no dream."
    MANIFESTO

  3. #3
    L'illogica allegria L'avatar di Kratos
    Registrato il
    07-03
    Messaggi
    2.988
    i Don Caballero li conosco di nomea ormai da abbastanza tempo, ma non ho ancora approfondito nulla. Per adesso sono fermo ai Godspeed You Black Emperor! e ai Silver Mt. Zion. Riguardo al prefisso "post" penso si possa parlarne come un "andar oltre" ai cliché del rock, pur mantenendo alcuni stilemi ma "sorpassandoli" tramite un processo di decostruzione. O in alternativa si potrebbe intendere come proposta postmoderna del rock.

  4. #4
    Rendezvous L'avatar di St_EnigmA
    Registrato il
    04-05
    Località
    Novara
    Messaggi
    4.351
    Per quanto riguarda la definizione di post-rock ho trovato questo:
    Citazione Wikipedia
    L'espressione post-rock indica, in senso ampio, un genere musicale che utilizza una strumentazione rock (chitarra elettrica, basso, batteria) in modo non conforme alla tradizione del rock stesso, attingendo più da altre tradizioni della musica leggera quali soprattutto jazz, musica elettronica, krautrock o simili. L'espressione fu coniata da Simon Reynolds in un articolo sul numero 123 della rivista musicale The Wire (maggio 1994) e si riferiva originariamente a gruppi come Stereolab, Disco Inferno, Seefeel, Bark Psychosis e Pram; in seguito il suo significato venne esteso (diventando anche più ambiguo) fino a includere gruppi come Slint, Explosions in the sky, Tortoise o Mogwai (che hanno oggettivamente pochissimo in comune).

    http://it.wikipedia.org/wiki/Post-rock
    "I hated school. I hated work. I hated boredom. I had no interests. I had a happy childhood.
    There was school, adolescence, growning up, questions about the future. I was twenty-one.
    I had no dream."
    MANIFESTO

  5. #5
    L'illogica allegria L'avatar di Kratos
    Registrato il
    07-03
    Messaggi
    2.988
    pare dunque che sia davvero un gran calderone dove ci si butta dentro tutto quel tipo di rock sperimentale che non si sa come classificare

  6. #6
    Poliphilus L'avatar di kyuss
    Registrato il
    06-03
    Località
    Monza
    Messaggi
    9.500
    Citazione St_EnigmA
    E' un genere che desidero approfondire. Ho ascoltato i GYBE! (fanno post-rock, vero? ) e mi piacciono molto.
    Ascolterò gli album da te indicati.

    Tra l'altro ho letto qualcosa a riguardo del "post post-rock"...
    I GYBE! a dire il vero non li conosco, ma se mi confermi che sono bravi probabilmente li approfondirò. Riguardo al "post post-rock" non ho mai letto nulla, ma la definizione mi sembra già di per sè una follia.

    Citazione Kratos
    i Don Caballero li conosco di nomea ormai da abbastanza tempo, ma non ho ancora approfondito nulla. Per adesso sono fermo ai Godspeed You Black Emperor! e ai Silver Mt. Zion. Riguardo al prefisso "post" penso si possa parlarne come un "andar oltre" ai cliché del rock, pur mantenendo alcuni stilemi ma "sorpassandoli" tramite un processo di decostruzione. O in alternativa si potrebbe intendere come proposta postmoderna del rock.
    Uhm, i Silver Mt. Zion non li conosco, però ho sentito molto dei Godspeed You Black Emperor! e il disco che preferisco è F# A# (Infinity), anche se non mi convince del tutto.
    Per quanto riguarda la definizione che dai del prefisso "post" mi trovo in linea con il tuo pensiero.

  7. #7
    Rendezvous L'avatar di St_EnigmA
    Registrato il
    04-05
    Località
    Novara
    Messaggi
    4.351
    Citazione kyuss
    I GYBE! a dire il vero non li conosco, ma se mi confermi che sono bravi probabilmente li approfondirò.
    I GYBE! sono i Godspeed You Black Emperor!.
    "I hated school. I hated work. I hated boredom. I had no interests. I had a happy childhood.
    There was school, adolescence, growning up, questions about the future. I was twenty-one.
    I had no dream."
    MANIFESTO

  8. #8
    Bannato L'avatar di famedoro
    Registrato il
    08-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.504
    Citazione St_EnigmA
    I GYBE! sono i Godspeed You Black Emperor!.
    Il punto esclamativo è dalla parte sbagliata

    GodSpeed You! Black Empereor.

    GY!BE

    Comunque mi sono bastati loro per capire che il post rock non fa per me

  9. #9
    Poliphilus L'avatar di kyuss
    Registrato il
    06-03
    Località
    Monza
    Messaggi
    9.500
    Citazione St_EnigmA
    I GYBE! sono i Godspeed You Black Emperor!.

    Allora li conosco.
    Anche io, a dire il vero, avevo dubbi su dove andasse messo il punto esclamativo.

  10. #10
    Rendezvous L'avatar di St_EnigmA
    Registrato il
    04-05
    Località
    Novara
    Messaggi
    4.351
    Citazione famedoro
    Il punto esclamativo è dalla parte sbagliata

    GodSpeed You! Black Empereor.

    GY!BE
    Sbagli.
    Ad inizio carriera si chiamavano GY!BE, ma di recente (con l'ultimo album forse) hanno modificato il nome spostando il punto esclamativo in fondo.
    "I hated school. I hated work. I hated boredom. I had no interests. I had a happy childhood.
    There was school, adolescence, growning up, questions about the future. I was twenty-one.
    I had no dream."
    MANIFESTO

  11. #11
    Gli Isis possono essere definiti post-rock?
    last.fmfbrym

  12. #12
    L'illogica allegria L'avatar di Kratos
    Registrato il
    07-03
    Messaggi
    2.988
    Citazione The Beast
    Gli Isis possono essere definiti post-rock?
    mmh, direi che hanno elementi troppo "pesanti" per essere riduttivamente chiamati post-rock ... direi che sono più verosimilmente una commistione tra sludge metal e post-industrial

    Citazione kyuss
    Uhm, i Silver Mt. Zion non li conosco, però ho sentito molto dei Godspeed You Black Emperor! e il disco che preferisco è F# A# (Infinity), anche se non mi convince del tutto.
    i Silver Mt. Zion (detti altresì Thee Silver Mt. Zion Memorial Orchestra & Tra-la-la Band, The Silver Mt. Zion Memorial Orchestra & Tra-la-la Band (with Choir) o Thee Silver Mountain Reveries ) sono essenzialmente i componenti dei GYBE!, con qualche aggiunta qua e là e talvolta anche un cantante, come nell'ultimo Horses in the Sky (da ascoltare)
    Per quanto riguarda i GYBE! ti consiglio di ascoltare Lift Your Skinny Fists Like Antennas To Heaven!, forse con quello ti convincerai

  13. #13
    Monaco del tempio L'avatar di James Ford
    Registrato il
    06-05
    Località
    Vergate sul Membro
    Messaggi
    395


    Imprescindibile.

  14. #14
    L'illogica allegria L'avatar di Kratos
    Registrato il
    07-03
    Messaggi
    2.988
    Spiderland degli Slint? Uff .. devo ancora ascoltare pure quello :\

  15. #15
    Poliphilus L'avatar di kyuss
    Registrato il
    06-03
    Località
    Monza
    Messaggi
    9.500
    Citazione James Ford


    Imprescindibile.
    Perfettamente d'accordo che Spiderland sia un disco che meriti, ma non rientra prettamente nel calderone del post-rock, a mio avviso. Argomenta.

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •