una nuova console per videogame, basata sull'uso combinato di cd-rom e Rfid. Il sistema si chiama HyperScan, e consentirà di giocare a giochi di ruolo su una console, al tempo stesso aggiornando tra una partita e l'altra i profili dei personaggi grazie a carte dotate di chip Rfid. Il sistema, spiegano alla Mattel, è progettato per i ragazzi dagli otto anni in poi che vogliono fare il "salto" dai giochi di ruolo in cui si usano semplicemente le carte, ma non sono ancora pronti per gli adventure, costosi e complessi, da giocare sulla vere e proprie console come X-box o Playstation.
Gli acquirenti di HyperScan acquisteranno una console, e un cd per ogni gioco (il primo a essere commercializzato sarà ispirato alla serie X Men). Potranno poi collezionare a parte le carte dello stesso gioco. Le carte verranno commercializzate come si fa con le figurine, in pacchetti in cui vengono distribuite casualmente, in modo da stimolare uno scambio parallelo nella comunità dei giocatori. Prima di ogni sessione, i giocatori dovranno passare le carte, dotate di chip Rfid, su un lettore posto sulla console, e in questo modo aggiornare le proprietà del personaggio, per esempio conferendogli nuovi poteri o armi in più. Alla fine del gioco, i nuovi poteri acquisiti vengono registrati permanentemente su una smart card che memorizza i dati di ogni giocatore, e restano in memoria per la partita successiva.
"Questo nuovo sistema offre ai ragazzi dagli otto anni in su un genere di gioco ibrido del tutto nuovo, in cui collezionare carte e giocare a un videogame nello stesso momento, con contenuti adatti alla loro età" ha spiegato Cynthia Neiman, vide presidente di Mattel.