Come li avete?Io mossi e biondi.
mossi
lisci
Come li avete?Io mossi e biondi.
se c'è una rete dev'esserci anche un ragno...
sei uno dell'ISTAT che fa statistiche e sondaggi?![]()
cmq hai maqncato l'opzione
:calvo
:ricci
lisci e un po' lunghini![]()
lisci e dritti, come i giapponesi
Ho votato per sbaglio lisci...ma li ho mossi...
Un po' mossi e lunghi, e non riesco a capire come sia così difficile da concepire per molti, spesso in particolare se incontro un anziano per strada la sua faccia sembra dire "e ch'è 'sta roba, una specie di maschio coi capelli lunghi? Mi sa che ho bevuto troppo...".
magari li avesi anch'io, a me si piegano sulle punte 8( , c'è un modo per evitarlo?lord mark 87
"Viviamo nell'attesa"
non dirlo mai. non è bello svegliarsi con ciuffi predefiniti ogni giorno, e ogni giorno lotti per aggiustarteli ma devi arrenderti al malvagio capello.Aldo Mollica
Dark Avalanche, vuol dire che non hanno nemmeno una parvenza di movimento, nessun capello minimamente ondulato, niente, dritti e indipendenti
ah come non detto, cmq come li posso "raddrizzare"?lord mark 87
"Viviamo nell'attesa"
Adesso uguali a Mexes.Stessa lunghezza e acconciatura.
molto mossi (ma non ricci... un po' a boccoli, ecco) di natura...... per ora li ho fino alle spalle...
ma si nota solo quando sono sul lunghetto, corti sono lisci e basta...![]()
Ultima modifica di Falco Bianco; 25-08-2006 alle 22:51:14
Acclamazioni, adulazioni, servitù volontarie, spergiuri, rapide conversioni di accesi democratici, che sarebbero state comiche se non fossero state umilianti, restrizioni mentali, accomodamenti, e timori e terrori e abbandoni di amici e viltà di denunzia, insensibilità per la violata giustizia e pei quotidiani soprusi, infingimenti di non vedere e non sapere quel che ben si vedeva e si sapeva per acchetare così i rimproveri della coscienza, ignoranza circa l'andamento dei pubblici affari con congiunto e incessante bisbigliare di scandali, supino plauso di ogni detto o asserzione che venisse dall'alto e insieme incredulità per ogni notizia di carattere ufficiale; e, in mezzo a questo generale tremore, audacia degli audaci nel dare l'assalto alla fortuna, e prontezza a cogliere privati vantaggi o a soddisfare odi privati con sembianze di politico zelo, senza che alcuno osasse opporsi o protestare; tutte queste cose, insomma, che, praticate talvolta anche da uomini ai quali la società non rifiuta la sua stima, fecero esclamare al romanziere che dipinse quei tempi: "Che canaglia, la gente onesta". B. Croce
Moderazione in rosso e grassetto. Chiarimenti in privato o su MSN.