Obsession, il documentario sull'ossessione dell'estremismo islamico
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Obsession, il documentario sull'ossessione dell'estremismo islamico

Cambio titolo
  1. #1
    BodyKnight
    Ospite

    Obsession, il documentario sull'ossessione dell'estremismo islamico

    «People think about it, yes. Jihad does mean “self struggle”: struggle within. But so does Mein Kampf! Mein Kampf means “my struggle”! But what struggle? Nazism had a struggle with what? What did the Jews do to tango in Nazi Germany? Jihad has been used in the meddle-east as struggle with the Jewish People, struggle with the West.» [Walid Shoebat; da giovane membro dell’OLP, poi rappresentante del movimento palestinese negli USA, ora uno dei più attivi difensori dello stato di Israele]

    Obsession è un film documentario. Ma è diverso dai documentari che vincono gli Oscar o il Festival di Cannes, per i quali si forma la fila di celebrità e di personaggi per tesserne le lodi del presunto coraggio. Obsession è un lungometraggio davvero coraggioso, così coraggioso che forse in Italia non lo vedrete mai, perché non gli si trova un distributore; e non si trova chi lo distribuisca non perché sia mal fatto o sia semplicemente impresentabile al pubblico, ma perché tratta di argomenti per cui si viene condannati a morte, e per i quali qualcuno ha già subito la condanna. Parlo di Theo van Gogh, sgozzato per aver girato un corto sulla condizione della donna nei paesi arabi, di Gustavo de Arístegui, autore di un libro sulla Jihad in Spagna, di Ayaan Hirsi Ali, deputata olandese di origini somale che è dovuta fuggire due volte, la prima dal suo paese, la seconda dall’Olanda che non l’ha saputa né voluta proteggere, di Salman Rushdie, scrittore indiano sentenziato a morte per aver scritto Versetti Satanici, i cui traduttori, editori e distributori nel mondo sono stati minacciati, attentati, o sono morti per averne promosso la pubblicazione (è il caso del traduttore giapponese dell’opera); parlo di migliaia di persone che in Gran Bretagna, in Francia, in Spagna, negli Stati Uniti, in Italia, in Australia, in Giappone, in Algeria, in Egitto, in Belgio, nei Paesi Bassi, nei paesi scandinavi, in Canada, nelle loro case, tra la loro gente, nell’Occidente in cui vivono da sempre, o dove hanno scelto di vivere per sfuggire all’oppressione, a meno di non rischiare la vita, non possono dire cosa sia la verità sull’estremismo islamico, non possono avvertire la propria gente di quale sia il pericolo, non possono scrivere, non possono parlare, non possono nemmeno disegnare, praticamente non possono comunicare l’odio che cova, ma più spesso - che esplode e che straripa, nel mondo islamico.

    Obsession è un documentario sull’estremismo islamico e sul suo impegno, sulla sua determinazione, sulla sua opera - in ogni modo irrinunciabile, frenetica, forsennata, maniacale, in altre parole ossessiva - di distruggere l’Occidente. E non importa cosa voi crediate che sia o che non sia l’Occidente, non importa cosa pensate di questa o di quella politica, per chi votate, in cosa avete fede, cose pensate delle vostre istituzioni, cosa credete che sia giusto o sbagliato fare; Obsession vi mostrerà cosa l’estremismo islamico pensa di vuoi e che cosa vuole fare di voi, chiunque voi siate.
    Il documentario è in lingua inglese. Ma è un inglese comprensibilissimo, perché per quattro quinti del tempo a parlarlo sono arabi che hanno imparato l’inglese standard, oppure sono i sottotitoli in lingua inglese della propaganda permanente che avvolge il mondo islamico, nei regimi islamismi, o nelle manifestazioni di movimenti musulmani in centro a Londra o a New York.
    La voce del commentatore fuori campo è quasi completamente assente, chi ha girato il film non vi dirà nulla di più che date, luoghi e nomi. Il materiale originale del documentario è costituito da interviste; oh sì, sentirete quelle a professori di Harward, ad esperti di sicurezza, di politica internazionale, a giornalisti, a agenti dei servizi segreti, a storici, ma a dire le stesse cose che questi vi dicono, a pensarla come la pensano loro, ad avvisarvi dello stesso pericolo, dello stesso rischio ci saranno anche giornalisti palestinesi, editori Pakistani, membri dell’OLP della prima ora, figlie di ufficiali Egiziani che hanno fatto la guerra contro Israele, professori arabi e musulmani di diritto, di scienze politiche, di scienze religiose. Tutti: tutti vi diranno le stesse cose.
    Il resto del materiale di Obsession non è nulla di più che la propaganda di chi fomenta l’estremismo islamico, nei regimi islamismi, o nelle città dell’Occidente. E’ quello che ci rifiutiamo di vedere, quello che i nostri media non ci vogliono mostrare, o che ci dimentichiamo. E’ la realtà di ogni giorno per chi vive circondato dell’estremismo; sono i messaggi diffusi dalle televisioni palestinesi, libanesi, iraniane, pakistane, saudite, egiziane, sono le recite dei bambini arabi, sono le letture dei loro testi scolastici, sono i film che vedono in TV, sono la musica che ascoltano, sono i giornali che leggono, sono la satira di cui ridono, sono le prediche che ascoltano nella moschea. E’ la quotidianità della loro informazione, della loro istruzione, della loro religione. E’ il dramma di generazioni, di paesi, di centinaia di milioni di persone, di un intero universo che da quando nasce a quando muore vive in un mondo che propaganda odio, celebra la morte e la distruzione, coltiva l’indottrinamento, sviluppa la frustrazione e che la indirizza contro di voi. Vedrete folle sterminate che invocano la vostra morte; vedrete le pubbliche celebrazioni del martirio, vedrete i bambini che spiegano cos’è il jihad, assisterete ai discorsi di quelli che noi chiamiamo leader arabi moderati - di quelli che alcuni dei nostri politici vogliono far diventare interlocutori. E così via, per novanta minuti di film; alla fine avrete coscienza di cosa voglia dire assistervi per una vita intera e di cosa si diventi.

    Obsession doveva essere un documentario sull’antisemitismo, su quello che per molti non esiste, che è solo una manifestazione di vittimismo dei tredici milioni di ebrei che la storia ha lasciato sopravvivere. Ma più il progetto andava avanti, più gli autori si sono trovati di fronte alla verità del nostro tempo; che cioè l’estremismo islamico è il nuovo nazismo, la sfida del nostro secolo. E se all’inizio potreste pensare che il problema di cui il documentario parla è solo dell’America o di Israele, Obsession vi farà cambiare idea attraverso le parole di chi è cresciuto odiandovi.

    «What begins with the Jews, never ends with the Jews. The Jews are the prologue» [Robert Wistrich; Sassoon Center for Antisemitism]

    Qui lo trovate per intero, sottotitolato in francese.
    http://video.google.fr/videoplay?docid=1 432100742477106895&hl=fr

    Qui l'originale, diviso in spezzoni da 9/10 minuti:
    1)
    http://www.youtube.com/watch?v=8Rw0AjFeu CY
    2) http://www.youtube.com/watch?v=D9d3Qds4V Uc
    3) http://www.youtube.com/watch?v=Xd9BJ5vaU bE
    4) http://www.youtube.com/watch?v=itgK64sJg 88
    5) http://www.youtube.com/watch?v=31_MwX8fY W8
    6) http://www.youtube.com/watch?v=yFhjtD0Z8 PU
    7) http://www.youtube.com/watch?v=RjpVI7rsn fg
    8) http://www.youtube.com/watch?v=tLzMdMJOj Bs

    Se vi va di andare a vederlo, l'unica occasione è al Summer School 2006 ( http://www.magna-carta.it/summer_school/ adunanze.asp), a Frascati, il 6 Settembre.
    Ultima modifica di BodyKnight; 1-09-2006 alle 21:33:07

  2. #2
    Yrouel_KAiN
    Ospite
    domani lo guardo e posto le mie impressiono
    tu l'hai già visto? come ti è sembrato?

  3. #3
    BodyKnight
    Ospite
    Citazione Yrouel_KAiN
    domani lo guardo e posto le mie impressiono
    tu l'hai già visto? come ti è sembrato?
    Ho scritto una bestia di papiro in cui dico la mia impressione.

  4. #4
    Bannato L'avatar di The Lord of Diplomacy
    Registrato il
    08-06
    Località
    Helos
    Messaggi
    3.107
    Citazione BodyKnight
    «People think about it, yes. Jihad does mean “self struggle”: struggle within. But so does Mein Kampf! Mein Kampf means “my struggle”! But what struggle? Nazism had a struggle with what? What did the Jews do to tango in Nazi Germany? Jihad has been used in the meddle-east as struggle with the Jewish People, struggle with the West.» [Walid Shoebat; da giovane membro dell’OLP, poi rappresentante del movimento palestinese negli USA, ora uno dei più attivi difensori dello stato di Israele]

    Obsession è un film documentario. Ma è diverso dai documentari che vincono gli Oscar o il Festival di Cannes, per i quali si forma la fila di celebrità e di personaggi per tesserne le lodi del presunto coraggio. Obsession è un lungometraggio davvero coraggioso, così coraggioso che forse in Italia non lo vedrete mai, perché non gli si trova un distributore; e non si trova chi lo distribuisca non perché sia mal fatto o sia semplicemente impresentabile al pubblico, ma perché tratta di argomenti per cui si viene condannati a morte, e per i quali qualcuno ha già subito la condanna. Parlo di Theo van Gogh, sgozzato per aver girato un corto sulla condizione della donna nei paesi arabi, di Gustavo de Arístegui, autore di un libro sulla Jihad in Spagna, di Ayaan Hirsi Ali, deputata olandese di origini somale che è dovuta fuggire due volte, la prima dal suo paese, la seconda dall’Olanda che non l’ha saputa né voluta proteggere, di Salman Rushdie, scrittore indiano sentenziato a morte per aver scritto Versetti Satanici, i cui traduttori, editori e distributori nel mondo sono stati minacciati, attentati, o sono morti per averne promosso la pubblicazione (è il caso del traduttore giapponese dell’opera); parlo di migliaia di persone che in Gran Bretagna, in Francia, in Spagna, negli Stati Uniti, in Italia, in Australia, in Giappone, in Algeria, in Egitto, in Belgio, nei Paesi Bassi, nei paesi scandinavi, in Canada, nelle loro case, tra la loro gente, nell’Occidente in cui vivono da sempre, o dove hanno scelto di vivere per sfuggire all’oppressione, a meno di non rischiare la vita, non possono dire cosa sia la verità sull’estremismo islamico, non possono avvertire la propria gente di quale sia il pericolo, non possono scrivere, non possono parlare, non possono nemmeno disegnare, praticamente non possono comunicare l’odio che cova, ma più spesso - che esplode e che straripa, nel mondo islamico.

    Obsession è un documentario sull’estremismo islamico e sul suo impegno, sulla sua determinazione, sulla sua opera - in ogni modo irrinunciabile, frenetica, forsennata, maniacale, in altre parole ossessiva - di distruggere l’Occidente. E non importa cosa voi crediate che sia o che non sia l’Occidente, non importa cosa pensate di questa o di quella politica, per chi votate, in cosa avete fede, cose pensate delle vostre istituzioni, cosa credete che sia giusto o sbagliato fare; Obsession vi mostrerà cosa l’estremismo islamico pensa di vuoi e che cosa vuole fare di voi, chiunque voi siate.
    Il documentario è in lingua inglese. Ma è un inglese comprensibilissimo, perché per quattro quinti del tempo a parlarlo sono arabi che hanno imparato l’inglese standard, oppure sono i sottotitoli in lingua inglese della propaganda permanente che avvolge il mondo islamico, nei regimi islamismi, o nelle manifestazioni di movimenti musulmani in centro a Londra o a New York.
    La voce del commentatore fuori campo è quasi completamente assente, chi ha girato il film non vi dirà nulla di più che date, luoghi e nomi. Il materiale originale del documentario è costituito da interviste; oh sì, sentirete quelle a professori di Harward, ad esperti di sicurezza, di politica internazionale, a giornalisti, a agenti dei servizi segreti, a storici, ma a dire le stesse cose che questi vi dicono, a pensarla come la pensano loro, ad avvisarvi dello stesso pericolo, dello stesso rischio ci saranno anche giornalisti palestinesi, editori Pakistani, membri dell’OLP della prima ora, figlie di ufficiali Egiziani che hanno fatto la guerra contro Israele, professori arabi e musulmani di diritto, di scienze politiche, di scienze religiose. Tutti: tutti vi diranno le stesse cose.
    Il resto del materiale di Obsession non è nulla di più che la propaganda di chi fomenta l’estremismo islamico, nei regimi islamismi, o nelle città dell’Occidente. E’ quello che ci rifiutiamo di vedere, quello che i nostri media non ci vogliono mostrare, o che ci dimentichiamo. E’ la realtà di ogni giorno per chi vive circondato dell’estremismo; sono i messaggi diffusi dalle televisioni palestinesi, libanesi, iraniane, pakistane, saudite, egiziane, sono le recite dei bambini arabi, sono le letture dei loro testi scolastici, sono i film che vedono in TV, sono la musica che ascoltano, sono i giornali che leggono, sono la satira di cui ridono, sono le prediche che ascoltano nella moschea. E’ la quotidianità della loro informazione, della loro istruzione, della loro religione. E’ il dramma di generazioni, di paesi, di centinaia di milioni di persone, di un intero universo che da quando nasce a quando muore vive in un mondo che propaganda odio, celebra la morte e la distruzione, coltiva l’indottrinamento, sviluppa la frustrazione e che la indirizza contro di voi. Vedrete folle sterminate che invocano la vostra morte; vedrete le pubbliche celebrazioni del martirio, vedrete i bambini che spiegano cos’è il jihad, assisterete ai discorsi di quelli che noi chiamiamo leader arabi moderati - di quelli che alcuni dei nostri politici vogliono far diventare interlocutori. E così via, per novanta minuti di film; alla fine avrete coscienza di cosa voglia dire assistervi per una vita intera e di cosa si diventi.

    Obsession doveva essere un documentario sull’antisemitismo, su quello che per molti non esiste, che è solo una manifestazione di vittimismo dei tredici milioni di ebrei che la storia ha lasciato sopravvivere. Ma più il progetto andava avanti, più gli autori si sono trovati di fronte alla verità del nostro tempo; che cioè l’estremismo islamico è il nuovo nazismo, la sfida del nostro secolo. E se all’inizio potreste pensare che il problema di cui il documentario parla è solo dell’America o di Israele, Obsession vi farà cambiare idea attraverso le parole di chi è cresciuto odiandovi.

    «What begins with the Jews, never ends with the Jews. The Jews are the prologue» [Robert Wistrich; Sassoon Center for Antisemitism]

    Qui lo trovate per intero, sottotitolato in francese.
    http://video.google.fr/videoplay?docid=1 432100742477106895&hl=fr

    Qui l'originale, diviso in spezzoni da 9/10 minuti:
    1)
    http://www.youtube.com/watch?v=8Rw0AjFeu CY
    2) http://www.youtube.com/watch?v=D9d3Qds4V Uc
    3) http://www.youtube.com/watch?v=Xd9BJ5vaU bE
    4) http://www.youtube.com/watch?v=itgK64sJg 88
    5) http://www.youtube.com/watch?v=31_MwX8fY W8
    6) http://www.youtube.com/watch?v=yFhjtD0Z8 PU
    7) http://www.youtube.com/watch?v=RjpVI7rsn fg
    8) http://www.youtube.com/watch?v=tLzMdMJOj Bs

    Se vi va di andare a vederlo, l'unica occasione è al Summer School 2006 ( http://www.magna-carta.it/summer_school/ adunanze.asp), a Frascati, il 6 Settembre.
    cosa ti fa pensare che adesso io mi devo leggere tutto stocoso...

  5. #5
    Yrouel_KAiN
    Ospite
    Citazione BodyKnight
    Ho scritto una bestia di papiro in cui dico la mia impressione.
    ah pensavo l'avessi copiato da qualche parte

  6. #6
    Rivoluzionario L'avatar di Gendo Ikari
    Registrato il
    03-03
    Località
    Neo Tokyo 3
    Messaggi
    6.197
    E’ la realtà di ogni giorno per chi vive circondato dell’estremismo; sono i messaggi diffusi dalle televisioni palestinesi, libanesi, iraniane, pakistane, saudite, egiziane, sono le recite dei bambini arabi, sono le letture dei loro testi scolastici, sono i film che vedono in TV, sono la musica che ascoltano, sono i giornali che leggono, sono la satira di cui ridono, sono le prediche che ascoltano nella moschea.
    E cosa avranno mai da dire visto che l'occidente non fornisce loro NESSUN APPIGLIO per fare propaganda?
    Viva l'Itaglia!

  7. #7
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Citazione The Lord of Diplomacy
    cosa ti fa pensare che adesso io mi devo leggere tutto stocoso...
    postare non è obbligatorio, sai.

  8. #8
    Zoroastro
    Ospite
    Forse mi sbaglio ma sembra una di quelle minchiate propagandistiche sullo scontro di civiltà...

  9. #9
    Rivoluzionario L'avatar di Gendo Ikari
    Registrato il
    03-03
    Località
    Neo Tokyo 3
    Messaggi
    6.197
    A me piace l'inizio del topic: "Obsession è un film documentario. Ma è diverso dai documentari che vincono gli Oscar o il Festival di Cannes, per i quali si forma la fila di celebrità e di personaggi per tesserne le lodi del presunto coraggio.!"

    In effetti non devo andare a Cannes per sentire certe cose. E non devo nemmeno scaricare Obsession dal web. Basta accendere la TV e sentire Fede, o Pera, o il meeting di Cl, o Berluska, o Calderoli.
    Basta comprare il Foglio, Libero, il Giornale.

    Tutte le più terribili cose che commette l'"ISLAM" (questo nome collettivo che non significa niente fa sempre paura) ce le troviamo sbattute in faccia ovunque, sia quelle vere sia quelle inventate.
    Quindi non mi sembra proprio che l'ideologia anti-islamica sia ai margini dei media...
    Viva l'Itaglia!

  10. #10
    BodyKnight
    Ospite
    Ecco, bravo, non guardarlo, mai più che dopo ti ritrovi a sentire quello che dice Nasrallah.

  11. #11
    Noob d'esperienza L'avatar di Groucho Marx
    Registrato il
    05-06
    Località
    Tendopoli
    Messaggi
    2.053
    Faccio mio quello che diceva Gaber delle BR a proposito di tutti i terroristi, "di loro posso dire solamente che mi hanno tolto il gusto di essere incazzato personalmente"... il loro atto criminale a cosa è servito? A rendere un mediocre regista come Theo Van Gogh un martire... idioti...
    Firma rimossa per larghezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (500 pixel)
    Phage

  12. #12
    Bannato L'avatar di Cercatore
    Registrato il
    11-03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    17.677
    Citazione Groucho Marx
    Faccio mio quello che diceva Gaber delle BR a proposito di tutti i terroristi, "di loro posso dire solamente che mi hanno tolto il gusto di essere incazzato personalmente"... il loro atto criminale a cosa è servito? A rendere un mediocre regista come Theo Van Gogh un martire... idioti...
    Idioti un cazzo. L'hanno massacrato. Finalmente qualcuno, oltre la Fallaci, ha avuto il coraggio di dire le cose come stanno. Lo appoggio in pieno, e spero di riuscire a vedere quanto prima il documentario sottotitolato in italiano.

    Anche se so che molte cose che vedrò non mi stupiranno.

  13. #13
    BodyKnight
    Ospite
    Volete conoscere di più delle televisioni arabe e medio orientali?

    http://memritv.org/default.asp

    16 ore al giorno di monitoraggio e trascrizioni dei principali canali televisivi di quella zona. Tutto disponibile online.

  14. #14
    Adelferius
    Ospite
    ma se lo sappiamo da anni che il mondo islamico ci odia...
    in questi giorni non ho tempo (sto seguendo un master) ma quanto prima cerco di vederlo.
    L'odio del mondo islamico non è una novità ,ma la maggior parte dei politici,non sa o non vuole vedere

  15. #15
    Bannato L'avatar di famedoro
    Registrato il
    08-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.504
    Faccio mio quello che diceva Gaber delle BR a proposito di tutti i terroristi, "di loro posso dire solamente che mi hanno tolto il gusto di essere incazzato personalmente"...
    Daccordissimo.

    Forse mi sbaglio ma sembra una di quelle minchiate propagandistiche sullo scontro di civiltà...
    Ovviamente lo è.

    Finalmente qualcuno, oltre la Fallaci, ha avuto il coraggio di dire le cose come stanno.
    Ma come cazzo fa la Fallaci e tutta l'ideologia neocon ad andare anche vagamente daccordo col nichilismo?

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •