Successi della ricerca nostrana...
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Successi della ricerca nostrana...

Cambio titolo
  1. #1
    Moderatore Pornocratico L'avatar di Saverione
    Registrato il
    10-02
    Località
    Deep Space 9
    Messaggi
    14.949

    Successi della ricerca nostrana...

    Quando ho sentito questa notizia oggi, al TG, mi son rallegrato non poco sopratutto perche' le applicazioni pratiche di una simile ed interessantissima scoperta sono potenzialmente enormi, ma anche perche' (e lo dico con u ncerto orgoglio) e' tutto frutto di lavoro italiano, di quei ricercatori italiani tanto chiacchierati, forse sfruttati, forse sottovalutati in patria ma sempre dal riconosciuto valore nel resto del mondo...

    In questo caso particolare si parla di ingegneria genetica di alto livello, si e' scoperto (come spiegan meglio qui) come modulare l'espressione del gene che e' deputato all'apertura degli stomi, le strutture che nelle piante sono deputate alla traspirazione con l'aria ed allo scambio (perdita) di acqua fra pianta e ambiente.

    Si son ottenute cosi' piante estremamente piu' resistenti alla disidratazione e capaci quindi di sopravvivere anche in climi aridi (e questo, correlato al problema della desertificazione e del sostenimento di popolazioni in aree aride del pianeta, gia' da solo dovrebbe far scattare un sorriso) senza comunque alterare la funzionalita' biologica della pianta; pare infatti che l'alterazione del gene non causi turbamenti nelle piante che aumentano solo la possibilita' di sopravvivere al disseccamento e in climi temperati e tanto piu' in climi aridi.

    Io personalmente spero che le applicazioni di una simile scoperta non tardino a farsi vedere, riuscire a creare una pianta a scopo alimentare capace di resistere ai climi estremi allieverebbe enormemente in linea teorica il problema della malnutrizione in molte zone del mondo (ma forse son un po' troppo romatico), ma parallelamente spero che questa ennesima vittoria tricolore in campo scientifico ci porti un po' di orgoglio meritato e possa aiutare a far uscire la figura del ricercatore italiano dal limbo in cui e' sprofondata in questi anni nonostante le sue indiscusse capacita', a prescindere dai fondi che si han a disposizione e delle attrezzature all'avanguardia.

    Piccola nota personale, consentitemela: ci son tantissime cose che fan grande il nostro popolo, potremmo essere al top nel campo della ricerca se solo avessimo la giusta propulsione da parte di politici, industrie e forse sopratutto opinione pubblica...
    Perche' se ci son scoperte cosi' importanti che portano in nostro marchio alla gente non gliene frega niente ma se si vince una partita di calcio si sconodano anche le frecce tricolore?

    EDIT: Come ho piu' info anche piu' dettagliate (per chi vuole sbizzarrirsi con qualche tecnicismo) le posto subito, quello e' il primo sito riportante la notizia che ho trovato a riguardo.
    Ultima modifica di Saverione; 2-09-2006 alle 13:36:53

    Moderazione balorda in Rosso e Grassetto

  2. #2
    eretico L'avatar di mattjak
    Registrato il
    05-06
    Località
    Oliver St. John Gogarty
    Messaggi
    478
    Perchè generalmente siamo felicemente rozzi ed ignoranti, più o meno come il resto dei popoli "civili".
    Non bevo acqua perchè i pesci ci trombano

  3. #3
    伊太利 L'avatar di Kaelthalas
    Registrato il
    11-05
    Messaggi
    1.674
    Citazione Saverione
    Quando ho sentito questa notizia oggi, al TG, mi son rallegrato non poco sopratutto perche' le applicazioni pratiche di una simile ed interessantissima scoperta sono potenzialmente enormi, ma anche perche' (e lo dico con u ncerto orgoglio) e' tutto frutto di lavoro italiano, di quei ricercatori italiani tanto chiacchierati, forse sfruttati, forse sottovalutati in patria ma sempre dal riconosciuto valore nel resto del mondo...

    In questo caso particolare si parla di ingegneria genetica di alto livello, si e' scoperto (come spiegan meglio qui) come modulare l'espressione del gene che e' deputato all'apertura degli stomi, le strutture che nelle piante sono deputate alla traspirazione con l'aria ed allo scambio (perdita) di acqua fra pianta e ambiente.

    Si son ottenute cosi' piante estremamente piu' resistenti alla disidratazione e capaci quindi di sopravvivere anche in climi aridi (e questo, correlato al problema della desertificazione e del sostenimento di popolazioni in aree aride del pianeta, gia' da solo dovrebbe far scattare un sorriso) senza comunque alterare la funzionalita' biologica della pianta; pare infatti che l'alterazione del gene non causi turbamenti nelle piante che aumentano solo la possibilita' di sopravvivere al disseccamento e in climi temperati e tanto piu' in climi aridi.

    Io personalmente spero che le applicazioni di una simile scoperta non tardino a farsi vedere, riuscire a creare una pianta a scopo alimentare capace di resistere ai climi estremi allieverebbe enormemente in linea teorica il problema della malnutrizione in molte zone del mondo (ma forse son un po' troppo romatico), ma parallelamente spero che questa ennesima vittoria tricolore in campo scientifico ci porti un po' di orgoglio meritato e possa aiutare a far uscire la figura del ricercatore italiano dal limbo in cui e' sprofondata in questi anni nonostante le sue indiscusse capacita', a prescindere dai fondi che si han a disposizione e delle attrezzature all'avanguardia.

    Piccola nota personale, consentitemela: ci son tantissime cose che fan grande il nostro popolo, potremmo essere al top nel campo della ricerca se solo avessimo la giusta propulsione da parte di politici, industrie e forse sopratutto opinione pubblica...
    Perche' se ci son scoperte cosi' importanti che portano in nostro marchio alla gente non gliene frega niente ma se si vince una partita di calcio si sconodano anche le frecce tricolore?

    EDIT: Come ho piu' info anche piu' dettagliate (per chi vuole sbizzarrirsi con qualche tecnicismo) le posto subito, quello e' il primo sito riportante la notizia che ho trovato a riguardo.
    Io ho sentito che un'equipe di ricerca italiana ha scoperto l'ormone che ci porta stati d'ansia e di paura, cioè l'aldosterone.




  4. #4
    skippy
    Ospite
    Adesso faranno dei tagli,quindi anche la ricerca nè risentirà?????

  5. #5
    Moderatore Pornocratico L'avatar di Saverione
    Registrato il
    10-02
    Località
    Deep Space 9
    Messaggi
    14.949
    Citazione mattjak
    Perchè generalmente siamo felicemente rozzi ed ignoranti, più o meno come il resto dei popoli "civili".
    E come darti torto... Pero' ti posso assicurare che anche relativamente vicino a noi (parlo dei paesi del nord europa) la situazione e' molto meno "coatta", senza per forza dover ricordare che per fondi ed importanza dati alla ricerca siam agli ultimissimi posti nel mondo nonostante i puntuali buoni propositi dei politici di turno.

    Moderazione balorda in Rosso e Grassetto

  6. #6
    Moderatore Pornocratico L'avatar di Saverione
    Registrato il
    10-02
    Località
    Deep Space 9
    Messaggi
    14.949
    Citazione Kaelthalas
    Io ho sentito che un'equipe di ricerca italiana ha scoperto l'ormone che ci porta stati d'ansia e di paura, cioè l'aldosterone.
    Oddio, l'aldosterone non fa niente di simile, regola l'assunzione di sali nel corpo principalmente (e si conosce da taaaaaaaaanto tanto tempo).

    Moderazione balorda in Rosso e Grassetto

  7. #7
    Moderatore Pornocratico L'avatar di Saverione
    Registrato il
    10-02
    Località
    Deep Space 9
    Messaggi
    14.949
    Citazione skippy
    Adesso faranno dei tagli,quindi anche la ricerca nè risentirà?????
    Ti ci puoi giocare quello che vuoi

    Moderazione balorda in Rosso e Grassetto

  8. #8
    eretico L'avatar di mattjak
    Registrato il
    05-06
    Località
    Oliver St. John Gogarty
    Messaggi
    478
    Citazione Saverione
    E come darti torto... Pero' ti posso assicurare che anche relativamente vicino a noi (parlo dei paesi del nord europa) la situazione e' molto meno "coatta", senza per forza dover ricordare che per fondi ed importanza dati alla ricerca siam agli ultimissimi posti nel mondo nonostante i puntuali buoni propositi dei politici di turno.
    Bhè siamo sempre stato un popolo talentuoso ricco di menti geniali, però purtroppo l'italiano medio preferisce bestemmiare dietro l'arbitro di turno e poi imporre ai figli di andare al catechismo. O assumere una badante peruviana per il proprio genitore malato per poi mettersi una cravatta verde ed inveire contro l'immigrazione.
    Non bevo acqua perchè i pesci ci trombano

  9. #9
    Bokassa
    Ospite
    Italian do it better e non parlo di sesso

    E' triste dover far emigrare i migliori cervelli del paese all'estero, ma alla fine l'importante è ottenere risultati, verremo ricordati per dare ospitalita al papa, non per aver sconfitto malattie e problemi vari.

  10. #10
    Distruggi Community L'avatar di fulminato
    Registrato il
    02-04
    Località
    Maestro errante deL'OTU
    Messaggi
    26.313
    Citazione Bokassa
    E' triste dover far emigrare i migliori cervelli del paese all'estero, ma alla fine l'importante è ottenere risultati, verremo ricordati per dare ospitalita al papa, non per aver sconfitto malattie e problemi vari.
    vero, però mi chiedo, se uno stato ha abbastanza cervelli talentuosi non ne chiede a frotte dagli altri.
    se c'è un flusso migratorio (quale esso sia) è perchè daw una parte ci sono più persone di quelle che si possono sopportare, dall'altra ce ne sono MOLTE di meno
    "Per il resto la serie TES cesserà di interessare quando Fulminato smetterà di fare errori di battitura nei suoi post"
    Dark_Angel83
    "Physics is like sex: sure, it may give some practical results, but that's not why we do it."
    Richard P. Feynman
    "A mathematician is a blind man in a dark room looking for a black cat which isn't there."
    Charles R Darwin
    "Una nuova verità scientifica non si impone perché i suoi detrattori via via l'accettano, ma perché questi mano mano muoiono, e nel contempo sorge una nuova generazione in grado di accettarla."
    Max Planck

  11. #11
    伊太利 L'avatar di Kaelthalas
    Registrato il
    11-05
    Messaggi
    1.674
    Citazione Saverione
    Oddio, l'aldosterone non fa niente di simile, regola l'assunzione di sali nel corpo principalmente (e si conosce da taaaaaaaaanto tanto tempo).
    http://www.repubblica.it/2006/06/sez...one-ansia.html




  12. #12
    Moderatore Pornocratico L'avatar di Saverione
    Registrato il
    10-02
    Località
    Deep Space 9
    Messaggi
    14.949
    Ahppero'... Questa e' nuovanuova, si conoscevano gia' da tempo gli effetti degli altri corticosteroidi sul sistema nervoso centrale ma sull'aldosterone non avevo mai sentito nulla di simile, si vede che l'asse ipotalamo/ipofisi/surrene e' sempre una sorpresa...

    Moderazione balorda in Rosso e Grassetto

  13. #13
    Villano L'avatar di Jurambalco
    Registrato il
    03-05
    Località
    Il Bosco
    Messaggi
    7.844
    Citazione Saverione
    E come darti torto... Pero' ti posso assicurare che anche relativamente vicino a noi (parlo dei paesi del nord europa) la situazione e' molto meno "coatta", senza per forza dover ricordare che per fondi ed importanza dati alla ricerca siam agli ultimissimi posti nel mondo nonostante i puntuali buoni propositi dei politici di turno.
    la ricerca non è qualcosa che trascina le masse purtroppo, e questo lo sanno anche i politici.

  14. #14
    伊太利 L'avatar di Kaelthalas
    Registrato il
    11-05
    Messaggi
    1.674
    Citazione Saverione
    Ahppero'... Questa e' nuovanuova, si conoscevano gia' da tempo gli effetti degli altri corticosteroidi sul sistema nervoso centrale ma sull'aldosterone non avevo mai sentito nulla di simile, si vede che l'asse ipotalamo/ipofisi/surrene e' sempre una sorpresa...
    Non c'è problema, infatti era una nuova scoperta!




  15. #15
    Troppo strano per vivere L'avatar di Kukulcan
    Registrato il
    10-04
    Località
    Bat Country
    Messaggi
    11.105
    Citazione Saverione
    Quando ho sentito questa notizia oggi, al TG, mi son rallegrato non poco sopratutto perche' le applicazioni pratiche di una simile ed interessantissima scoperta sono potenzialmente enormi, ma anche perche' (e lo dico con u ncerto orgoglio) e' tutto frutto di lavoro italiano, di quei ricercatori italiani tanto chiacchierati, forse sfruttati, forse sottovalutati in patria ma sempre dal riconosciuto valore nel resto del mondo...

    In questo caso particolare si parla di ingegneria genetica di alto livello, si e' scoperto (come spiegan meglio qui) come modulare l'espressione del gene che e' deputato all'apertura degli stomi, le strutture che nelle piante sono deputate alla traspirazione con l'aria ed allo scambio (perdita) di acqua fra pianta e ambiente.

    Si son ottenute cosi' piante estremamente piu' resistenti alla disidratazione e capaci quindi di sopravvivere anche in climi aridi (e questo, correlato al problema della desertificazione e del sostenimento di popolazioni in aree aride del pianeta, gia' da solo dovrebbe far scattare un sorriso) senza comunque alterare la funzionalita' biologica della pianta; pare infatti che l'alterazione del gene non causi turbamenti nelle piante che aumentano solo la possibilita' di sopravvivere al disseccamento e in climi temperati e tanto piu' in climi aridi.

    Io personalmente spero che le applicazioni di una simile scoperta non tardino a farsi vedere, riuscire a creare una pianta a scopo alimentare capace di resistere ai climi estremi allieverebbe enormemente in linea teorica il problema della malnutrizione in molte zone del mondo (ma forse son un po' troppo romatico), ma parallelamente spero che questa ennesima vittoria tricolore in campo scientifico ci porti un po' di orgoglio meritato e possa aiutare a far uscire la figura del ricercatore italiano dal limbo in cui e' sprofondata in questi anni nonostante le sue indiscusse capacita', a prescindere dai fondi che si han a disposizione e delle attrezzature all'avanguardia.

    Piccola nota personale, consentitemela: ci son tantissime cose che fan grande il nostro popolo, potremmo essere al top nel campo della ricerca se solo avessimo la giusta propulsione da parte di politici, industrie e forse sopratutto opinione pubblica...
    Perche' se ci son scoperte cosi' importanti che portano in nostro marchio alla gente non gliene frega niente ma se si vince una partita di calcio si sconodano anche le frecce tricolore?

    EDIT: Come ho piu' info anche piu' dettagliate (per chi vuole sbizzarrirsi con qualche tecnicismo) le posto subito, quello e' il primo sito riportante la notizia che ho trovato a riguardo.
    senza dubbio è una scoperta grandiosa se valutata sotto l'aspetto alimentare della questione : potrebbe fornire una base di alimenti per popolazioni che vivono il climi ''impossibili'' per qualsiasi raccolto.

    C'è da dire che bisogna aspettare prima di cantare vittoria e gridare ''ABBIAMO ELIMINATO LA FAME NEL MONDO''... molti difetti in campo genetico ci mettono qualche generazione a manifestarsi.... e anche se non hanno difetti ci potrebbero essere anche altri problemi

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •