La Sfera di Dyson, ispirazione di Prey
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: La Sfera di Dyson, ispirazione di Prey

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato L'avatar di The Lord of Diplomacy
    Registrato il
    08-06
    Località
    Helos
    Messaggi
    3.107

    Freccia La Sfera di Dyson, ispirazione di Prey

    La sfera di Dyson prene il nome dall'astronomo Freeman Dyson che, nel 1959 la teorizzò. Si tratta di una sfera di origine artificiale e di raggio pari a quello di un orbita planetaria. La sfera consisterebbe di un guscio di collettori solari o di habitat posti attorno alla stella, sicchè tutta l'energia emessa colpirebbe una superficie ricevente, sulla quale si creerebbe uno spazio vitale immenso. Una Sfera di Dyson posta nel sistema solare, con un raggio pari alla distanza media tra la Terra e il Sole, avrebbe una superficie di circa 600 milioni di volte quella della terra (). Un tipo di costruzione impensabile per l'umanità ovviamente , ma che potrebbe essere realizzata da una civiltà + progredita.
    Al punto che Dyson suggerì di cercare civiltà extraterrestri in prossimità di di grandi fonti di emissione infrarossa nello spettro elettromagnetico. La teoria dell'astronomo, tuttavia, poggiapoggia + solidamente le basi nella fantascienza (almeno io la penso cosi), che non nella scienza empirica.





    voi cosa ne pensate?

    P.S. Thread serio, mi piacerebbe che intervenisse anche qualche mod
    Ultima modifica di The Lord of Diplomacy; 1-09-2006 alle 02:52:29

  2. #2
    This is the way the world L'avatar di Captain Cuione
    Registrato il
    08-05
    Località
    Chieti
    Messaggi
    4.398
    Citazione The Lord of Diplomacy
    La sfera di Dyson prene il nome dall'astronomo Freeman Dyson che, nel 1959 la teorizzò. Si tratta di una sfera di origine artificiale e di raggio pari a quello di un orbita planetaria. La sfera consisterebbe di un guscio di collettori solari o di habitat posti attorno alla stella, sicchè tutta l'energia emessa colpirebbe una superficie ricevente, sulla quale si creerebbe uno spazio vitale immenso. Una Sfera di Dyson posta nel sistema solare, con un raggio pari alla distanza media tra la Terra e il Sole, avrebbe una superficie di circa 600 milioni di volte quella della terra (). Un tipo di costruzione impensabile per l'umanità ovviamente , ma che potrebbe essere realizzata da una civiltà + progredita.
    Al punto che Dyson suggerì di cercare civiltà extraterrestri in prossimità di di grandi fonti di emissione infrarossa nello spettro elettromagnetico. La teoria dell'astronomo, tuttavia, poggiapoggia + solidamente le basi nella fantascienza (almeno io la penso cosi), che non nella scienza empirica.

    voi cosa ne pensate?

    P.S. Thread serio
    Mei Cojoni[cit.]

  3. #3
    Bannato L'avatar di The Lord of Diplomacy
    Registrato il
    08-06
    Località
    Helos
    Messaggi
    3.107
    Citazione Captain Cuione
    Mei Cojoni[cit.]
    ho detto Thread serio, ve lo chiedo per piacere

  4. #4
    Mr.Mispogliosullacattedra L'avatar di Saruman87
    Registrato il
    02-04
    Località
    Nell'insoddisfazione
    Messaggi
    1.160
    In parole povere? La possibilità di costruire un pianeta?
    L'ho già visto sto film alla radio

  5. #5
    Bannato L'avatar di The Lord of Diplomacy
    Registrato il
    08-06
    Località
    Helos
    Messaggi
    3.107
    Citazione Saruman87
    In parole povere? La possibilità di costruire un pianeta?
    una sottospecie...

  6. #6
    Mr.Mispogliosullacattedra L'avatar di Saruman87
    Registrato il
    02-04
    Località
    Nell'insoddisfazione
    Messaggi
    1.160
    Bah, suppongo ke, se esistono specie talmente evolute da poter costruire questa sfera, x loro sarebbe + comodo colonizzarne altri di pianeti, già esistenti. E se fosse un problema di habitat, penso ke nn sia un problema adattarsi con la loro tecnologia
    L'ho già visto sto film alla radio

  7. #7
    Moderatore Pornocratico L'avatar di Saverione
    Registrato il
    10-02
    Località
    Deep Space 9
    Messaggi
    14.949
    C'era una bellissima puntata di Star Trek Next Generation (quella in cui fra l'altro ritrovan Scotty, l'ingegnere della mitica serie classica, "salvato" nei buffer di memoria del teletrasporto della sua navicella dispersa anni e anni prima... Mitico...) che parla proprio di questa fantascientifica sfera costruita attorno ad una stella... Piu' facile a dirsi che a farsi, come tutti i temi fantascientifici d'altronde.

    Che ne penso? Buona per farci qualche volo di fantasia, ppunto, ma da qui a parlare di thread serio...

    Moderazione balorda in Rosso e Grassetto

  8. #8
    Bannato L'avatar di The Lord of Diplomacy
    Registrato il
    08-06
    Località
    Helos
    Messaggi
    3.107
    Citazione Saverione
    C'era una bellissima puntata di Star Trek Next Generation (quella in cui fra l'altro ritrovan Scotty, l'ingegnere della mitica serie classica, "salvato" nei buffer di memoria del teletrasporto della sua navicella dispersa anni e anni prima... Mitico...) che parla proprio di questa fantascientifica sfera costruita attorno ad una stella... Piu' facile a dirsi che a farsi, come tutti i temi fantascientifici d'altronde.

    Che ne penso? Buona per farci qualche volo di fantasia, ppunto, ma da qui a parlare di thread serio...
    almeno qualcuno dice come la pensa veramente e non si limita a fare il superficiale (come succede spesso) vedi inizio...

    P.S. grazie per la partecipazione

  9. #9
    Lisa addict L'avatar di Invernox
    Registrato il
    05-05
    Località
    Cremona
    Messaggi
    20.077
    no ma lo scopo della sfera dovrebbe essere circondare il corpo e accumulare l'energia,non costituire un megapianeta


    una domanda sorgerebbe spontanea: a che servirebbe un simile quantitativo di energia



    do comunque per scontato l'impossibilità di attuare un progetto simile

  10. #10
    This is the way the world L'avatar di Captain Cuione
    Registrato il
    08-05
    Località
    Chieti
    Messaggi
    4.398
    Citazione The Lord of Diplomacy
    ho detto Thread serio, ve lo chiedo per piacere
    ok ma...di cosa dovremmo parlare?

  11. #11
    This is the way the world L'avatar di Captain Cuione
    Registrato il
    08-05
    Località
    Chieti
    Messaggi
    4.398
    Citazione The Lord of Diplomacy
    almeno qualcuno dice come la pensa veramente e non si limita a fare il superficiale (come succede spesso) vedi inizio...

    P.S. grazie per la partecipazione

  12. #12
    Io SO! Tu impara, quindi L'avatar di iamalfaandomega
    Registrato il
    10-02
    Località
    Varese
    Messaggi
    14.001
    Parlandone seriamente, è irealizzabile.
    • Con una superficie del genere sarebbe continuamente colpita da corpi celesti di vario tipo, visto che non potrebbe proteggersi con un'atmosfera.
    • Come faresti a dotare la superficie di gravità per viverci?
    • Obiezione a mio parere più grande... dove li pigli i materiali per costruirla? Dovresti smontare completamente una decina di sistemi solari per averli, e sprecheresti nella costruzione più energia di quanta ne ricaveresti.
    I am Alpha and Omega, the Beginning and the End, the First and the Last

    Né dei, né giganti

  13. #13
    :::::::★::★::★:::::: L'avatar di LB_88
    Registrato il
    08-04
    Località
    Villaggio dei Puffi
    Messaggi
    13.925
    Citazione iamalfaandomega
    Parlandone seriamente, è irealizzabile.
    • Con una superficie del genere sarebbe continuamente colpita da corpi celesti di vario tipo, visto che non potrebbe proteggersi con un'atmosfera.
    • Come faresti a dotare la superficie di gravità per viverci?
    • Obiezione a mio parere più grande... dove li pigli i materiali per costruirla? Dovresti smontare completamente una decina di sistemi solari per averli, e sprecheresti nella costruzione più energia di quanta ne ricaveresti.

    credo che l'energia nn sia un problema considerando che la parte interna della "sfera" sarebbe ricorperta di pannelli solari e con quella superficie ci sarebbe tanta di quella energia da rendere tutto possibile e poi se si potesse costruire una cosa simile pensi che nn si riuscirebbe a trovare un modo per creare condizioni di gravità accettabili? E anche costruire un sistema di difesa dalla collisione di corpi celesti vaganti)

  14. #14
    Io SO! Tu impara, quindi L'avatar di iamalfaandomega
    Registrato il
    10-02
    Località
    Varese
    Messaggi
    14.001
    Citazione LB_88
    credo che l'energia nn sia un problema considerando che la parte interna della "sfera" sarebbe ricorperta di pannelli solari e con quella superficie ci sarebbe tanta di quella energia da rendere tutto possibile e poi se si potesse costruire una cosa simile pensi che nn si riuscirebbe a trovare un modo per creare condizioni di gravità accettabili? E anche costruire un sistema di difesa dalla collisione di corpi celesti vaganti)
    L'energia ti serve per costruirla.
    Ammesso che si inventi la gravità artificiale (1) e il campo di forza (2), dove cacchio prendi l'energia e i materiali per costruirla? Se come dici tu, bisogna parlarne seriamente, allora bisogna far presente che è un'impossibile ed inutile vaccata (costerebbe molto meno terraformare un centinaio di pianeti, ed almeno è fattibile).
    Se, invece, ci diamo ai voli pindarici puri, allora preferisco trasformarmi direttamente in essere di pura energia per vivere nel vuoto cosmico nutrendomi di vento solare
    I am Alpha and Omega, the Beginning and the End, the First and the Last

    Né dei, né giganti

  15. #15
    AttrattoreStrano
    Ospite
    Citazione iamalfaandomega
    Parlandone seriamente, è irealizzabile.
    • Con una superficie del genere sarebbe continuamente colpita da corpi celesti di vario tipo, visto che non potrebbe proteggersi con un'atmosfera.
    • Come faresti a dotare la superficie di gravità per viverci?
    • Obiezione a mio parere più grande... dove li pigli i materiali per costruirla? Dovresti smontare completamente una decina di sistemi solari per averli, e sprecheresti nella costruzione più energia di quanta ne ricaveresti.
    mmm....
    Secondo me il problema è esattamente il contrario: un'affare del genere avrebbe una gravità propria che lo farebbe collassare in un miliardesimo di secondo....
    Quoto gli altri punti.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •