Bush Vs Russia: mano di ferro sulla questione Iran
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Bush Vs Russia: mano di ferro sulla questione Iran

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato L'avatar di y2k
    Registrato il
    10-02
    Località
    0=2
    Messaggi
    22.968

    Bush Vs Russia: mano di ferro sulla questione Iran

    "Sulla base delle esperienze passate - ha detto il capo della diplomazia russa - non possiamo fare affidamento sugli ultimatum: portano tutti in un vicolo cieco". Lavrov, nel suo intervento all'Istituto moscovita di Studi di politica estera, non ha fatto altro che ribadire un concetto già espresso: "So che vi sono Paesi le cui politiche fanno sorgere sospetti, sono motivo di preoccupazione. Ma viviamo tutti nello stesso mondo e dobbiamo dialogare e non isolarci e imporre sanzioni".

    Link

    "E' tempo di fare una scelta per l'Iran. Noi abbiamo fatto la nostra. Continueremo a lavorare a fianco dei nostri alleati per trovare una soluzione diplomatica, ma devono esserci conseguenze per la sfida iraniana".

    Link


    La Russia è contraria alle sanzioni, d'altronde come la Cina mentre invece come di consueto Bush afferma che per la politica attuata, ci saranno "conseguenze" per l'Iran.
    Ovviamente la Russia e la Cina sono contrari alle sanzioni perchè hanno interessi personali, mentre l'Europa dovrà in qualche modo sottostare ai voleri del "padrone" (che ovviamente non è)
    Che ne pensate? Come si svilupperà questa mano di ferro tra USA e Russia per la questione Iraniana?

  2. #2
    Yrouel_KAiN
    Ospite
    non me la sento di fare previsioni, è certo però che la russia si farà sentire (hai saputo nulla per la borsa petro-rublo?)

  3. #3
    Psfisso
    Ospite
    Secondo me troveranno una soluzione. Almeno lo spero.

    OT Ma te una notizia positiva mai? /OT

  4. #4
    Bannato L'avatar di y2k
    Registrato il
    10-02
    Località
    0=2
    Messaggi
    22.968
    Citazione Yrouel_KAiN
    non me la sento di fare previsioni, è certo però che la russia si farà sentire (hai saputo nulla per la borsa petro-rublo?)
    tutto tace

  5. #5
    Villano L'avatar di Jurambalco
    Registrato il
    03-05
    Località
    Il Bosco
    Messaggi
    7.844
    un compromesso è d'obbligo: l'america non può essere così cieca

  6. #6
    Bannato
    Registrato il
    09-04
    Località
    Ovunque
    Messaggi
    25.930
    Citazione Psfisso
    Secondo me troveranno una soluzione. Almeno lo spero.

    OT Ma te una notizia positiva mai? /OT
    beh, guardando la politica internazionale, difficile trovare notizie positive

  7. #7
    伊太利 L'avatar di Kaelthalas
    Registrato il
    11-05
    Messaggi
    1.674
    Citazione Yrouel_KAiN
    non me la sento di fare previsioni, è certo però che la russia si farà sentire (hai saputo nulla per la borsa petro-rublo?)
    L'Iran vuole devolvere metà in petro-rublo e metà in petro-euro, perchè russia e UE sono i maggiori acquirenti, e secondo le leggi di mercato (almeno quelle ufficiali) i maggiori produttori hanno il cambio favorevole, gli altri si adeguano.




  8. #8
    Yrouel_KAiN
    Ospite
    l'avevo sentito, dovrebbero aprire anche una borsa per vendere il petrolio in €, stessa cosa la russia che vuole vendere per rubli, alla luce di questo è ovvio che gli usa cercheranno di evitare tutto ciò con qualsiasi (o quasi, spero) mezzo

  9. #9
    Troppo strano per vivere L'avatar di Kukulcan
    Registrato il
    10-04
    Località
    Bat Country
    Messaggi
    11.105
    finalmente qualche stato potente che si oppone alla politica imperialistica usa : sono al 100% d'accordo con la russia e la cina.... qualcuno si deve opporre a tutto cio'.

  10. #10
    :::::::★::★::★:::::: L'avatar di LB_88
    Registrato il
    08-04
    Località
    Villaggio dei Puffi
    Messaggi
    13.925
    Noi europei dovremmo iniziare a fare i nostri interessi e schierarci dalla parte della Russia-Cina in questa faccenda, ricordo che l'Iran è uno dei paesi da cui l'Italia importa piu' petrolio e sarebbe stupido imporre delle sanzioni che ci danneggino solo per far comodo agli USA...

  11. #11
    Verso il domani L'avatar di Luck134
    Registrato il
    10-02
    Località
    Genova
    Messaggi
    14.768
    C'era già un thread su questo tema, a questo indirizzo, potevi postare lì senza aprirne uno nuovo.

    Comunque dubito che la Russia sia a favore di sanzioni, in quanto Mosca vuole cercare di controllare il più possibile Teheran ed evitare che cada in mano agli USA. A scapito di quanto si crede la Russia non ha grandi interessi economici con l'Iran, inferiori a quelli che ha l'Italia, mentre è la Cina ad avere realmente i più grandi interessi in gioco, con un contratto di oltre 100 miliardi di dollari in forniture petrolifere ed un altro sul gas.

  12. #12
    Verso il domani L'avatar di Luck134
    Registrato il
    10-02
    Località
    Genova
    Messaggi
    14.768
    Citazione Kaelthalas
    L'Iran vuole devolvere metà in petro-rublo e metà in petro-euro, perchè russia e UE sono i maggiori acquirenti, e secondo le leggi di mercato (almeno quelle ufficiali) i maggiori produttori hanno il cambio favorevole, gli altri si adeguano.
    Il rublo attualmente, a differenza dell'euro, non può sostenere le transizioni del mercato petrolifero. La Russia, inoltre, non è un acquirente ma il maggiore venditore, con oltre il 15% delle riserve mondiali.

  13. #13
    Yrouel_KAiN
    Ospite
    Iran: sfida comune Italia-Francia
    Incontro oggi tra Prodi e Villepin
    (ANSA) - ROMA, 1 set - La cooperazione tra Italia e Francia in Medio Oriente deve diventare ''ancora piu' intensa'' nel futuro, fa sapere Prodi. E si dovra' estendere all'Iran che 'rasppresenta la grande sfida che abbiamo di fronte', aggiunge il premier in una conferenza stampa con il premier francese De Villepin che a sua volta sottolinea che sull'Iran 'l'Italia ha conoscenze che vanno utilizzate'. 'Ma Parigi - ha detto Villepin - reputa insoddisfacente la risposta di Teheran sul nucleare'.
    a quanto pare prodi è bendisposto nei confronti dell'iran, chissà come andrà a finire...

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •