Per iniziare, è da tanto che non apro un topic.
Ultimamente mi ero chiuso molto nei miei ascolti, rispondendo sì ad alcune discussioni di mio interesse, ma tralasciando molto l'approccio al forum per dedicarmi di più ad ascolti prolungati e svariati, forse anche a causa della delusione provata aprendo discussioni "ignorate" dall'utenza. Adesso però sta tornando la voglia di confrontarmi su nuove discussioni, magari sulle ultime uscite e su musica che sento più mia.
-------------------------------------------------------
Per quanto riguarda il Post-Rock, lo conoscete, non lo conoscete, non lo avete mai sentito nominare o non sapete cosa sia?
Diciamo che più che un genere o un sottogenere, per quello che credo io, è un grosso calderone nel quale vengono inserite quelle band di recente nascita che suonano un rock strumentale (nella maggior parte dei casi, cioè nella quasi totalità) che può presentare le più svariate influenze, dal jazz al noise. Un altro fattore è che molte di queste band si curano poco di una produzione della loro musica rispetto a dei fini prettamente commerciali, perchè magari registrano jam sessions o tracce con diversi gradi di sperimentazione ed improvvisazione. Credo che alla base di questo tipo di musica ci sia innanzitutto una grossa capacità tecnica, che però viene ripetutamente demolita dal flusso sonoro prodotto dagli strumentisti. Ciò che mi chiedo è se lo scopo ultimo della capacità tecnica sia quello di distruggere le regole che vincolano il musicista ad uno schema fisso, che impone come e cosa suonare.
Credo che una cosa importante per capire questo genere (anche se vale per qualunque altro genere) sia di ascoltarlo semplicemente, o concentrandosi sulla musica o semplicemente lasciando che faccia da sottofondo a quello che si sta facendo.
Non credo molto, invece, ad un' esasperata "etichettatura" della musica, quindi il suffisso "post-" trovo possa essere oggetto di discussione approfondita, anche perchè nemmeno io credo di essere ion grado di trovare una descrizione adeguata nè tantomeno una matrice comune che contraddistingua i gruppi che vengono etichettati come "post-rock".
Per quanto riguarda quelli che sono i miei ascolti relativamente al genere, volevo segnalare, tra molti, i Don Caballero, fattimi conoscere da Cello, e il loro album What Burns Never Returns, interamente strumentale, sul versante italiano invece i Three Second Kiss, con gli album For Pain Relief e Music Out Of Music , con in più il cantato in inglese, che trovo molto coinvolgente.
Volevo invece consigli su gruppi come Dirty Three e Tortoise, di cui ho sentito parlare molto bene.