Mi sono dovuto ricredere sull'iPod shuffle!
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Mi sono dovuto ricredere sull'iPod shuffle!

Cambio titolo
  1. #1
    The.Lord
    Ospite

    Mi sono dovuto ricredere sull'iPod shuffle!

    Ebbene si. Io che avevo tanto decantato i difetti e l'inutilità di questo player senza mai averlo provato ma solo avendo letto le recensioni online mi sono dovuto ricredere. Ho trovato a poco uno shuffle usato da 1GB e mi sono detto, ma si, prendiamolo e vediamo com'è live.

    Assurdo. A parte che è bellissimo e leggerissimo e fin qui sono tutti daccordo, non sento assolutamente la mancanza dello schermo perchè alla fine le canzoni le carico io ed è stupendo quel mezzo secondo di attesa tra una canzone e l'altra per vedere cosa ti aspetta... Ieri per provarlo ho caricato circa 150 canzoni a caso per vedere "come suonava" e suonava alla grande, e avevo occupato circa 870MB. Oggi trafficando con le impostazioni ho notato un'opzione che converte la nostra selezione in AAC a 128kbps e ho selezionato l'impostazione e tutta la libreria contenuta nello shuffle è stata convertita al volo andando ad occupare 550MB! Woooo!!! Altro che 240 canzoni (quante ne dichiara la scatola dell'iPod), qui ce ne stanno come minimo 300!

    Sinceramente lo consiglio vivamente, davvero, ho provato parecchie chiavette USB e nessuna, dico nessuna mi ha impressionato come lo shuffle. E se ve lo dice un affezzionato di Creative come me ci potete credere...

    Basta, ho detto tutto!

  2. #2
    Bannato
    Registrato il
    05-03
    Località
    Verona
    Messaggi
    5.662
    Citazione The.Lord
    Ebbene si. Io che avevo tanto decantato i difetti e l'inutilità di questo player senza mai averlo provato ma solo avendo letto le recensioni online mi sono dovuto ricredere. Ho trovato a poco uno shuffle usato da 1GB e mi sono detto, ma si, prendiamolo e vediamo com'è live.

    Assurdo. A parte che è bellissimo e leggerissimo e fin qui sono tutti daccordo, non sento assolutamente la mancanza dello schermo perchè alla fine le canzoni le carico io ed è stupendo quel mezzo secondo di attesa tra una canzone e l'altra per vedere cosa ti aspetta... Ieri per provarlo ho caricato circa 150 canzoni a caso per vedere "come suonava" e suonava alla grande, e avevo occupato circa 870MB. Oggi trafficando con le impostazioni ho notato un'opzione che converte la nostra selezione in AAC a 128kbps e ho selezionato l'impostazione e tutta la libreria contenuta nello shuffle è stata convertita al volo andando ad occupare 550MB! Woooo!!! Altro che 240 canzoni (quante ne dichiara la scatola dell'iPod), qui ce ne stanno come minimo 300!

    Sinceramente lo consiglio vivamente, davvero, ho provato parecchie chiavette USB e nessuna, dico nessuna mi ha impressionato come lo shuffle. E se ve lo dice un affezzionato di Creative come me ci potete credere...

    Basta, ho detto tutto!
    come hai fatto a cambiare queste impostazioni?perchè io ho un ipod nano 4gb e sulla scatola è dichiarato che tiene 1000 songs ma io ne ho messe dentro 620 ed è praticam pieno...possibile

  3. #3
    Cacciatore di Demoni L'avatar di Mihok
    Registrato il
    12-02
    Località
    RomaCity.
    Messaggi
    3.779
    liquid dipende dalla grandezza in mb delle songs che inserisci

  4. #4
    Ogni lasciata è persa L'avatar di iMaX
    Registrato il
    05-03
    Località
    : àtilacoL
    Messaggi
    26.917
    quando dovevo scegliere il lettore mp3, c'era lo shuffle da 512, senza display, senza radio, senza registratore vocale, che si carica dalla usb ma in certe porte non entra.

    e poi c'era il Muvo V200, che costava la stessa cifra e aveva tutte le cose che lo shuffle non ha...ovvio che stetti dalla parte di creative!
    Amici,
    per questioni di tempo mi è impossibile controllare contemporaneamente tutte le sezioni del forum.

    Per qualsiasi necessità Vi invito caldamente a:

    • Usare il tasto "Segnala"
    • Citarmi/Quotarmi all'interno delle discussioni
    • Inviarmi un MP

    Grazie!

  5. #5
    The.Lord
    Ospite
    Citazione iMaX
    quando dovevo scegliere il lettore mp3, c'era lo shuffle da 512, senza display, senza radio, senza registratore vocale, che si carica dalla usb ma in certe porte non entra.

    e poi c'era il Muvo V200, che costava la stessa cifra e aveva tutte le cose che lo shuffle non ha...ovvio che stetti dalla parte di creative!
    Se tu sei contento hai fatto più che bene!

  6. #6
    The.Lord
    Ospite
    Citazione Mihok
    liquid dipende dalla grandezza in mb delle songs che inserisci
    Esatto e con iTunes puoi impostare che te le comprime in AAC che con meno spazio hai la stessa qualità di un MP3 192... E' una delle cose che mi hanno ammaliato!

  7. #7
    Il cucchiaio non esiste! L'avatar di Fallout
    Registrato il
    08-03
    Località
    Bologna
    Messaggi
    7.793
    un lettore mp3 senza schermo é veramente deprimente.
    piuttosto io prenderei una marca + scrausa ma che abbia anche lo schermo.

  8. #8
    Bannato
    Registrato il
    05-03
    Località
    Verona
    Messaggi
    5.662
    Citazione The.Lord
    Esatto e con iTunes puoi impostare che te le comprime in AAC che con meno spazio hai la stessa qualità di un MP3 192... E' una delle cose che mi hanno ammaliato!
    sei sicuro che la qualità rimanga la stessa?perchè se è così dopo provo...

  9. #9
    Ex admin L'avatar di Lex
    Registrato il
    10-02
    Località
    Udine
    Messaggi
    36.676
    Il problema è che anche i lettori di altre marche hanno la funzione shuffle, ma con in più la possibilità di scegliere i brani, cosa che trovo irrinunciabile. Non riesco quindi a trovare consigliabile lo shuffle, se non come secondo o terzo lettore mp3...poi alla fine si va a gusti.
    You will die, mortal


    Gli interventi di moderazione sono in rosso e grassetto. Chiarimenti a riguardo in privato.
    A causa di limiti di tempo, non risponderò a questioni relative al forum su MSN salvo in casi di reale emergenza. Se avete bisogno di contattarmi, mandatemi un mp.

  10. #10
    www.fabiorusconi.com L'avatar di specopsrusca
    Registrato il
    11-02
    Località
    Como
    Messaggi
    5.061
    secondo me è estremamente affascinante come lett.mp3... ma, come ha detto lex, non lo troverei soddisfacente come 1° lettore: voglio sceglierle io le canzoni, e nn "vedere cosa mi aspetta"; un'altro discorso è invece quello in cui si ha già un'altro lettore mp3; in quel caso lo shuffle per me sarebbe un'ottima scelta

    My Hardware - My Discography - My Last.fm - Be More Shepherd

  11. #11
    Il cucchiaio non esiste! L'avatar di Fallout
    Registrato il
    08-03
    Località
    Bologna
    Messaggi
    7.793
    diciamo che x uno che fa jogging o si fa un giro un bici puó andare bene.

  12. #12
    Utente L'avatar di Zio
    Registrato il
    03-03
    Messaggi
    26.112
    IMHO si trovano prodotti decisamente migliori a prezzi più bassi. Oltre alla mancanza di funzioni come radio, registrazione, gestione dei files libera, display, la cosa che più mi lascia perplesso dell'iPod Shuffle è l'impossibilità di scegliere i brani, che trovo essenziale in un lettore MP3.

  13. #13
    Bannato L'avatar di Black_Paolo
    Registrato il
    05-04
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    2.378
    Citazione Zio
    IMHO si trovano prodotti decisamente migliori a prezzi più bassi. Oltre alla mancanza di funzioni come radio, registrazione, gestione dei files libera, display, la cosa che più mi lascia perplesso dell'iPod Shuffle è l'impossibilità di scegliere i brani, che trovo essenziale in un lettore MP3.
    ma i brani nn si possono scegliere perkè nn c'è schermo o nn si può nemmeno cmbiare canzone?

  14. #14
    Nissan350z
    Ospite
    Citazione The.Lord
    Ebbene si. Io che avevo tanto decantato i difetti e l'inutilità di questo player senza mai averlo provato ma solo avendo letto le recensioni online mi sono dovuto ricredere. Ho trovato a poco uno shuffle usato da 1GB e mi sono detto, ma si, prendiamolo e vediamo com'è live.

    Assurdo. A parte che è bellissimo e leggerissimo e fin qui sono tutti daccordo, non sento assolutamente la mancanza dello schermo perchè alla fine le canzoni le carico io ed è stupendo quel mezzo secondo di attesa tra una canzone e l'altra per vedere cosa ti aspetta... Ieri per provarlo ho caricato circa 150 canzoni a caso per vedere "come suonava" e suonava alla grande, e avevo occupato circa 870MB. Oggi trafficando con le impostazioni ho notato un'opzione che converte la nostra selezione in AAC a 128kbps e ho selezionato l'impostazione e tutta la libreria contenuta nello shuffle è stata convertita al volo andando ad occupare 550MB! Woooo!!! Altro che 240 canzoni (quante ne dichiara la scatola dell'iPod), qui ce ne stanno come minimo 300!

    Sinceramente lo consiglio vivamente, davvero, ho provato parecchie chiavette USB e nessuna, dico nessuna mi ha impressionato come lo shuffle. E se ve lo dice un affezzionato di Creative come me ci potete credere...

    Basta, ho detto tutto!
    mah sinceramente a quel prezzo mi prendo un bel creative e dà molto di più!

    un lettore mp3 senza display è inaccettabile...

  15. #15
    Utente L'avatar di Zio
    Registrato il
    03-03
    Messaggi
    26.112
    Citazione Black_Paolo
    ma i brani nn si possono scegliere perkè nn c'è schermo o nn si può nemmeno cmbiare canzone?
    I brani si possono cambiare, ma ci sono solo due modalità di riproduzione: in ordine e casuale. Nella prima i brani vengono eseguiti nello stesso ordine in cui vengono caricati sull'iPod attraverso iTunes, nella seconda in modo casuale appunto. Quindi se vuoi sentirti una particolare canzone devi andare avanti manualmente finchè non la trovi.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •