disturbi ossessivi compulsivi
PAURA DI ESSERE CONTAMINATI Esistono dei disturbi, in psicologia, con cui apparentemente, si può pensare di convivere, fino a subirne con passività e rassegnazione le ansie, gli effetti negativi e le relative angosce:
I Disturbi di tipo Ossessivo - Compulsivo.
A volte si manifestano subdolamente altre volte in maniera molto evidente tanto da poter compromettere la qualità della vita e del comportamento della persona..
Nella forma lieve vengono evidenziati dal bisogno di avere costantemente la " mente in funzione" invasa dai pensieri più diversi (e spesso non utili) associati ad uno stato di angoscia e preoccupazione.
Nella forma più marcata i pensieri e le preoccupazioni sono associate alla sensazione che l'ambiente o i vestiti o le cose che circondano il paziente o che lui stesso o altri toccano siano "contaminate" da sporcizia o altro.
Ne conseguono estenuanti e ripetuti " lavaggi delle mani " giornalieri, l'ansia e la paura di essere contaminati, e una serie di " complicanze preventive e comportamentali" che come detto, pongono serie limitazioni alla qualità della vita del paziente e sovente di chi gli vive accanto .
SI TRATTA DI DISTURBO OSSESSIVO ?
Oltre che per le sintomatologia appena menzionate si può parlare di disturbo Ossessivo - Compulsivo se ricorrono almeno quattro delle seguenti condizioni.
- Lavarsi le mani ripetutamente, anche 10-20 volte al giorno
- Mostrare una esagerato timore dei germi annidati.
- Rigidità ed estrema insicurezza a dover prendere decisioni di qualsiasi natura nella vita sentimentale e lavorativa.
- Attualmente o nell'adolescenza ci si ritrova a contare ( strisce pedonali, pali, sommare i numeri delle targhe) o a compiere un movimento per tot volte sino a che non si era arrivati ad un numero prefissato.( se ciò avviene si ha la sensazione che non potrà succedere nulla di brutto).
- Aver paura che prendendo in mano coltelli, asce e altri oggetti taglienti con cui si possa pensare di far del male a se stessi o a persone care. Temere che un atto impulsivo vi induca a sterzare l'auto e uscire fuori strada. Temere che un atto impulsivo vi induca a gettarvi dalla finestra.
- Dover tornare una volta usciti da casa, per insicurezza, a verificare se si è spento il gas o la luce di casa: controllare più volte se sono chiuse bene le porte di casa o lo sportello dell'automobile; se il frigo è chiuso e funzionante..ecc
- La mente sembra voler pensare insistentemente o a discussioni avvenute con altre persone ( famigliari, amici, colleghi di lavoro o col superiore) ma in maniera assillante ossessiva creando stanchezza mentale. A volte questi pensieri ossessivi
compaiono anche di notte.
- Avere costantemente o in alcuni periodi della giornata la sensazione di deglutire male,
di oppressione al torace e/o nel respiro, di eseguire suoni gutturali ripetutamente con la voce come un tic nervoso..
- Dover sovente svuotare la vescica o l'intestino per non vivere stati ansiosi.
Alcuni di questi pensieri sono astratti e " palesemente inutili" come quelli di "contare" spesso le strisce pedonali mentre si attraversano: oppure i gradini delle scale mentre si salgono;sommare i numeri delle targhe delle automobili; avere un ritornello musicale che insistentemente rimane nella mente: trovarsi a parlare da soli e/o ripensare sovente, con sentimenti avversi, a vicende accadute.
Questi ed altri "rituali" se insistenti, possono rientrare nei Disturbi Ossessivi Compulsivi
Per intenderci meglio, i pensieri e gli atteggiamenti sopra citati sia se sono in grado di disturbare l'umore della persona, sia che non arrivano a tanto, rappresentano comunque il segnale, o il campanello di allarme, che qualcosa dentro non va, e che la nostra personalità è forse disturbata da un conflitto psicologico la cui causa andrebbe snidata al più presto per permetterci una vita migliore.
I disturbi Ossessivi e i sensi di colpa creano un impoverimento delle capacità di " rispondere" in maniera adeguata agli altri, creando personalità "rigide" e altri problemi ansiosi di varia natura.
Il disturbo della Personalità di tipo Ossessivo diviene più evidente quando si associa alla Compulsione, divenendo così un Disturbo Ossessivo Compulsivo.
La Compulsione è una azione ripetitiva che il paziente è costretto a fare contro ogni ragione logica ma la cui esecuzione comporterebbe una sensazione rassicurante.