Secondo voi è tutto vero quello ke afferma il sedicente soldato del 2036 ritornato nel 1975 e poi nel 2000 x recuperare 1 computer IBM?
A chi interessasse questo è il sito http://www.cosenascoste.com/John-Titor/
Secondo voi è tutto vero quello ke afferma il sedicente soldato del 2036 ritornato nel 1975 e poi nel 2000 x recuperare 1 computer IBM?
A chi interessasse questo è il sito http://www.cosenascoste.com/John-Titor/
GIVE ME A DREAM... BECAUSE THE LIFE KILL ME
![]()
Azz è lungo; mi sembra quasi la storia di Terminator$ Naked Snake $
![]()
Di incongruenze ce ne sono molte però, e già il fatto che i registri locali non abbiano mai avuto il suo nome tra i nascituri del 1998 la dice lunga.
E' una cazzata.$ Naked Snake $
basti pensare che tutte le sue "previsioni" non si sono avverate.
nemmeno una.
persino nostradamus qualcosa a caso l'ha azzeccata.
e inoltre non è da Agorà.
Per Nostradamus aspettiamo il 2012, non si sà maimedius
![]()
![]()
Indiana_Jones
ma sai almeno il 2012 da dove viene![]()
"Per il resto la serie TES cesserà di interessare quando Fulminato smetterà di fare errori di battitura nei suoi post"
Dark_Angel83"Physics is like sex: sure, it may give some practical results, but that's not why we do it."
Richard P. Feynman"A mathematician is a blind man in a dark room looking for a black cat which isn't there."
Charles R Darwin"Una nuova verità scientifica non si impone perché i suoi detrattori via via l'accettano, ma perché questi mano mano muoiono, e nel contempo sorge una nuova generazione in grado di accettarla."
Max Planck
ci stanno quasi 60 teorie sul 2012...fulminato
![]()
Boh, dai Maya?fulminato
Stà di fatto che lui avvalorava le tesi.
P.S. Ma come sei simpatico![]()
ha avvalorato la tesi degli dei che ciclicamente distruggono e ricreano il mondo?Indiana_Jones
se è così avrebbe dovuto fare i scarifici umani rituali per allontanare questo spauracchio dal mondo
si è una credenza maya sull'origine dell'universo
ce n'è UNA sola autentica, ed è datata 400 a.c (all'incirca), tutto il resto è fuffay2k
Ultima modifica di fulminato; 28-08-2006 alle 12:24:16
"Per il resto la serie TES cesserà di interessare quando Fulminato smetterà di fare errori di battitura nei suoi post"
Dark_Angel83"Physics is like sex: sure, it may give some practical results, but that's not why we do it."
Richard P. Feynman"A mathematician is a blind man in a dark room looking for a black cat which isn't there."
Charles R Darwin"Una nuova verità scientifica non si impone perché i suoi detrattori via via l'accettano, ma perché questi mano mano muoiono, e nel contempo sorge una nuova generazione in grado di accettarla."
Max Planck
è una fuffa anche quella.fulminato
![]()
almeno quella è autentica, le altre sono mere scopiazzature fantasiose, non sputerei sopra la mitologia della più avanzata società precolombiana...Grifiel
che sia una balla direi che è certo, ma per lo meno quella ha un valore antropologico...
"Per il resto la serie TES cesserà di interessare quando Fulminato smetterà di fare errori di battitura nei suoi post"
Dark_Angel83"Physics is like sex: sure, it may give some practical results, but that's not why we do it."
Richard P. Feynman"A mathematician is a blind man in a dark room looking for a black cat which isn't there."
Charles R Darwin"Una nuova verità scientifica non si impone perché i suoi detrattori via via l'accettano, ma perché questi mano mano muoiono, e nel contempo sorge una nuova generazione in grado di accettarla."
Max Planck
Cazzo, non facciamo scherzi, se sapete quando finisce il modo ditemelo, chessò mandatemi un mp, un qualcosa, che almeno mi organizzo...fulminato
![]()
secondo i maya appunto nel 2012, ma sarà la 4° volta...Tonberry king
![]()
"Per il resto la serie TES cesserà di interessare quando Fulminato smetterà di fare errori di battitura nei suoi post"
Dark_Angel83"Physics is like sex: sure, it may give some practical results, but that's not why we do it."
Richard P. Feynman"A mathematician is a blind man in a dark room looking for a black cat which isn't there."
Charles R Darwin"Una nuova verità scientifica non si impone perché i suoi detrattori via via l'accettano, ma perché questi mano mano muoiono, e nel contempo sorge una nuova generazione in grado di accettarla."
Max Planck