windows - file danneggiato
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: windows - file danneggiato

Cambio titolo
  1. #1
    zOMG L'avatar di GMCfriend
    Registrato il
    01-04
    Località
    [email protected]
    Messaggi
    13.225

    windows - file danneggiato

    il file o la directory D:\\WINDOWS\system32 è danneggiata e non leggibile. Eseguire l'utilità Chkdsk
    che faccio? dove è sta utility?
    Firma rimossa perche' contenente contenuti offensivi, vietati dal Regolamento.
    By Opp32.

  2. #2
    alnews
    Ospite
    Ho provato Start->Esegui... chksdk e ha funzionato, penso sia questa.

    EDIT: Meglio se dai Start->Esegui... cmd e poi chkdsk almeno vedi l'output per intero.
    Ultima modifica di alnews; 17-08-2006 alle 22:36:09

  3. #3
    Nothing to no one L'avatar di Toad
    Registrato il
    07-03
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    12.467
    Citazione GMCfriend
    che faccio? dove è sta utility?
    Il chkdsk sarebbe il vecchio scandisk,cmq dal prompt dei comandi fai help chkdsk,e guarda come avviarlo dal prompt oppure puoi fare lo scandisk spuntando acnhe cerca settori danneggiati e tenta il ripristino,occhio che se trovi voci del tipo cluster danneggiati significa che il tuo HD è fisicamente danneggiato e nn ci sono modi per risolvere il problema,tranne che cambiare HD.Usa anche HD tune per vedere se il tuo HD è ok.

  4. #4
    Pentium 4
    Ospite
    Quell'utilità se non sbaglio è quella che si avvia in automatico quando il computer si riavvia improvvisamente. Ti appare quella schermata dove windows analizza i file. Non so se hai capito...

  5. #5
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    puoi usare la console di ripristino, avviando con il cd di xp

  6. #6
    Zabadì
    Ospite
    Fai start -->esegui-->cmd
    da dos digiti chkdsk /F /R, la prima opzione serve per fixare i problemi riscontrati, /R per controllare se ci sono i settori danneggiati; se ti dovesse chiedere:
    Impossibile eseguire Chkdsk. Il volume è in uso da
    un altro processo. Programmare il controllo di questo volume
    al riavvio successivo del sistema? (S/N)

    rispondi Sì, quindi riavvia e prega che non si inchiodi

  7. #7
    zOMG L'avatar di GMCfriend
    Registrato il
    01-04
    Località
    [email protected]
    Messaggi
    13.225
    Citazione Pentium 4
    Quell'utilità se non sbaglio è quella che si avvia in automatico quando il computer si riavvia improvvisamente. Ti appare quella schermata dove windows analizza i file. Non so se hai capito...
    me l'ha fatta 10 minuti fa, alora è tutto ok?
    Firma rimossa perche' contenente contenuti offensivi, vietati dal Regolamento.
    By Opp32.

  8. #8
    Pentium 4
    Ospite
    Citazione GMCfriend
    me l'ha fatta 10 minuti fa, alora è tutto ok?
    Sì, dovrebbe essere tutto ok

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •