macchina del moto perpetuo,che ne pensate?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 49

Discussione: macchina del moto perpetuo,che ne pensate?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di qwertyzxcv
    Registrato il
    06-06
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    3.650

    macchina del moto perpetuo,che ne pensate?

    tempo fa in un momento di noia a scuola,disegnai il progetto di una macchina ispirata al motore a scoppio,sapevo dell'impossibilità del moto perpetuo però i magneti hanno una specie di energia infinita e ho cercato un metodo per sfruttare questa forza.si tratta di un magnete messo dentro un cilindro ai cui estremi sono messi 2 piatti magnetici ruotabili,il pistone è fatto in modo da avere le 2 polarità rivolta verso i 2 lati del cilindro,mentre i piatti hanno una metà + e l'altra -.inizialmente le polarità sono opposte da un lato e uguali dall'altro,in modo che il "pistone"si muova verso un'estremità,quando è quasi dall'altro lato si attiva un meccanismo(sono indeciso tra l'usare direttamente l'energia del motore con un'albero a camme o con un motore elettrico separato sincronizzato con un orologio come nel disegno)che fa ruotare i piatti in modo da invertire il campo magnetico all'interno del cilindro in modo da far andare il pistone dall'altro lato,questo ciclo teoricamente si dovrebbe ripetere all'infinito.il movimento alternativo del pistone si trasforma in rotatorio come nei motori a scoppio.naturalmente si dovrebbero costruire motori molto grossi per avere dei magneti abbastanza grossi da attrarre il pistone,però mi sembra difficile che sia possibbile ottenere magneti così grossi rimanendo con le polarità del progetto.ma una volta data la spinta al pistone necessaria per partire,(con un motore d'avviamento)l'energia ottenuta in questo modo sarà superiore di quella consumata per far ruotare i piatti magnetici?sono quasi sicuro che questa macchina sia una caxxata,ma il pensiero che potrei aver scoperto l'invezione del secolo mi ha spinto a chiedere il vostro parere.è possibile costruirla?è maggiore l'energia consumata dai piatti o quella prodotta dal pistone?
    ecco il progetto(è uno schizzo fatto con paint)


  2. #2
    Moderatore Pornocratico L'avatar di Saverione
    Registrato il
    10-02
    Località
    Deep Space 9
    Messaggi
    14.949
    Bhe', oddio... L'invenzione del secolo... La termodinamica non e' un'opinione.

    Moderazione balorda in Rosso e Grassetto

  3. #3
    Metal Pirat L'avatar di Capitan^Uncino
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    584
    Citazione qwertyzxcv
    l'energia ottenuta in questo modo sarà superiore di quella consumata per far ruotare i piatti magnetici?
    No
    Mi dispiace

  4. #4
    Utente L'avatar di qwertyzxcv
    Registrato il
    06-06
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    3.650
    Citazione Capitan^Uncino
    No
    Mi dispiace
    troppo attrito vero?io inizierò a fare meccanica seriamente solo dall'anno prossimo e fino ad allora non potro fare dei progetti seri per questo coso(studio come costruttore navale),però se mi dici così mi passa la voglia di studiare meccanica .ci hai ragionato bene su questo coso?


  5. #5
    AttrattoreStrano
    Ospite
    Citazione qwertyzxcv
    troppo attrito vero?io inizierò a fare meccanica seriamente solo dall'anno prossimo e fino ad allora non potro fare dei progetti seri per questo coso(studio come costruttore navale),però se mi dici così mi passa la voglia di studiare meccanica .ci hai ragionato bene su questo coso?
    Non è questione di troppo attrito. Semplicemente l'attrito non è eliminabile.
    Detto questo qualsiasi cosa ti venga in mente non funzionerà. Garantito al 100%.

