Quando ho sentito questa notizia oggi, al TG, mi son rallegrato non poco sopratutto perche' le applicazioni pratiche di una simile ed interessantissima scoperta sono potenzialmente enormi, ma anche perche' (e lo dico con u ncerto orgoglio)
e' tutto frutto di lavoro italiano, di quei ricercatori italiani tanto chiacchierati, forse sfruttati, forse sottovalutati in patria ma sempre dal riconosciuto valore nel resto del mondo...
In questo caso particolare si parla di ingegneria genetica di alto livello, si e' scoperto (come spiegan meglio
qui) come modulare l'espressione del gene che e' deputato all'apertura degli stomi, le strutture che nelle piante sono deputate alla traspirazione con l'aria ed allo scambio (perdita) di acqua fra pianta e ambiente.
Si son ottenute cosi'
piante estremamente piu' resistenti alla disidratazione e capaci quindi di sopravvivere anche in climi aridi (e questo, correlato al problema della desertificazione e del sostenimento di popolazioni in aree aride del pianeta, gia' da solo dovrebbe far scattare un sorriso) senza comunque alterare la funzionalita' biologica della pianta; pare infatti che l'alterazione del gene non causi turbamenti nelle piante che
aumentano solo la possibilita' di sopravvivere al disseccamento e in climi temperati e tanto piu' in climi aridi.
Io personalmente spero che le applicazioni di una simile scoperta non tardino a farsi vedere, riuscire a creare una pianta a scopo alimentare capace di resistere ai climi estremi allieverebbe enormemente in linea teorica il problema della malnutrizione in molte zone del mondo (ma forse son un po' troppo romatico), ma parallelamente
spero che questa ennesima vittoria tricolore in campo scientifico ci porti un po' di orgoglio meritato e possa aiutare a far uscire la figura del ricercatore italiano dal limbo in cui e' sprofondata in questi anni nonostante le sue indiscusse capacita', a prescindere dai fondi che si han a disposizione e delle attrezzature all'avanguardia.
Piccola nota personale, consentitemela: ci son tantissime cose che fan grande il nostro popolo, potremmo essere al top nel campo della ricerca se solo avessimo la giusta propulsione da parte di
politici, industrie e forse sopratutto opinione pubblica...
Perche' se ci son scoperte cosi' importanti che portano in nostro marchio alla gente non gliene frega niente ma se si vince una partita di calcio si sconodano anche le frecce tricolore?
EDIT: Come ho piu' info anche piu' dettagliate (per chi vuole sbizzarrirsi con qualche tecnicismo) le posto subito, quello e' il primo sito riportante la notizia che ho trovato a riguardo.