Ebbene si. Io che avevo tanto decantato i difetti e l'inutilità di questo player senza mai averlo provato ma solo avendo letto le recensioni online mi sono dovuto ricredere. Ho trovato a poco uno shuffle usato da 1GB e mi sono detto, ma si, prendiamolo e vediamo com'è live.
Assurdo. A parte che è bellissimo e leggerissimo e fin qui sono tutti daccordo, non sento assolutamente la mancanza dello schermo perchè alla fine le canzoni le carico io ed è stupendo quel mezzo secondo di attesa tra una canzone e l'altra per vedere cosa ti aspetta... Ieri per provarlo ho caricato circa 150 canzoni a caso per vedere "come suonava" e suonava alla grande, e avevo occupato circa 870MB. Oggi trafficando con le impostazioni ho notato un'opzione che
converte la nostra selezione in AAC a 128kbps e ho selezionato l'impostazione e tutta la libreria contenuta nello shuffle è stata convertita al volo andando ad occupare 550MB! Woooo!!! Altro che 240 canzoni (quante ne dichiara la scatola dell'iPod), qui ce ne stanno come minimo 300!
Sinceramente lo consiglio vivamente, davvero, ho provato parecchie chiavette USB e nessuna, dico nessuna mi ha impressionato come lo shuffle. E se ve lo dice un affezzionato di Creative come me ci potete credere...
Basta, ho detto tutto!