  6. #6
    Bannato L'avatar di The Lord of Diplomacy
    Registrato il
    08-06
    Località
    Helos
    Messaggi
    3.107
    Citazione qwertyzxcv
    troppo attrito vero?io inizierò a fare meccanica seriamente solo dall'anno prossimo e fino ad allora non potro fare dei progetti seri per questo coso(studio come costruttore navale),però se mi dici così mi passa la voglia di studiare meccanica .ci hai ragionato bene su questo coso?
    sisi quoto ank io la sua risposta non ne ricaveresti nulla

  7. #7
    Metal Pirat L'avatar di Capitan^Uncino
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    584
    Citazione qwertyzxcv
    ci hai ragionato bene su questo coso?
    Si
    Non credi che ci vorrebbe un pò tanta energia per ruotare il piatto, dato che bisogna vincere tutta la forza di attrazione magnetica verso il pistone?

  8. #8
    Moderatore Pornocratico L'avatar di Saverione
    Registrato il
    10-02
    Località
    Deep Space 9
    Messaggi
    14.949
    Citazione AttrattoreStrano
    ...
    Detto questo qualsiasi cosa ti venga in mente non funzionerà. Garantito al 100%.
    Stupendo! Crudo e lapidario... Ma tragicamente vero...

    Moderazione balorda in Rosso e Grassetto

  9. #9
    Utente L'avatar di qwertyzxcv
    Registrato il
    06-06
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    3.650
    Citazione AttrattoreStrano
    Non è questione di troppo attrito. Semplicemente l'attrito non è eliminabile.
    Detto questo qualsiasi cosa ti venga in mente non funzionerà. Garantito al 100%.
    lo so perfettamente che l'attrito non è eliminabile,ma esiste in qualsiasi macchina,ma viene superato da altre forze,ma se l'universo funzionasse in modo diverso forse anche questa macchina l'avrebbe superato
    ho dimenticato di scrivere che la macchina avrebbe avuto un sistema di lubrificazione a olio e che la posizione sarebbe stata verticale per ridurre gli attriti,nel disegno lo messa orizzontale per farcela entrare.mel'immaginavo che non avrebbe funzionato,ora ho un pensiero in meno.però mettiamo caso di una macchina del genere di dimensioni enormi(alta 200m o 200 km),credo che in questi casi il campo magnetico sia talmente forte da superare qualsiasi attrito rompicoglioni.sto dicendo un'altra caxxata?


  10. #10
    Moderatore Pornocratico L'avatar di Saverione
    Registrato il
    10-02
    Località
    Deep Space 9
    Messaggi
    14.949
    Citazione qwertyzxcv
    lo so perfettamente che l'attrito non è eliminabile,ma esiste in qualsiasi macchina,ma viene superato da altre forze,ma se l'universo funzionasse in modo diverso forse anche questa macchina l'avrebbe superato
    ho dimenticato di scrivere che la macchina avrebbe avuto un sistema di lubrificazione a olio e che la posizione sarebbe stata verticale per ridurre gli attriti,nel disegno lo messa orizzontale per farcela entrare.mel'immaginavo che non avrebbe funzionato,ora ho un pensiero in meno.
    Si, in un altro universo con altre leggi fisiche la tua macchina ideale funzionerebbe sicuramente.
    Puoi ficcarci tutto l'olio e metterla in tutte le posizioni che vuoi, l'attrito non lo elimerai mai.
    (coi "se" non si va da nessuna parte)

    Citazione qwertyzxcv
    però mettiamo caso di una macchina del genere di dimensioni enormi(alta 200m o 200 km),credo che in questi casi il campo magnetico sia talmente forte da superare qualsiasi attrito rompicoglioni.sto dicendo un'altra caxxata?
    Temo di si.

    Moderazione balorda in Rosso e Grassetto

  11. #11
    C'thulhu fhtagn!
    Registrato il
    07-04
    Località
    The Threshold
    Messaggi
    19.230
    Citazione qwertyzxcv
    lo so perfettamente che l'attrito non è eliminabile,ma esiste in qualsiasi macchina,ma viene superato da altre forze,ma se l'universo funzionasse in modo diverso forse anche questa macchina l'avrebbe superato
    ho dimenticato di scrivere che la macchina avrebbe avuto un sistema di lubrificazione a olio e che la posizione sarebbe stata verticale per ridurre gli attriti,nel disegno lo messa orizzontale per farcela entrare.mel'immaginavo che non avrebbe funzionato,ora ho un pensiero in meno.però mettiamo caso di una macchina del genere di dimensioni enormi(alta 200m o 200 km),credo che in questi casi il campo magnetico sia talmente forte da superare qualsiasi attrito rompicoglioni.sto dicendo un'altra caxxata?
    Sì, stai infilando una marea di cazzate via l'altra. Concentrati sulle navi e desisti dal voler costruire macchine alte 200 km ( ) [o 200 m è più o meno lo stesso no? ]. E mi raccomando, specificala sempre la storia della lubrificazione, che nessuno la prende per scontata.



  12. #12
    AttrattoreStrano
    Ospite
    Citazione qwertyzxcv
    lo so perfettamente che l'attrito non è eliminabile,ma esiste in qualsiasi macchina,ma viene superato da altre forze,ma se l'universo funzionasse in modo diverso forse anche questa macchina l'avrebbe superato
    ho dimenticato di scrivere che la macchina avrebbe avuto un sistema di lubrificazione a olio e che la posizione sarebbe stata verticale per ridurre gli attriti,nel disegno lo messa orizzontale per farcela entrare.mel'immaginavo che non avrebbe funzionato,ora ho un pensiero in meno.però mettiamo caso di una macchina del genere di dimensioni enormi(alta 200m o 200 km),credo che in questi casi il campo magnetico sia talmente forte da superare qualsiasi attrito rompicoglioni.sto dicendo un'altra caxxata?

    Se hai una macchina enorme ti serve un campo magnetico enorme. Domanda semplice, semplice: come lo produci il campo magnetico?
    Finirai per spendere più energia per creare il campo rispetto all'effettivo lavoro svolto dalla macchina.
    Dovresti studiarti la macchina di Carnot.Dopo ti passano certe fantasie....

  13. #13
    Utente L'avatar di qwertyzxcv
    Registrato il
    06-06
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    3.650
    Citazione Saverione
    Si, in un altro universo con altre leggi fisiche la tua macchina ideale funzionerebbe sicuramente.
    Puoi ficcarci tutto l'olio e metterla in tutte le posizioni che vuoi, l'attrito non lo elimerai mai.


    Temo di si.
    quelle erano cose che avevo dimenticato di segnare nel disegno.la cosa dell'altro universo era una battuta .ma vi sta tanto a cuore l'attrito? basta ho capito,finchè non verrà inventato un materiale con coefficiente d'attrito pari a 0 questa macchina non funzionerà mai.nella macchina enorme(che è solo una caxxata teorica che mi è venuta in mente in questo istante)il campo magnetico lo creerebbero i magneti enormi,e da quel che so i magneti non hanno bisogno di incoraggiamento per creare un campo magnetico.carnot non è quello che costrui la prima macchina della storia e si ando a schiantare contro un muro perchè non aveva i freni buoni?che dovrei imparare da questo?la termodinamica che centra co sto coso?


  14. #14
    Citazione qwertyzxcv
    basta ho capito,finchè non verrà inventato un materiale con coefficiente d'attrito pari a 0
    Che non verrà mai inventato in quanto fisicamente impossibile.
    "Il sonno della ragione genera mostri"

  15. #15
    AttrattoreStrano
    Ospite
    Citazione qwertyzxcv
    coefficiente d'attrito pari a 0
    Inventato?
    Attrito pari a zero significa T = 0 ° K.
    Se ti piace la meccanica devi studiare le basi della fisica. A meno che tu non ti accontenti di saper distinguere un martello da un cacciavite senza avere coscienza di cosa fa funzionare le macchine che ti vengono in mente.
    Andando avanti così finirai per dire castronerie sempre più grosse.

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •